Foster, Arlene Isabel. – Donna politica nordirlandese (n. Enniskillen 1970). Laureata in giurisprudenza alla Queen's University di Belfast, è entrata in politica nel 2003 nelle fila del Democratic Unionist [...] donna politica ha rassegnato le dimissioni in ragione del suo coinvolgimento in uno scandalo connesso con le energierinnovabili; rieletta nel maggio 2017 a seguito delle elezioni politiche anticipate tenutesi nello stesso mese, ha nuovamente rimesso ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Nogara, Verona, 1975). Laureato in Ingegneria gestionale all'Università di Brescia, ha conseguito specializzazioni in ambito economico in Italia e all’estero: presso la SDA Bocconi (School [...] l’Università di Pechino alla LSE (London School of Economics and Political Science). Specializzato nel settore delle energierinnovabili, ha fatto esperienza all'interno di aziende e multinazionali italiane e straniere e è stato Country Manager ...
Leggi Tutto
Biden, Joseph Robinette (Joe), Jr. – Uomo politico statunitense (n. Scranton, Pennsylvania, 1942). Esponente del Partito democratico, membro del Senato dal 1972 al 2008, in tale anno ha assunto la carica [...] progressisti, enucleando quali temi cardinali la riduzione delle emissioni inquinanti attraverso un ingente piano di investimenti nelle energierinnovabili e, in ambito socioeconomico, un programma di aiuti destinato alle fasce a più basso reddito, l ...
Leggi Tutto
Vedi La politica del cambiamento: un bilancio dell'era Zapatero dell'anno: 2012 - 2013
Anna Bosco
Nel luglio 2000 José Luis Rodríguez Zapatero, uno sconosciuto deputato di León neanche quarantenne, viene [...] mattone’ a quella ‘dei chip’ – costruita sull’innovazione, le tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni, le energierinnovabili e le biotecnologie – viene teorizzato, ma rinviato al futuro. Il buon andamento economico e il protagonismo ...
Leggi Tutto
di Felice Adinolfi e Angelo Di Mambro
Una delle manifestazioni delle tensioni e dell’incertezza che attraversano l’attuale scenario dell’approvvigionamento alimentare globale è il cosiddetto land grabbing, [...] porre sotto i riflettori anche il ruolo di settori come l’industria estrattiva, del turismo, della produzione di energierinnovabili e della finanza, ove gli investimenti non sono indirizzati alla produzione agricola bensì alla rendita. Nell’ambito ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni Lisbona è risultata una delle città più lungimiranti in Europa per ciò che concerne lo sviluppo delle energierinnovabili. Tale programma si sviluppa attraverso vari livelli. Il governo [...] di incentivi fiscali che rende vantaggioso adottare impianti di energiarinnovabile. Per effetto di tali politiche, nei cinque anni tra il 2005 e il 2010, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili è cresciuta dal 17% al 45% del totale ...
Leggi Tutto
Gli Emirati Arabi Uniti hanno dimostrato negli ultimi anni la tendenza a investire in progetti legati alle energierinnovabili. Il fiore all'occhiello di tale strategia è rappresentato da Masdar City (in [...] complessivo ammonterà a 22 miliardi di dollari. L'intera città, una volta ultimata, dovrebbe ospitare circa 50.000 persone, oltre a essere il quartier generale dellì'Agenzia internazionale dell'energiarinnovabile (Irena), creata nel 2009. ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] porre sotto i riflettori anche il ruolo di settori come l’industria estrattiva, del turismo, della produzione di energierinnovabili e della finanza, ove gli investimenti non sono indirizzati alla produzione agricola bensì alla rendita. Nell’ambito ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] e allo sviluppo dei biocarburanti, i consumi energetici brasiliani sono composti per quasi il 45% da energierinnovabili. Tra queste, particolare importanza riveste la produzione del bioetanolo.
Approfondimento
Il bioetanolo è un carburante liquido ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] forte impatto sulla politica energetica europea (e globale). Attualmente essa produce energia tramite carbone, gas, energierinnovabili e nucleare, ma importa circa i due terzi dell’energia consumata, in particolare il petrolio, che contava per il 33 ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.