• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [132]
Medicina [50]
Biologia [15]
Patologia [15]
Biografie [11]
Genetica [5]
Anatomia [6]
Chirurgia [3]
Diagnostica e semeiotica [5]
Discipline [5]
Fisiologia umana [5]

enfisema

Enciclopedia on line

Presenza abnorme di aria o di altri gas nei tessuti dell’organismo. L’ e. sottocutaneo, che si verifica più spesso per penetrazione di aria nelle maglie del sottocutaneo (pneumotorace artificiale, ferite toraco-polmonari, processi di gangrena gassosa), si riconosce per il caratteristico crepitio che si manifesta sotto la pressione digitale. L’ e. polmonare consiste nella dilatazione permanente degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ASMA BRONCHIALE – PNEUMOTORACE – TUBERCOLOSI – GANGRENA – POLMONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su enfisema (2)
Mostra Tutti

iperfonesi

Enciclopedia on line

In semeiotica, aumento della risonanza alla percussione del torace per enfisema polmonare, pneumotorace ecc. In alternativa può dipendere dall’esilità della parete toracica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: PNEUMOTORACE – SEMEIOTICA – ENFISEMA

ipercapnia

Enciclopedia on line

Aumento dell’anidride carbonica nel sangue. Può conseguire a respirazione di aria troppo carica di anidride carbonica, a disturbi respiratori (asma, enfisema polmonare), o a gravi lesioni polmonari (tubercolosi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ANIDRIDE CARBONICA – RESPIRAZIONE – ENFISEMA – ASMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipercapnia (1)
Mostra Tutti

ectasia

Enciclopedia on line

In patologia, dilatazione degli organi o di parte di organi tubolari per cause varie: vizi di sviluppo (bronchiectasie, rene cistico); diminuita resistenza dei tessuti per condizioni costituzionali (varici, [...] enfisema polmonare); processi degenerativi o infiammatori (e. aortica); reazione anatomica con significato compensatorio per ostacoli alla meccanica funzionale (e. gastrica per stenosi pilorica ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

Forlanini, Carlo

Enciclopedia on line

Forlanini, Carlo Medico italiano (Milano 1847 - Pavia 1918); professore di propedeutica medica a Torino e a Pavia e (dal 1900) di clinica medica a Pavia; autore di studî notevoli sull'ipertensione arteriosa, sull'enfisema [...] polmonare, ecc., propose e attuò per primo (1882) lo pneumotorace artificiale come metodo di cura della tubercolosi polmonare, aprendo una nuova via alla terapia di questo morbo. Tale cura, dapprima molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IPERTENSIONE ARTERIOSA – PNEUMOTORACE – TUBERCOLOSI – ENFISEMA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forlanini, Carlo (3)
Mostra Tutti

ecogenetico

Enciclopedia on line

Si dice di patologia risultante dall’interazione di un comune fattore ambientale e una specifica predisposizione genetica. Per es., gli individui con una carenza dell’enzima 1-antitripsina hanno una maggiore [...] predisposizione all’enfisema polmonare correlato al fumo delle sigarette (➔ antitripsina). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ENFISEMA – ENZIMA

ipertrasparenza

Enciclopedia on line

In radiologia, eccessiva trasparenza di un organo, di un tessuto o di loro parte, con particolare riferimento al campo toracico, nel qual caso l’i. esprime un aumento, diffuso o circoscritto, del contenuto [...] aereo (enfisema, pneumotorace, bronchiettasie, caverne ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PNEUMOTORACE – RADIOLOGIA – ENFISEMA

pneumopatia

Enciclopedia on line

In medicina, termine generico per designare qualsiasi affezione dei polmoni. P. cronica ostruttiva Gruppo di malattie a eziologia varia caratterizzato da un persistente rallentamento del flusso aereo durante [...] un’espirazione forzata: comprende l’asma bronchiale, la bronchite cronica e l’enfisema polmonare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ASMA BRONCHIALE – ESPIRAZIONE – ENFISEMA – POLMONI

spirometria

Enciclopedia on line

spirometria Misurazione volumetrica (detta anche pneumodinamometria) dell’aria respiratoria nelle diverse fasi della respirazione, cioè della cosiddetta capacità vitale. In fisiologia è utilizzata per [...] lo studio della ventilazione polmonare; in medicina ha notevole importanza non solo nelle malattie respiratorie (asma, enfisema polmonare, tubercolosi ecc.), ma anche in quelle cardiocircolatorie. Si esegue con appositi apparecchi, detti spirometri, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: CALORIMETRIA INDIRETTA – GABBIA TORACICA – FISIOLOGIA – GASOMETRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spirometria (2)
Mostra Tutti

RESPIRATORIO, APPARATO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

RESPIRATORIO, APPARATO Vittorio Grassi (XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695) Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] prevalente bronchite cronica, a prognosi intermedia; un terzo tipo di pazienti pink and puffer ("rosei e sbuffanti") con prevalente enfisema polmonare, a prognosi peggiore. Tra i fattori di rischio il più importante è l'abitudine al fumo: l'80% delle ... Leggi Tutto
TAGS: BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA – TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA – APPARATO CARDIOVASCOLARE – SISTEMA NERVOSO AUTONOMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RESPIRATORIO, APPARATO (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
enfiṡèma
enfisema enfiṡèma s. m. [dal gr. ἐμϕύσημα -ατος, der. di ἐμϕυσάω «soffiare dentro»] (pl. -i). – In patologia, presenza anormale di aria o di altri gas nei tessuti dell’organismo: e. sottocutaneo, per penetrazione di aria nelle maglie del sottocutaneo...
enfiṡemàtico
enfisematico enfiṡemàtico agg. [der. di enfisema] (pl. m. -ci). – Che presenta enfisema o è causato da enfisema: polmone, respiro e.; crepitio e., caratteristico crepitio che si manifesta sotto la pressione digitale in presenza di un enfisema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali