Leone, Sergio
Sir Christopher Frayling
Regista e produttore cinematografico, nato a Roma il 3 gennaio 1929 e morto ivi il 30 aprile 1989. Figura originale del panorama cinematografico a partire dagli [...] in superficie, mitico nell'essenza. Esso inaugurò inoltre la fruttuosa collaborazione creativa del regista con il compositore EnnioMorricone (suo antico compagno di scuola elementare) e con lo scenografo Carlo Simi, imponendo Clint Eastwood come ...
Leggi Tutto
Once upon a Time in America
Sergio Arecco
(USA 1982-83, 1984, C'era una volta in America, colore, 218m); regia: Sergio Leone; produzione: Arnon Milchan per Ladd Company; soggetto: dal romanzo The Hoods [...] suo cinema: il tema/mito dell'amicizia e del tradimento ‒ scandito anche qui dalla struggente partitura musicale di EnnioMorricone. Per cui il fascino della visione di un Lower East Side anni Venti (fellinianamente ricostruito a Cinecittà) gremito ...
Leggi Tutto
Petri, Elio (propr. Eraclio)
Stefano Della Casa
Sceneggiatore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 29 gennaio 1929 e morto ivi il 10 novembre 1982. Il suo mondo cinematografico stilisticamente [...] si manifestò con La decima vittima (1965), scritto con Ennio Flaiano e Tonino Guerra, uno dei pochi film italiani (1973), con Ugo Tognazzi, dove la colonna sonora dodecafonica di EnnioMorricone ‒ altro collaboratore abituale di P. ‒ e l'abbandono di ...
Leggi Tutto
Nuovo Cinema Paradiso
Andrea Maioli
(Italia/Francia 1988, colore, 123m); regia: Giuseppe Tornatore; produzione: Franco Cristaldi per Cristaldifilm/ Les Films Ariane; sceneggiatura: Giuseppe Tornatore; [...] fotografia: Blasco Giurato; montaggio: Mario Morra; scenografia: Andrea Crisanti; costumi: Beatrice Bordone; musica: EnnioMorricone, Andrea Morricone.
Salvatore Di Vita è un regista affermato. Una telefonata dal paese natale siciliano di Giancaldo ...
Leggi Tutto
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Jean A. Gili
(Italia 1969, 1970, colore, 115m); regia: Elio Petri; produzione: Daniele Senatore, Marina Cicogna per Vera/Euro International; sceneggiatura: [...] Petri, Ugo Pirro; fotografia: Luigi Kuveiller; montaggio: Ruggero Mastroianni; scenografia: Carlo Egidi; costumi: Angela Sammaciccia; musica: EnnioMorricone.
Il capo della polizia criminale va a trovare l'amante, Augusta Terzi. Mentre fanno l'amore ...
Leggi Tutto
Per un pugno di dollari
Stefano Todini
(Italia/RFT/Spagna 1964, colore, 100m); regia: Bob Robertson [Sergio Leone]; produzione: Arrigo Colombo, Giorgio Papi per Jolly/Constantin/Ocean; soggetto: Sergio [...] , il film ottenne all'epoca meno premi ufficiali di quanto meritasse; da ricordare il Nastro d'argento 1965 a EnnioMorricone per la migliore musica.
Interpreti e personaggi: Clint Eastwood (Joe, lo straniero), John Wells [Gian Maria Volonté] (Ramón ...
Leggi Tutto
La battaglia di Algeri
Flavio Santi
(Italia/Algeria 1965, 1966, bianco e nero, 121m); regia: Gillo Pontecorvo; produzione: Antonio Musu, Yacef Saadi per Igor Film/Casbah; sceneggiatura: Franco Solinas; [...] : Marcello Gatti; montaggio: Mario Serandrei, Mario Morra; scenografia: Sergio Canevari; costumi: Giovanni Axerio; musica: EnnioMorricone, Gillo Pontecorvo.
Algeri, 1957: Alì La Pointe, capo superstite del Front de Libération Nationale (FLN), una ...
Leggi Tutto
I pugni in tasca
Giulia Fanara
(Italia 1965, bianco e nero, 107m); regia: Marco Bellocchio; produzione: Enzo Doria per Doria Cinematografica; sceneggiatura: Marco Bellocchio; fotografia: Alberto Marrama; [...] montaggio: Aurelio Mangiarotti [Silvano Agosti]; scenografia: Rosa Sala; costumi: Gisella Longo; musica: EnnioMorricone.
In una inerte provincia piacentina quattro fratelli vivono con la madre cieca in una vecchia villa. Augusto, il maggiore, ...
Leggi Tutto
Todo modo
Jean A. Gili
(Italia 1976, colore, 130m); regia: Elio Petri; produzione: Daniele Senatore per Cine Vera; soggetto: dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia; sceneggiatura: Elio Petri, Berto [...] Pelosso; fotografia: Luigi Kuveiller; montaggio: Ruggero Mastroianni; scenografia: Dante Ferretti; costumi: Franco Carretti; musica: EnnioMorricone.
M. attraversa una Roma deserta e invasa dall'immondizia, segni di un'incipiente epidemia, diretto ...
Leggi Tutto
Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] negli sguardi e nei silenzi dai famosi primi e primissimi piani del regista italiano e dalla musica di EnnioMorricone, C. impersona Sean, l'idealista rivoluzionario irlandese che, disilluso dalla realtà del proprio Paese, ritrova sé stesso in ...
Leggi Tutto