Gli eventi recenti, dalla pandemia alla guerra, passando per la crisi energetica, rappresentano un’occasione irripetibile per lo sviluppo delle energierinnovabili. Attraverso la realizzazione di nuovi [...] impianti e il processo di repowering (ripotenzi ...
Leggi Tutto
La crescita demografica degli Stati africani li rende sempre più bisognosi di energia. Per questo, negli ultimi anni, le grandi compagnie internazionali stanno puntando sullo sviluppo delle energierinnovabili. [...] Nonostante il potenziale fotovoltaico, ...
Leggi Tutto
È opinione piuttosto diffusa che il percorso verso un maggiore utilizzo di energierinnovabili venga in qualche modo ostacolato da chi trae beneficio dal commercio di idrocarburi. Può destare stupore, [...] quindi, che l’Arabia Saudita, uno dei principali ...
Leggi Tutto
Il mondo, con la Cina in prima posizione, si sta sempre più convertendo alle energierinnovabili, e in particolare all’energia solare: è la buona notizia emersa da una ricerca realizzata da Frankfurt School [...] - UNEP Collaborating Centre for Climate & ...
Leggi Tutto
Chiamato a intervenire durante un convegno sul cambiamento climatico tenutosi a Londra, l’ex vicepresidente degli Stati Uniti si è detto “perplesso” dalla decisione del governo inglese di tagliare sovvenzioni [...] e incentivi destinati alle energierinnov ...
Leggi Tutto
La Cina merita un maggiore riconoscimento per le sue iniziative a favore dell’ambiente e oggi si caratterizza come il mercato di energierinnovabili più fiorente al mondo: parola di Maria van der Hoeven, [...] direttrice dell’International Energy Agency, ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.
Le e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere la minimizzazione globale degli impatti ambientali associati...
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano l’impianto gli organi di manovra,...