Engelbertodi Berg, arcivescovo diColonia, santo
Nato verso il 1185, ultimogenito del conte Engelbertodi Berg. Intrapresa la carriera ecclesiastica, all'età di quindici anni divenne prevosto del duomo [...] 1206, per aver preso parte con la violenza ai maneggi politici del cugino arcivescovo diColonia Adolfo I, fu destituito e scomunicato, ma nel 1208 fece atto di sottomissione e per penitenza partecipò alla crociata contro gli albigesi (v. Catari) nel ...
Leggi Tutto
HELMARSHAUSEN
F. B. Fahlbusch
(Helmerateshusa nei docc. medievali)
Città della Germania, in Assia, situata in corrispondenza di un'ansa del fiume Diemel, nei pressi di un antico crocevia sugli assi [...] ben presto l'accordo raggiunto nel 1196 con il vescovo di Paderborn, il monastero cercò alleanza e protezione presso Engelberto I, arcivescovo diColonia (1216-1225), e di conseguenza si accrebbe l'influsso coloniense su Helmarshausen. In questo ...
Leggi Tutto
Arcivescovo diColonia (Berg 1185 circa - Schwelm 1225), dei conti di Berg, a 15 anni era preposto del duomo diColonia. Fautore degli Svevi, nel 1216 era nominato arcivescovo; nel 1220 Federico II lo [...] per il piccolo Enrico, che E. diresse nell'azione politica e che nel 1222 incoronò. Essendo intervenuto contro le prepotenze di Federico di Isenburg questi lo uccise per vendetta. Dichiarato martire (1225); nel 1618 la festa fu fissata al 7 novembre. ...
Leggi Tutto