RADLKOFER, Ludwig Jacob Timotheus
Augusto Béguinot
Botanico, nato a Monaco il 19 dicembre 1829, ivi morto l'11 febbraio 1927. Laureatosi in medicina, fu allievo e assistente di M. J. Schleiden, professò [...] delle Sapindacee, elaborò questa famiglia per la Flora Brasiliensis di Ch.-F. Martius, per le Natürlichen Pflanzenfamilien e per il Pflanzenreich di Engler; pubblicò un'estesa e magistrale monografia del genere Serjania (Monaco 1875), ecc. ...
Leggi Tutto
Piante di assai differente natura, che comprendono forme unicellulari e pluricellulari, le ultime morfologicamente anche molto differenziate. In queste sono riconoscibili organi d'adesione, organi assili [...] Algarum omnium hucusque cognitarum, Padova 1889-1907, 1924; G. B. De Toni, La nuova Notarisia, Padova 1890-1924; A. Engler e K. Prantl, Die natürlichen Pflanzenfamilien, Berlino-Lipsia 1900-1911; E. Strasburger, L. Jost, H. Schenck e G. Karsten ...
Leggi Tutto
SPIREA
Fabrizio Cortesi
. Nome volgare di alcune specie di piante del genere Spiraea, che appartiene alla famiglia Rosacee-Spireoidee (Linneo, 1753). Il genere caratterizzato dai fiori pentameri con [...] località: S. chamaedryfolia L., S. hypericifolia L., S. lancifolia Hoffgg. La S. aruncus L. da molti autori, ad es. Engler, è considerata come un genere distinto col nome di Aruncus silvester Kostel. Alcune specie asiatiche vengono coltivate a scopo ...
Leggi Tutto
Sottodivisione delle Spermatofite, comprendente le piante che hanno gli ovuli racchiusi nell’ovario (in contrapposizione alle Gimnosperme, che hanno gli ovuli allo scoperto). Le A. rappresentano lo stadio [...] da un solo verticillo) e Dialipetale (dotate di perianzio con due verticilli costituiti da elementi liberi). Il sistema di Engler si basa però sul concetto errato che le forme più complesse siano quelle più evolute, e che queste deriverebbero da ...
Leggi Tutto
La conoscenza del bitume e delle sue applicazioni risale a tempi remotissimi. Ne fa cenno la Genesi a proposito della costruzione dell'arca di Noè e della torre di Babele. Effettivamente lo adoperarono [...] alle cosiddette asfaltiti, che sono corpi fragili, neri, splendenti. Chimicamente i bitumi appartengono a quel gruppo che Engler nella sua ben nota sistematica dei corpi bituminosi (v. petrolio), chiama ossibitumi, cioè prodotti della ossidazione e ...
Leggi Tutto
Famiglia di piante legnose, alberi o frutici, con corteccia resinosa o gommosa, e foglie alterne, raramente opposte, semplici, trifogliate od imparipennate, senza stipole; portano fiori sempre piccoli, [...] poco la medesima riunione, mentre De Candolle ne allontanava le Iuglandee per collocarle fra le Monoclamidi. Engler poi circoscrisse meglio le Anacardiacee, separandole nettamente dalle Burseracee. Comunque si voglia considerare quest' ordine, resta ...
Leggi Tutto
Lionardo Salviati (1539-1589) fu uno dei protagonisti della ➔ questione della lingua del Cinquecento. Appartenente a un’illustre famiglia fiorentina le cui vicende si intrecciano con quelle dei Medici [...] della favella in Lionardo Salviati e l’idea saussureana di “langue complète”, «Lingua e stile» 10, pp. 17-28.
Engler, Rudolf (1988), Tra teoria e pratica: considerazioni su Leonardo Salviati e la sua polemica tassesca, in Prospettive di storia della ...
Leggi Tutto
GENZIANACEE (lat. scient. Gentianaceae)
Augusto Béguinot
Famiglia di piante Dicotiledoni Simpetale comprendente erbe annue o perenni, più di rado frutici con foglie (eccetto la tribù delle Menyantheae) [...] , che si trasforma in un frutto capsulare a volte un po' carnoso, di regola deiscente in due valve.
A. Engler divide tale gruppo in due sottofamiglie: Genzianoidee e Meniantoidee, comprendenti circa 70 generi e 900 specie con rappresentanti in quasi ...
Leggi Tutto
NAIADACEE (lat. scient. Najadaceae)
Emilio Chiovenda
Famiglia di piante Monocotiledoni caratterizzata dai fiori diclini, monoici o dioici; gli staminiferi con un solo stame e perianzio cupulato bilabiato; [...] N. marina L. cosmopolita con molte varietà. 2. Caulinia, piante monoiche, foglie seghettate solo nei margini, strette; in Italia N. minor All., N. graminea Delile.
Bibl.: A. B. Rendle, Najadaceae, in Das Pflanzenreich di A. Engler, 1901, fasc. 7. ...
Leggi Tutto
Tradizionalmente considerate come una delle due classi di piante della divisione Angiosperme, le D. non sembrano costituire un gruppo naturale da un punto di vista filogenetico. L’analisi cladistica condotta [...] , prevalentemente pentameri, tetrameri o aciclici, infine per la presenza di due cotiledoni nell’embrione, carattere scelto da A. Engler per dare il nome alla classe. Secondo la moderna sistematica cladistica, all’interno delle D. si può riconoscere ...
Leggi Tutto