• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9305 risultati
Tutti i risultati [9305]
Fisica [1693]
Biografie [1513]
Storia [980]
Geografia [606]
Temi generali [840]
Chimica [647]
Ingegneria [609]
Biologia [514]
Medicina [486]
Economia [483]

WATT-ORA

Enciclopedia Italiana (1937)

WATT-ORA Bruno Pontecorvo È un'unità di energia, di uso corrente: un watt-ora è l'energia fornita in un'ora da una macchina della potenza di un watt. Le relazioni che legano questa unità con l'erg, [...] e del nuovo sistema Giorgi (congresso internazionale di Bruxelles del 1935), sono: Si usa molto spesso per unità di misura delle energie il kilowatt-ora, unità mille volte più grande del watt-ora. Per avere un'idea concreta della grandezza dell'unità ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WATT-ORA (2)
Mostra Tutti

vivamente

Enciclopedia Dantesca (1970)

vivamente " Con forza ", " con energia ": s. Domenico ne li sterpi eretici percosse / l'impeto suo, più vivamente quivi / dove le resistenze eran più grosse (Pd XII 101). ... Leggi Tutto

autoproduzione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

autoproduzione Generazione di energia elettrica operata da un produttore (persona fisica o giuridica) e destinata al soddisfacimento dei propri fabbisogni interni, in misura non inferiore al 70% annuo, [...] come definito dal d. legisl. 79/1999, art. 2 ... Leggi Tutto

Comitato nazionale per l'energia nucleare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Comitato nazionale per l'energia nucleare Comitato nazionale pér l'energìa nucleare (CNEN) [FNC] Ente con personalità giuridica di diritto pubblico, sottoposto alla vigilanza del Ministero dell'industria [...] , di esercitare l'alta sorveglianza scientifica e tecnica sulle attività connesse all'impiego di materie fissili e alla produzione dell'energia nucleare, ecc. La sede del CNEN fu a Roma; i suoi principali centri di ricerca furono quelli in località ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

ANEST (Associazione Nazionale Energia Solare Termodinamica)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ANEST (Associazione Nazionale Energia Solare Termodinamica) ANEST (Associazione Nazionale Energia Solare Termodinamica)  Associazione nata nel 2009 con la finalità di promuovere, in Italia, lo sviluppo [...] del mercato del solare termodinamico (➔ rinnovabili, fonti) per la produzione di energia termica ed elettrica. ... Leggi Tutto

Nuove fonti di energia per il lavoro

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Conosciuto fin dall’antichità, il mulino si diffonde nel Medioevo, divenendo il simbolo della meccanizzazione [...] quanto non era riuscita a fare l’antichità, che si era giovata in massima parte del lavoro degli schiavi. L’utilizzazione dell’energia del vento nei mulini era rimasta sconosciuta agli antichi, salvo forse per un progetto del I secolo d.C: dovuto a ... Leggi Tutto

Piattaforma dei Conti Energia a termine (PCE)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Piattaforma dei Conti Energia a termine (PCE) Piattaforma dei Conti Energia a termine (PCE)  Piattaforma per la registrazione dei contratti a termine di compravendita di energia elettrica. L’attività [...] di registrazione delle transazioni a termine precede ed è distinta da quella dei conseguenti programmi fisici. La p. è gestita dal Gestore del Mercato Elettrico (GME) (➔ anche GSE) ... Leggi Tutto

bioenergetica

Enciclopedia on line

L’insieme dei meccanismi che assicurano le trasformazioni di energia negli organismi viventi. Tutte le cellule hanno bisogno di un continuo rifornimento energetico per effettuare lavoro chimico, osmotico [...] , acido acetico, acido lattico. Le reazioni corrispondenti sono dette cataboliche e avvengono spontaneamente con liberazione di energia. Questa energia viene in parte trasformata in calore e non è quindi più utilizzabile dalle cellule, in parte viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: ADENOSINTRIFOSFATO – ANIDRIDE CARBONICA – ENERGIA LUMINOSA – ENERGIA LIBERA – ACIDO ACETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bioenergetica (5)
Mostra Tutti

ACEA (Azienda Comunale dell'Energia e dell'Ambiente)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ACEA (Azienda Comunale dell'Energia e dell'Ambiente) ACEA (Azienda Comunale dell’Energia e dell’Ambiente)  Azienda multiservizio (multiutility) controllata dal Comune di Roma. Quotata alla Borsa Valori [...] la capitale, in linea con le scelte di altre città, decise di farsi carico della produzione e della distribuzione di energia elettrica per l’illuminazione nel territorio comunale. Attualmente (al 2012) ACEA è attiva nel ciclo idrico integrato, con la ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA – FONTI RINNOVABILI – BORSA VALORI – ELETTRICITÀ – CAMPANIA

Raggi cosmici

Enciclopedia del Novecento (1980)

Raggi cosmici GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] da alcune decine di MeV fino a 1020 eV. Lo spettro riferito al flusso totale della primaria è riprodotto nella fig. 3: nell'intervallo d'energia compreso fra 1010 e 1015 eV esso segue la ben nota legge di potenza della forma F(>E)∝E-γ, (5) dove F ... Leggi Tutto
TAGS: ABBONDANZA DEGLI ELEMENTI LEGGERI – ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – ACCELERATORI DI PARTICELLE – RADIAZIONE DI SINCROTRONE – SPETTRO ELETTROMAGNETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raggi cosmici (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 931
Vocabolario
energìa
energia energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
enèrgico
energico enèrgico agg. [der. di energia] (pl. m. -ci). – 1. Di persona, che è dotato di energia morale, di volontà ferma e risoluta, e opera con energia: un uomo e., una donna e., un direttore e., un e. capo d’istituto; un padre poco e. con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali