glass-former liquids
Mauro Cappelli
Liquidi nei quali, in corrispondenza di una leggera diminuzione della temperatura, si osserva un aumento molto rapido della viscosità con la possibilità di formare [...] due tipologie di stati amorfi: lo stato liquido (bassa viscosità e alta energia di agitazione termica) e lo stato vetroso (alta viscosità e bassa energia di agitazione termica). Esiste una temperatura (Tg) che regola la transizione di un liquido allo ...
Leggi Tutto
radiometro
radiòmetro [Comp. di radio- nel signif. generico e -metro] [MTR] Strumento atto alla misurazione di energia raggiante: così il disco di Rayleigh, la pila termoelettrica, il bolometro costituiscono [...] di mica annerite su una faccia e racchiuso in un'ampolla a vuoto, di vetro; illuminato che sia, l'agitazione termica delle molecole del gas residuo, più intensa in prossimità delle facce annerite (che si riscaldano in seguito all'assorbimento della ...
Leggi Tutto
microcalorimetro
microcalorìmetro [Comp. di micro- e calorimetro] [MTR] [TRM] Calorimetro per misurare quantità di calore o anche potenze termiche piuttosto piccole, dell'ordine di 10-3 J, o 10-3 W, [...] , costruiti in modo da minimizzare le perdite termiche e utilizzanti sensori termici molto sensibili (per es., termocoppie), mentre in e la quantità di calore è ricavata dall'energia elettrica, facilmente misurabile, assorbita dal riscaldatore nel ...
Leggi Tutto
irraggiamento
irraggiaménto [Der. di irraggiare, da raggio, rifacimento it. del lat. irradiare: → irradiamento] [LSF] L'emissione di energia raggiante, cioè di radiazioni sia elettromagnetiche (i. di [...] , particellari (i. di elettroni, ecc.). ◆ [TRM] I. del calore: lo stessso che i. termico (v. oltre). ◆ [EMG] I. di carica: l'emissione di energia raggiante sotto forma di onde elettromagnetiche da parte di una particella elettricamente carica animata ...
Leggi Tutto
centrale
centrale [s.f. dall'agg. centrale, per ellissi di sede, impianto, officina e sim.] [FTC] Sede principale ove s'esercita una determinata attività e, in partic., impianto tecnico di particolare [...] elettrica su scala industriale in cui motori di vario tipo (turbine idrauliche, motori termici) azionano i generatori; a seconda del tipo di energia usata per alimentare i motori, delle modalità d'impiego e del tipo di motore, si distinguono: c ...
Leggi Tutto
luminescenza atmosferica
Massimo Bonavita
Processo nel quale una sostanza assorbe una certa quantità di energia e la riemette sotto forma di radiazione elettromagnetica non termica, in particolare nella [...] luminescenza atmosferica. A differenza della radiazione termica, che dipende essenzialmente solo dalla temperatura materiale eccitato. Se il tempo che trascorre tra l’assorbimento di energia e la sua emissione in forma radiante è inferiore a 10−8 ...
Leggi Tutto
Dulong Pierre-Louis
Dulong 〈dülòn〉 Pierre-Louis (Rouen 1785 - Parigi 1838) Prof. di chimica nell'univ. di Parigi. ◆ [TRM] Legge, o regola, di D. e Petit: enunciata nel 1819, afferma che il calore molare [...] 442 c; è una conseguenza della legge di equipartizione dell'energia ed è verificata bene soltanto ad alte temperature. ◆ [FML di D. e Petit: serve per determinare il coefficiente di dilatazione termica di un liquido. Si pone il liquido in esame in un ...
Leggi Tutto
ultrasuonoterapia
ultrasuonoterapìa (o ultrasonoterapia) [Comp. di ultrasuono e terapia] [FME] [ACS] L'impiego a scopo terapeutico degli ultrasuoni. L'azione biologica, sfruttata a fini terapeutici, [...] , che comporta l'acceleramento del metabolismo e degli scambi osmotici cellulari; un'azione termica collegata all'assorbimento di energia sonora; un'azione chimica, consistente nella demolizione di molecole e accelerazione di processi elettrici ...
Leggi Tutto
ricupero
ricùpero (o recùpero) [Der. di ricuperare, dal lat. recuperare (→ ricuperatore)] [FTC] R. di energia: generic., l'utilizzazione di energia che altrimenti andrebbe persa (ne è un cospicuo esempio [...] a combustione, ecc. ◆ [MCF] Fattore di r.: v. conduzione termica e diffusione nei fluidi: I 702 c. ◆ [FTC] [EMG] esercitata dai motori di trazione quando vengono fatti funzionare come dinamo che immettono energia nella linea di alimentazione. ...
Leggi Tutto
termalizzazione
Processo di rallentamento di neutroni veloci all’interno di un reattore nucleare che porta alla formazione di neutroni termici. Il termine, derivato dall’inglese thermalization, indica [...] , mediante sostanze rallentanti dette moderatori, per ottenere neutroni termici (con grande sezione d’urto di fissione) a ’energia cinetica di particelle a livelli confrontabili con l’energia di agitazione termica dell’ambiente (particelle termiche). ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
termico
tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato t., lo stato di un sistema in relazione...