gadolinio
gadolìnio [Lat. scient. Gadolinium, dal cognome di J. Gadolin, chimico finlandese] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, di simb. Gd, numero atomico 64 e peso atomico 156.9, isolato [...] term. [W m-1 K-1] 10.5 (25 °C)
Configurazione elettronica (Xe)4f7 5d1 6s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)6.14;(II)12.1
Entalpia di fusione [kJ kg-1] 99.64
Entropia termica [J K-1 mol-1] 68.07 (25 °C)
Induzione di saturazione [T] 1.37
Massa volumica ...
Leggi Tutto
neon
nèon (o nèo) [Lat. scient. Neon, der. del gr. néos "nuovo"] [CHF] Elemento chimico di simb. Ne, numero atomico 10, peso atomico 20.183 e raggio atomico 1.31 Å, scoperto nel 1898 da W. Rasmay e M.W. [...]
temperatura [K] 44.4
Costanti di punto triplo
pressione [KPa] 43.29
temperatura [K] 24.54
Energia di ionizzazione [eV] (I)21.56;(II)40.96
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 16.0
Entropia termica [J K-1 mol-1] 146.18 (25 °C)
Massa volumica
gas [kg m-3 ...
Leggi Tutto
neodimio
neodìmio [Lat. scient. Neodymium, comp. di neo- e del nome lat. Didymium dell'elemento chimico didimio] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, di simb. Nd, numero atomico 60 e peso [...] )
Condutt. term. [W m-1 K-1] 16.5 (25 °C)
Configurazione elettronica (Xe) 4f4 5d0 6s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)5.49; (II)10.72
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 49.4
Entropia termica [J K-1 mol-1] 71.54 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] (α) 7 ...
Leggi Tutto
cripton
cripton (o cripto) [s.m. Dal gr. kry´pton "nascosto", perché per lungo tempo dopo la sua scoperta (1898) non fu possibile identificarlo bene] [CHF] Elemento chimico, di simb. Kr, numero atomico [...] 73.15
temperatura [K] 115.7
Energia di ionizzazione [eV] (I)14.0;(II)24.36
Entropia termica [J K-1 mol-1] 163.9 m-3] 2.82 (p.to triplo)
Sez. d'urto di assorb. per
neutroni termici [barn atomo-1] 24
Struttura cristallina (58 K) cub. facce centr.
(par. ...
Leggi Tutto
prometeo
promèteo [Der. del lat. scient. Prometheum (1945), poi promethium (1949), dal nome del mitico Prometeo] [CHF] Elemento chimico, di simb. Pm, del gruppo delle terre rare (precis., dei lantanidi), [...] )
Condutt. term. [W m-1 K-1] 17.9 (25 °C)
Configurazione elettronica (Xe) 4f5 5d0 6s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)5.55; (II)10.9
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 54.42
Entropia termica [J K-1 mol-1] 186.9 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] (α) 7 ...
Leggi Tutto
tellurio
tellùrio [Lat. scient. Tellurium, dal lat. tellus -uris "Terra"] [CHF] Elemento chimico, di simb. Te, numero atomico 52 e peso atomico 127.61, scoperto nel 1782 da J. Müller e isolato da M.H. [...] -1 K-1] 0.2 (25 °C)
Configurazione elettronica (Kr) 4d10 5s2 5p4
Durezza [mohs] 2.3
Energia di ionizzazione [eV] (I)9.01;(II)18.6
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 105.92
Entropia termica [J K-1 mol-1] 49.7 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 6.24 (20 ...
Leggi Tutto
scandio
scàndio [Lat. scient. Scandium, dal nome lat. Scandia della Scandinavia, in quanto fu isolato da L.F. Nilson nel 1879 dal minerale gadolinite di una miniera svedese] [CHF] Elemento chimico, appartenente [...] °C)
Condutt. term. [W m-1 K-1] 15.8 (25 °C)
Configurazione elettronica (Ar) 3d1 4s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)6.54;(II)12.8
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 314.0
Entropia termica [J K-1 mol-1] 34.64 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] (α) 2.98 ...
Leggi Tutto
xenon
xènon (o xèno) ⟨ks-⟩ [Der. del lat. scient. Xenon e questo dal greco xénos "strano"] [CHF] Elemento chimico, di simb. Xe, numero atomico 54 e peso atomico 131.3, scoperto nel 1898 da W. Ramsay [...] -3 (25 °C)
Configurazione elettronica (Kr) 4d10 5s2 5p6
Costanti critiche
pressione [MPa] 5.84
temperatura [K] 289.73
Energia di ionizz. [eV] (I)12.13;(II)21.21
Entropia termica [J K-1 mol-1] 169.53 (25 °C)
Massa volumica 7.21 (20 °C)
gas [kg m ...
Leggi Tutto
zirconio
zircònio [Der. di zircone] [CHF] Elemento chimico, di simb. Zr, numero atomico 40 e peso atomico 91.22, scoperto da M.H. Klaproth nel 1789 e isolato come metallo da J.J. Berzelius nel 1824; [...] (25 °C)
Condutt. term. [W m-1 K-1] 22.7 (25 °C)
Configurazione elettronica (Kr) 4d2 5s2
Energia di ionizz. [eV] (I)6.84;(II)13.13
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 251.2
Entropia termica [J K-1 mol-1] 38.99 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 6.5 (20 ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
termico
tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato t., lo stato di un sistema in relazione...