THOVEZ, Enrico
Giona Tuccini
– Secondogenito di Cesare, ingegnere idraulico di origine savoiarda, e di Maria Angela Berlinguer, di aristocratica famiglia oriunda spagnola, nacque a Torino il 10 novembre [...] della modernità. Al centro dell’intero quadro estetico, poneva Friedrich Nietzsche, Heinrich Heine, Arnold Böcklin ed EngelbertHumperdinck, indicato, insieme con Richard Wagner, quale antidoto contro Pietro Mascagni, Giacomo Puccini e il fin troppo ...
Leggi Tutto
ZENATELLO, Giovanni
Giancarlo Landini
ZENATELLO, Giovanni. – Nacque a Verona il 22 febbraio 1876, terzo di tre fratelli; i genitori, Ignazio e Regina, erano panettieri a San Giovanni Lupatoto.
Venne [...] ’ultimo teatro Zenatello cantò solo in aprile 1909 (Madama Butterfly, Aida, Faust, Hänsel e Gretel di EngelbertHumperdinck, Pagliacci), sostituendo l’indisposto Enrico Caruso, ma soltanto nelle città toccate dalla tournée del teatro newyorkese: in ...
Leggi Tutto
TOSCANINI, Arturo.
Giuseppe Rossi
– Nacque a Parma il 25 marzo 1867, primogenito di Claudio e di Paola Montani (seguirono le sorelle Narcisa, Ada, Zina); fu registrato l’indomani con i nomi di Arturo [...] Oneghin di Čajkovskij, Tristano e Isotta di Wagner (1900), Euriante di Carl Maria von Weber, Hänsel e Gretel di EngelbertHumperdinck (1902) e il terz’atto del Parsifal wagneriano (1903).
I successi si accompagnarono però a contrasti con il consiglio ...
Leggi Tutto
PINI-CORSI, Antonio
Giancarlo Landini
– Nacque il 12 giugno 1859 a Zara (Zadar), sulla costa dalmata, in una famiglia di cantanti. Il padre Giovanni Pini, tenore, e la madre Elisabetta Corsi lo fecero [...] , Happy nella prima assoluta della Fanciulla del West di Puccini, l’Oste nella prima assoluta dei Königskinder di EngelbertHumperdinck, Benoît e Alcindoro nella Bohème, il Sagrestano nella Tosca di Puccini, Pantalone nelle Donne curiose, Monk nella ...
Leggi Tutto
SUGAR, Ladislao
Giuseppe Sergi
SUGAR, Ladislao (László Sugár). – Nacque a Budapest l’11 dicembre 1896, secondogenito di Salomon e di Vilma Goldstein (Mina). Ebbe un fratello maggiore, Jenő (Eugenio).
Nel [...] Francis nel 1960), Quando m’innamoro di Panzeri, Pace e Roberto Livraghi (A man without love, incisa da EngelbertHumperdinck, pseudonimo di Arnold George Dorsey, nel 1968).
Nel 1966 Sugar stipulò un accordo con il Columbia Broadcasting System (CBS ...
Leggi Tutto
STORCHIO, Rosa
Gabriele Bucchi
STORCHIO, Rosa (in arte Rosina). – Nacque a Venezia il 19 maggio 1872, dal secondo matrimonio di Giovanni, maresciallo dei carabinieri, e da Carolina Boot (dal primo matrimonio [...] all’eroina eponima della Linda di Chamounix di Gaetano Donizetti, a Nino (Hänsel) in Hänsel e Gretel di EngelbertHumperdinck e soprattutto alla protagonista nella prima italiana della Euriante di Carl Maria von Weber, sempre sotto la direzione di ...
Leggi Tutto
Pacini, Giuseppe. –
Giancarlo Landini
Baritono, nacque a Firenze il 16 luglio 1862 da Niccola e Maria Ciardini.
I genitori gli fecero studiare canto sotto la guida di Francesco Cortesi, operista di [...] al Lírico di Rio de Janeiro. Rientrò al Costanzi di Roma, dove fu tra l’altro Pietro nello Hänsel e Gretel di EngelbertHumperdinck. Ripartì di nuovo per il Sud America, decima tournée, per l’intera stagione al Santana di San Paolo del Brasile, dove ...
Leggi Tutto
SANZOGNO, Giovanni Giuseppe Luigi,
Elisabetta Torselli
detto Nino. – Nacque a Venezia il 13 aprile 1911, nel popolare quartiere di Castello, da Giuseppe, commerciante, e da Zaira Majello. Studiò violino [...] balletti, fra cui L’uccello di fuoco di Igor′ Stravinskij (1941), diresse nel 1942 Hänsel e Gretel di EngelbertHumperdinck (in italiano), con Giulietta Simionato. Finita la guerra, ebbe un ruolo importante anche nell’orchestra dei Pomeriggi musicali ...
Leggi Tutto