• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
162 risultati
Tutti i risultati [162]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

La “ritualità” della diplomazia cinese in Africa

Atlante (2025)

La “ritualità” della diplomazia cinese in Africa Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] strutturali (in particolare in Namibia nel settore delle energie rinnovabili), la tappa in Ciad è emblematica dell’ futuro condiviso”, è evidente come l’aspetto economico (energia, materie prime, infrastrutture e commercio) continui a mantenere ... Leggi Tutto

Il Myanmar quattro anni dopo il golpe

Atlante (2025)

Il Myanmar quattro anni dopo il golpe Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] è stata incentrata su una chiara cooperazione in campo diplomatico e in materia di difesa, come anche sul piano dell’energia: per trovare soluzioni alla crisi energetica del Paese, la giunta birmana si è rivolta essenzialmente alla Russia. Il Myanmar ... Leggi Tutto

La BCE taglia i tassi di interesse

Atlante (2025)

La Banca Centrale Europea ha deciso un nuovo taglio dei tassi di interesse. Dal 12 marzo, il tasso sui depositi scenderà al 2,5%, quello sulle operazioni di rifinanziamento al 2,65% e il tasso marginale [...] che l'obiettivo del 2% sarà raggiunto più tardi del previsto, anche a causa delle pressioni sui prezzi dell’energia.Lagarde ha avvertito che le tensioni commerciali potrebbero svalutare l’euro e frenare la crescita. La BCE manterrà un approccio ... Leggi Tutto

La visita controversa di Vance in Groenlandia

Atlante (2025)

Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha effettuato una visita in Groenlandia il 28 marzo 2025. La visita, inizialmente prevista per tre giorni, è stata ridotta a un solo giorno a causa delle [...] , nel nord-ovest della Groenlandia, che includeva il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz e il segretario all'energia Chris Wright. Durante il soggiorno, Vance ha sottolineato l'importanza strategica dell'Artico di fronte alle minacce di ... Leggi Tutto

La moda africana riscrive la sua storia

Atlante (2025)

La moda africana riscrive la sua storia Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] stile europeo, gli stessi che vestivano i loro colonizzatori, reinterpretandoli in chiave nuova. La forza magnetica e l’energia vitale dei dandy congolesi vestiti con eleganti abiti dai colori accesi, l’attenzione all’accessorio (bastoni da passeggio ... Leggi Tutto

Iran e Russia: un nuovo accordo strategico globale

Atlante (2025)

Il 17 gennaio a Mosca sarà firmato un Accordo di partenariato strategico globale tra Iran e Russia, un passo decisivo nel rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi. I presidenti Vladimir Putin e Masoud [...] Pezeshkan sanciranno una collaborazione che spazia dalla difesa all’energia, dai trasporti alla sicurezza regionale.  Tra i punti chiave, il Corridoio Nord-Sud rappresenta un progetto infrastrutturale ambizioso che mira a facilitare il commercio e ... Leggi Tutto

Che fine faranno le risorse minerarie dell’Ucraina?

Atlante (2025)

Che fine faranno le risorse minerarie dell’Ucraina? L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] minerari presenti sul suo territorio, che però ospitano minerali critici, non terre rare, come spiegato dall’esperto di energia e dirigente di ricerca del CNR Nicola Armaroli in un post riportato dal giornalista Andrea Turco su Economiacircolare.com ... Leggi Tutto

L’impatto ambientale di guerre e attività militari

Atlante (2025)

L’impatto ambientale di guerre e attività militari Guerre e attività militari generano conseguenze ambientali molto gravi. Anche quando i combattimenti finiscono, i danni operati dagli eserciti sugli ecosistemi durano ancora per decenni. A volte non trovano [...] i suoli compromettendo la possibilità di un loro futuro utilizzo in agricoltura. Sono strutture altamente energivore, e l’energia utilizzata è spesso di natura fossile. Lo smaltimento dei rifiuti, soprattutto bellici, ma anche di plastiche, si basa ... Leggi Tutto

La triplice crisi europea emersa dalla Conferenza di Monaco

Atlante (2025)

La triplice crisi europea emersa dalla Conferenza di Monaco La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] un prezzo decisamente più alto. L’Europa è ancora troppo dipendente da forniture esterne, non solo per l’energia, ma anche per materie prime strategiche e semiconduttori. Tutte fonti primarie per qualsiasi industria.Inoltre, la concorrenza con Stati ... Leggi Tutto

Trump in Medio Oriente: un viaggio che vale miliardi

Atlante (2025)

Trump in Medio Oriente: un viaggio che vale miliardi Il ritorno di Donald Trump sul palcoscenico internazionale è passato, ancora una volta, attraverso il Medio Oriente. Nella sua prima lunga tournée dopo la rielezione il presidente degli Stati Uniti ha [...] d’oroIl piatto forte sono stati gli accordi economici: oltre 2.000 miliardi di dollari promessi in investimenti nei settori difesa, energia e infrastrutture. Da Riyadh a Doha, passando per Abu Dhabi, Trump si è presentato come il garante di una nuova ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
energìa
energia energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
enèrgico
energico enèrgico agg. [der. di energia] (pl. m. -ci). – 1. Di persona, che è dotato di energia morale, di volontà ferma e risoluta, e opera con energia: un uomo e., una donna e., un direttore e., un e. capo d’istituto; un padre poco e. con...
Leggi Tutto
Enciclopedia
energia
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
energìa elèttrica
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. deriva da processi di trasformazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali