zolfo
zólfo [Der. del lat. Sulphur o Sulfur] [CHF] Elemento chimico, di simb. S, numero atomico 16 e peso atomico 32.066, di cui sono noti quattro isotopi stabili, con numero di massa 32 (abbond. relat. [...] m-1 K-1] 0.27 (25 °C)
Configurazione elettronica (Ne) 3s2 3p4
Durezza [Mohs] 1.5 ÷ 2.5
Energia di ionizz. [eV] (I)10.36;(II)23.33
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 38.51
Entropia termica [J K-1 mol-1] (α) 31.79 (25 °C)
(β) 32.55 (25 °C)
Massa volumica ...
Leggi Tutto
osmio
òsmio [Der. del lat. scient. Osmium, dal gr. osmé "odore" a causa dell'acre odore dei suoi ossidi] [CHF] Elemento chimico, di simb. Os, numero atomico 76, peso atomico 190.2, appartenente al gruppo [...] [103 W m-1 K-1] 1.02 (25 °C)
Configurazione elettronica (Xe) 4f14 5d6 6s2
Durezza [Mohs] 7.0
Energia di ionizzazione [eV] (I)8.7
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 153.65
Entropia termica [J K-1 moli-1] 32.63 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 22.57 ...
Leggi Tutto
radio 2
ràdio2 [Lat. scient. Radium, denomin. data dagli scopritori P. e M. Curie, nel 1898] [CHF] Elemento chimico, di simb. Ra, appartenente alla colonna a del II gruppo, 3° periodo (piccolo) del Sistema [...] 1] 0.12 (25 °C)
Condutt. term. [W m-1 K-1] 18.6 (25 °C)
Configurazione elettronica (Rn) 7s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)5.28;(II)10.15
Entropia termica [J K-1 mol-1] 71.12 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 5.0 (calc.)
Struttura cristallina (298 ...
Leggi Tutto
tallio
tàllio [Lat. scient. Thallium, dal gr. thallós "germoglio", con allusione al colore verde, in quanto una riga caratteristica del suo spettro ha tale colore] [CHF] Elemento chimico appartenente [...]
Condutt. term. [W m-1 K-1] 46.1 (25 °C)
Configurazione elettronica (Xe) 4f14 5d106s26p2
Energia di ionizzazione [eV] (I)6.11;(II)20.43
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 20.93
Entropia termica [J K-1 mol-1] 64.64 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 11 ...
Leggi Tutto
titanio
titànio [Der. del nome mitico Titania] [CHF] Elemento chimico, di simb. Ti, numero atomico 22 e peso atomico 47.90, scoperto da W. Gregor nel 1789; se ne conoscono cinque isotopi stabili, con [...] (25 °C)
Condutt. term. [W m-1 K-1] 21.9 (25 °C)
Configurazione elettronica (Ar) 3d2 4s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)6.82;(II)13.58
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 437.1
Entropia termica [J K-1 mol-1] 30.6 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 4.54 ...
Leggi Tutto
praseodimio
praseodìmio [Lat. scient. Praseodymium, comp. del gr. prasèios "verdastro" e del nome lat. (di)dymium dell'elemento chimico didimio] [CHF] Elemento chimico, del gruppo delle terre rare, di [...] -6
Condutt. term. [W m-1 K-1] 12.5 (25 °C)
Configurazione elettronica (Xe) 4f3 5d0 6s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)5.42; (II)10.55
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 48.9
Entropia termica [J K-1 mol-1] 73.2 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] (α) 6 ...
Leggi Tutto
rubidio
rubìdio [Lat. scient. Rubidium, da rubidus "rossiccio"] [CHF] Elemento chimico, appartenente alla colonna a del I gruppo, 2° periodo, grande, del Sistema periodico degli elementi, di simb. Rb, [...] . [W m-1 K-1] 58.2 (25 °C)
Configurazione elettronica (Kr) 5s1
Durezza [Mohs] 0.3
Energia di ionizzazione [eV] (I)4.18;(II)27.28
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 25.53
Entropia termica [J K-1 mol-1] 76.77 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 1.532 (20 ...
Leggi Tutto
vanadio
vanàdio [Lat. scient. Vanadium, dal nome Vanadis della dea nordica della bellezza] [CHF] Elemento chimico, appartenente alla colonna a del V gruppo, 1° periodo, grande, del Sistema periodico [...] °C)
Condutt. term. [W m-1 K-1] 30.7 (25 °C)
Configurazione elettronica (Ar) 3d3 4s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)6.74;(II)14.65
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 293.07
Entropia termica [J K-1 mol-1] 28.91 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 6.11 ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
termico
tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato t., lo stato di un sistema in relazione...