• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Medicina [50]
Biologia [15]
Patologia [15]
Biografie [11]
Genetica [5]
Anatomia [6]
Chirurgia [3]
Diagnostica e semeiotica [5]
Discipline [5]
Fisiologia umana [5]

polmone

Enciclopedia on line

Anatomia e medicina Organo della respirazione. I p. sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, separati dal mediastino e in essi ha luogo l’ossigenazione del sangue. Anatomia I [...] , vicario (adiacente a zone coinvolte da sclerosi e atelectasie di varia natura), senile. Esiste anche una forma di enfisema interstiziale, con infiltrazione di aria attraverso alveoli o bronchioli lesionati, fra gli acini, lobuli e talora fino alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: INSUFFICIENZA CARDIACA – APPARATO RESPIRATORIO – FORMULA LEUCOCITARIA – CELLULE ENDOTELIALI – POSIZIONE ANATOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polmone (6)
Mostra Tutti

talcosi

Dizionario di Medicina (2010)

talcosi Pneumoconiosi da talco. Colpisce i minatori addetti all’estrazione del minerale e i lavoratori delle industrie che impiegano il talco (della carta, dei tessuti, della gomma, della porcellana, [...] ecc.). È dovuta all’inalazione del talco o delle polveri del minerale e si manifesta con bronchite, dispnea ed enfisema, spesso associati alla tubercolosi. È stata descritta anche una forma di granulomatosi polmonare da talco nei soggetti tossicomani ... Leggi Tutto

antitripsina

Enciclopedia on line

In biochimica, α1-a. glicoproteina di peso molecolare 52.000 che costituisce il 90% delle α-globuline. Inibisce le serinproteasi presenti nel plasma e l’elastasi prodotta dai neutrofili nel polmone. Gli [...] con carenza di a., che si eredita come carattere autosomico recessivo, hanno un rischio aumentato del 20% di sviluppare enfisema polmonare; molti presentano epatopatie, circa il 10% sviluppa epatite colestatica neonatale e circa il 20% una cirrosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: PESO MOLECOLARE – GLICOPROTEINA – NEUTROFILI – BIOCHIMICA – GLOBULINE

antitripsina (α-1-antitripsina)

Dizionario di Medicina (2010)

antitripsina (α-1-antitripsina) Glicoproteina che costituisce il più abbondante inibitore delle serinproteasi presenti nel plasma. La sua attività specifica è quella di inibire l’elastasi prodotta dai [...] 1- a. è una malattia ereditaria a carattere autosomico recessivo, nella quale è aumentato il rischio di sviluppare enfisema polmonare. Gli individui con carenza di a. sviluppano anche epatopatie probabilmente dovute all’accumulo della proteina mutata ... Leggi Tutto

pneumotorace

Dizionario di Medicina (2010)

pneumotorace Presenza di gas, per lo più aria, nella cavità pleurica. Eziologia e classificazione Lo p. spontaneo si verifica in assenza di traumi toracici, ed è detto primitivo quando non coesistono [...] , secondario se è presente una malattia polmonare sottostante. Lo p. spontaneo primitivo è solitamente dovuto a bolle di enfisema sotto la pleura, e facilmente recidiva. Lo p. secondario è legato a una broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Le ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pneumotorace (2)
Mostra Tutti

BOLSAGGINE o bolsedine

Enciclopedia Italiana (1930)

Si chiama così, in veterinaria, una manifestazione apiretica sintomatica del sistema respiratorio nel cavallo; alla fase normale d'inspirazione segue l'espirazione in due tempi caratterizzata dal cosiddetto [...] polmonare in seguito a polmonite, compressione del polmone per ernia diaframmatica, endocardite, vizî valvolari. Si può avere enfisema polmonare per compressione dei vaghi alla metà del collo, per paralisi del nervo diaframmatico, per nefrite cronica ... Leggi Tutto
TAGS: VIE RESPIRATORIE SUPERIORI – ANIDRIDE CARBONICA – BRONCHIETTASIE – INSPIRAZIONE – ENDOCARDITE

suono

Dizionario di Medicina (2010)

suono Vibrazione evocata dal medico, con diversi mezzi, nell’esame obiettivo del paziente: serve a indicare lo stato dell’organo sottostante, tramite la risposta acustica percepibile, evocata dai tessuti [...] normale; s. ottuso, quello evocato in presenza di versamento pleurico o di addensamento polmonare; s. ipersonoro, quello dell’enfisema e dello pneumotorace; s. di coscia, quello dei tessuti pieni, totalmente ottuso. S. cardiaco ➔ tono cardiaco. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su suono (9)
Mostra Tutti

cinesiterapia

Dizionario di Medicina (2010)

cinesiterapia Pratica di fisioterapia che consiste nel sottoporre l’organismo, o parte di esso, a movimenti razionali. Comprende la massoterapia e la ginnastica medica nonché gli esercizi sportivi applicati [...] (obesità, gotta, diabete). Della ginnastica respiratoria si giovano varie forme di malattie respiratorie (per es., atelectasia, enfisema, asma). La c. è anche indicata in alcune malattie dell’apparato cardio-vascolare, per migliorare la circolazione ... Leggi Tutto

cinesiterapia

Enciclopedia on line

Pratica fisioterapica che consiste nel sottoporre l’organismo, o parte di esso, a movimenti razionali. Comprende la massoterapia e la ginnastica medica, nonché gli esercizi ginnico-sportivi (nuoto, corsa, [...] del ricambio (obesità, gotta, diabete). Della ginnastica respiratoria si giovano varie forme di insufficienza respiratoria (da atelectasia, enfisema, asma ecc.). Nella cosiddetta cura del terreno proposta da A. Oertel, si esercita il malato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MASSOTERAPIA – NUOTO

aerosolterapia

Dizionario di Medicina (2010)

aerosolterapia Tecnica terapeutica in cui i medicamenti, portati allo stato di aerosol da un adatto generatore, sono introdotti nell’organismo attraverso le vie respiratorie. L’a. differisce dalle comuni [...] di usare l’a. non solo come mezzo di medicazione delle vie respiratorie (nelle sinusiti, nell’asma bronchiale, nell’enfisema polmonare, ecc.), ma, in casi eccezionali, anche come mezzo di cura generale in sostituzione di altri (iniezioni endovenose e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
enfiṡèma
enfisema enfiṡèma s. m. [dal gr. ἐμϕύσημα -ατος, der. di ἐμϕυσάω «soffiare dentro»] (pl. -i). – In patologia, presenza anormale di aria o di altri gas nei tessuti dell’organismo: e. sottocutaneo, per penetrazione di aria nelle maglie del sottocutaneo...
enfiṡemàtico
enfisematico enfiṡemàtico agg. [der. di enfisema] (pl. m. -ci). – Che presenta enfisema o è causato da enfisema: polmone, respiro e.; crepitio e., caratteristico crepitio che si manifesta sotto la pressione digitale in presenza di un enfisema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali