L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] o intorno al Sole. Se si potesse dimostrare la coincidenza delle righe luminose di altre fiamme con le righe scure dello spettro solare con la messe in movimento dalla luce incidente, assorbendone l'energia, e poter essere eccitate anche dal calore o ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] il mercurio, i vapori del quale emettono raggi ultravioletti assorbiti dalla superficie fluorescente del tubo che diventa luminoso. Sono lampade a risparmio d’energia perché consumano circa l’80% in meno di elettricità, convertono in luce il 25% dell ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] spazio urbano circostante, dando luogo a un’enorme architettura luminosa visibile anche a grande distanza.
Lo spazio pubblico è che richiedono attualmente l’impiego di tempo ed energia notevoli, potrebbero tuttavia verificarsi situazioni di uso non ...
Leggi Tutto
Le dimensioni dell’Universo
Claudio Censori
La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche [...] 1998 ci si accorse inaspettatamente che esse erano meno luminose del previsto, quindi più lontane di quanto ci stelle più vecchie. Se l’Universo sta oggi accelerando spinto dall’energia oscura, la sua espansione dev’essere stata più lenta nel passato ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] m2. Esattamente come un grande schermo ondulato, il tappeto-copertura trasmette energia a tutto il quartiere. In questo caso non si tratta di Prada. Schermi, sistemi di diodi a emissione luminosa (LED), piccoli display e proiezioni si combinano ...
Leggi Tutto
La nuova astronomia
Enrico Maria Corsini
I recenti e rapidi progressi nell’osservazione dell’Universo, combinati con nuove considerazioni di natura teorica e con simulazioni numeriche condotte con strumenti [...] Universo.
Queste misure implicano che la densità totale di materia ed energia dell’Universo è prossima al cosiddetto valore critico (10−26 l’oggetto oscuro si trova di fronte a una stella luminosa più lontana: il campo di gravità del MACHO devia la ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] senza troppe luci attorno possiamo vedere una zona più chiara e luminosa, fatta di tante stelle tra loro vicine vicine che formano una del Big Bang non solo non esistevano la materia e l'energia, ma non esistevano neanche lo spazio e il tempo. Niente ...
Leggi Tutto
Microottica
Roberto Pizzoferrato
Non sono molti i settori della fisica che, nell’ambito del generale progresso tecnologico dei primi anni del 21° sec., stanno mostrando anche particolari segni di vitalità [...] una varietà di nuovi effetti. Anche la frequenza di un’onda luminosa, ovvero il suo colore, può cambiare e combinarsi con le potranno propagarsi o meno nel cristallo a seconda della loro energia (lunghezza d’onda) e direzione. Oppure un fascio di ...
Leggi Tutto
KANTORÓWICZ, ERNST HARTWIG
RRoberto Delle Donne
Nacque a Posen (oggi Poznań) da un'agiata famiglia di industriali ebrei il 3 maggio 1895. Nella città natale, allora capitale dell'omonima provincia prussiana, [...] trasparente, che vuol lasciare apparire la vita nella sua luminosa impassibilità, sembra una qualità assai antica che il dell'ordine, viene esaltata l'energia dell'uomo cosmocratore, signore dell'universo, ma questa energia viene esaltata solo in lui ...
Leggi Tutto
Aerospace design
Annalisa Dominoni
Il design per l’utente dello spazio
Il mondo del design in questi ultimi anni è stato attraversato da una molteplicità di fenomeni che hanno modificato la cultura [...] termini di temperatura della luce e intensità luminosa, simili a quelli naturali.
Anche nell in previsione di un viaggio verso Marte che durerà più di due anni. L’energia è alla base di tutte le attività che permettono alle ricerche e ai progetti per ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
radianza
s. f. [der. di radiante1]. – In fisica, relativamente alla direzione individuata da un angolo solido elementare e nel generico punto di una superficie emettente energia raggiante, è, con riferimento a un’areola piana che circonda...