COPPOLA, Pietro Antonio
Raoul Meloncelli
Nato a Castrogiovanni (l'attuale Enna) l'11 dic. 1793 da Giuseppe, maestro di cappella e compositore, e da Felicia Castro da Leonforte, sua seconda moglie, crebbe [...] in un ambiente che avrebbe dovuto favorire le sue naturali inclinazioni musicali. ma il padre, che nel 1795 si era trasferito a Catania per assumervi il posto di maestro concertatore e direttore nel teatro ...
Leggi Tutto
GARZES
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Famiglia di attori i cui membri svolsero la loro attività dalla prima metà del secolo XIX fino alla seconda guerra mondiale, quando si perdono le tracce dell'ultimo [...] Non si è potuto rinvenirne la data di morte.
Entrambi i suoi figli seguirono la vocazione artistica. Francesco, nato a Troina (Enna) nel luglio 1848, fu messo per i primi studi in un collegio di Catania, ma li interruppe ben presto, pur continuandoli ...
Leggi Tutto
henna
hènna 〈ènna〉 (o ènna) s. f. [dall’arabo ḥinnā]. – Pianta orientale della famiglia litracee (Lawsonia inermis), detta anche alcanna, le cui foglie, contenenti tra l’altro una sostanza colorante rossa (lawsone), usate spec. per la preparazione...
ennese
ennése agg. e s. m. e f. [dal lat. Hennensis o Ennensis]. – Della città e provincia di Ènna, nella Sicilia centrale; abitante, originario o nativo di Enna.