La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] operazioni della Puglia Green Hydrogen Valley (PGHV), partecipata da Edison e dal fondo Energie Salentine Transition, società impegnata su progetti per le energierinnovabili e la transizione, oltre che da Saipem. La PGHV è risultata aggiudicataria ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] operazioni della Puglia Green Hydrogen Valley (PGHV), partecipata da Edison e dal fondo Energie Salentine Transition, società impegnata su progetti per le energierinnovabili e la transizione, oltre che da Saipem. La PGHV è risultata aggiudicataria ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] 186% nell’arco di un decennio), oltre che di investimenti strutturali (in particolare in Namibia nel settore delle energierinnovabili), la tappa in Ciad è emblematica dell’interesse generale di Pechino per il commercio e lo sviluppo nel continente ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] l’emanazione e la gestione delle nuove regole sulle emissioni di gas serra e la produzione di energia da fonti rinnovabili; attività queste che richiedono un ulteriore ampliamento della burocrazia e la sua professionalizzazione in questi nuovi campi ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] l’Inflation Reduction Act, una legge di forte impianto ecologista, con un investimento di 370 miliardi di dollari in energierinnovabili. Sotto la sua guida sembra che l’America abbia finalmente deciso di dare un’occhiata al calendario, accorgendosi ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] REPowerEU, puntando sul risparmio energetico, sulla diversificazione dell’approvvigionamento energetico e su una rapida diffusione delle energierinnovabili. Oltre al piano, è stato introdotto un price cap sul gas, successivamente anche su petrolio e ...
Leggi Tutto
Mario Draghi ha presentato un atteso studio sulle difficoltà dell'economia europea in uno scenario sempre più competitivo, corredato da soluzioni da adottare urgentemente, altrimenti «sarà una lenta agonia».Il [...] di economisti e ricercatori in cui sono raccolte le più importanti sfide per l’economia europea, dal passaggio alle energierinnovabili alla digitalizzazione e alla competizione con Stati Uniti e Cina.«Siamo arrivati a quel punto in cui, se non ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] gruppo di economisti e ricercatori. Insieme hanno raccolto le principali sfide dell’economia europea nel futuro: dalle energierinnovabili alla digitalizzazione, passando per la competizione con Stati Uniti e Cina.In vent’anni la differenza tra Pil ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] dei turisti a villaggi come Lephis. In Marocco, la Cina ha supportato iniziative volte alla promozione delle energierinnovabili, integrandosi con gli sforzi di Sidi Kaouki per preservare il suo ecosistema costiero.Questi investimenti non solo ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] e sfide. Mentre il mondo guarda all’Artico per le sue risorse di ETM e il suo potenziale per le energierinnovabili, la regione si trova in una posizione unica per modellare un percorso di transizione energetica che sia veramente sostenibile e ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.
Le e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere la minimizzazione globale degli impatti ambientali associati...
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano l’impianto gli organi di manovra,...