radiazione
radiazióne [Der. del lat. radiatio -onis "emissione di raggi", da radiare "mandare raggi"] [LSF] Fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso [...] di un corpo che sia irradiato da parte di un'altra r. (r. primaria); per es., la r. termica emessa da un corpo che assorba energia radio incidente su esso. ◆ [GFS] R. solare: v. ottica atmosferica: IV346 b. ◆ [OTT] R. stimolata: quella prodotta per ...
Leggi Tutto
emissione
emissióne [Der. del lat. emissio -onis "atto ed effetto dell'emettere", dal part. pass. emissus di emittere "mandar fuori"] [LSF] Il fenomeno per cui un corpo (emettitore, sorgente), spontaneamente [...] sulla superficie (v. fotoelettrico, effetto); (b) e. termoelettronica, nella quale l'energia occorrente è quella di un'aumentata agitazione termica degli elettroni nel solido per innalzamento della temperatura (v. termoelettrico, effetto); (c ...
Leggi Tutto
stato
stato [Der. del lat. status -us "posizione stabile", da stare "stare fermo"] [LSF] Modo di essere, condizione nella quale si trova una sostanza, un corpo, un sistema: s. di quiete o di moto, s. [...] I 555 e. ◆ [LSF] S. energetico: quello corrispondente al valore dell'energia di un sistema. ◆ [ANM] S. fattoriale: v. algebre di operatori: I : v. stato, equazione di. ◆ [TRM] Equazione calorica e termica di s.: v. stato, equazione di: V 610 a. ◆ ...
Leggi Tutto
flusso
flusso [Lo stesso etimo di flussione] [MCF] (a) Scorrimento di un fluido, cioè sinon. di corrente (fluida, di cariche elettriche, ecc.), o di energia elettromagnetica (in partic. luminosa, radio, [...] LSF] Densità di f.: (a) per radiazioni ondulatorie, l'energia irradiata oppure ricevuta nell'unità di tempo dal-l'unità di [OTT] [TRM] Densità monocromatica di f. raggiante: v. irraggiamento termico: III 323 f. ◆ [ELT] [INF] Diagramma di f. ...
Leggi Tutto
inversione
inversióne [Der. di inverso] [LSF] Atto ed effetto dell'invertire, cioè del cambiare verso, del passare a una situazione per qualche verso contraria di quella originaria. ◆ [ALG] [ANM] Denomin. [...] procedimento di calcolo per risalire da dati riguardanti la propagazione di energia raggiante alle caratteristiche fisiche del mezzo di propagazione; per es ◆ [GFS] I. del gradiente termico del-l'atmosfera: v. oltre: I. termica atmosferica. ◆ [OTT] I. ...
Leggi Tutto
rumore
rumóre [Der. del lat. rumor -oris] [LSF] [ACS] Suono o insieme di suoni che diano luogo a sensazioni sgradevoli per la loro costituzione (per es., una serie di colpi o un insieme caotico di suoni) [...] oscillatori elettronici: IV 328 a. ◆ [ELT] R. di un sensore termico: v. sensori di temperatura: VI 106 f. ◆ [ELT] R. r. e sua densità spettrale: v. rumore elettrico: V 93 b. ◆ [ELT] Energia di r.: v. onde gravitazionali: IV 285 f. ◆ [ELT] Potenza di r ...
Leggi Tutto
Joule James Prescott
Joule 〈ghùl, la pronuncia più diffusa nel mondo; talora, anche, ghaul〉 James Prescott [STF] (Salford 1818 - Sale 1889) Autodidatta, membro della Royal Society di Londra (1850). ◆ [...] (v. oltre: Esperimento di J.). ◆ [TRM] Esperimento di J.: (a) quello con cui J. determinò, nel 1843, l'equivalente termico dell'energia meccanica: v. Joule, esperimento di; (b) quello, effettuato nel 1853, che mise in luce l'effetto J. di espansione ...
Leggi Tutto
stabilita
stabilità [Der. del lat. stabilitas -atis, da stabilis "stabile"] [LSF] Con rifer. allo stato (meccanico, termodinamico) di un sistema fisico, si dice che esso è in condizioni di s. se, dopo [...] ASF] S. strutturale: v. meccanica celeste: III 676 f. ◆ [TRM] S. termica: v. fasi termodinamiche: II 544 f. ◆ [MCC] S. totale: v. risonatori ottici: V 50 f. ◆ [FPL] Criterio dell'energia per l'analisi della s.: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: ...
Leggi Tutto
sensore
sensóre [Der. dell'ingl. sensor, che è dal lat. sensus, part. pass. di sentire "percepire"] [CHF] Nome di elettrodi o sonde per determinare la natura e la quantità di sostanze presenti in sistemi [...] televisivi: V 181 b. ◆ [ELT] S. passivo: trae l'energia per il suo funzionamento da quella della grandezza applicata: v. sensore: V [ELT] S. sismico: v. sismometria: V 258 a. ◆ [ELT] S. termici: v. temperatura, sensori di: VI 105 b, 107 b. ◆ [ELT] S ...
Leggi Tutto
eccitazione
eccitazióne [Der. del lat. excitatio -onis, da excitare (→ eccitatore)] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eccitare, cioè: (a) processo in virtù del quale s'instaura un determinato fenomeno, per [...] [FAT] E. risonante: e. di un generico sistema fisico realizzata con un'energia pari a una di quelle proprie del sistema medesimo. ◆ [FSD] E. termica: generic., e. derivante dall'agitazione termica; per es., v. conduzione elettrica nei solidi: I 692 e ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
termico
tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato t., lo stato di un sistema in relazione...