BIANCA diNavarra
Salvatore Tramontana
Sulla nascita e l'infanzia di B., figlia di Carlo III, rediNavarra, della casa di Evreux, e di Eleonora di Castiglia, non conosciamo nulla. La sua vita rimane [...] rediNavarra. E Martino il Vecchio alle infanti dell'imperatore Roberto, del redi Francia Carlo VI e del re d'Inghilterra Enrico IV preferiva appunto per il figlio la principessa diNavarra , La vida del rei en Pere III, Barcelona 1954, pp. 210-11; ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella diEnrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] congiunta diEnricoIII e diEnricodiNavarra, con l'apporto di Berna e di altri E. I di Savoia e i due trattati di Asti, Asti1915; G. Sforza, I negoziati di C. E. I per farsi redi Cipro, in Atti della R. Accad. delle scienze di Torino, LIII ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] di F. un ventaglio di possibilità matrimoniali che andava dalla sorella del rediNavarraEnrico II d'Albret ad una delle figlie del duca di Baviera Guglielino IV di Wittelsbach, dalla figlia del duca di Pastor, Storia dei papi, III-V, Roma 1908-1914, ...
Leggi Tutto
CATERINA de' Medici, regina di Francia
Stephan Skalweit
Nacque il 13 apr. 1519 a Firenze, nel palazzo della via Larga, da Lorenzo II de' Medici, duca di Urbino e da Madeleine de la Tour d'Auvergne, [...] dinastiche di C.: davanti alle mura di La Rochelle Enrico ricevette la notizia di essere stato eletto redi Polonia e di doversi senza il minimo dubbio a EnricodiNavarra, il più stretto parente maschile diEnricoIII. Sulla base del diritto ...
Leggi Tutto
BRUNO, Giordano (Philippus Brunus Nolanus; Iordanus Brunus Nolanus, il Nolano)
Giovanni Aquilecchia
Nacque a Nola, nel Regno di Napoli, nel gennaio o febbraio 1548, figlio di Giovanni Bruno, uomo d'arme, [...] veniva a trovare un clima politico mutato (nel luglio EnricoIII aveva revocato gli editti di pacificazione e nel settembre era stata pubblicata la bolla contro il rediNavarra): di qui forse il suo tentativo infruttuoso "de ritornar nella religione ...
Leggi Tutto
BOTERO, Giovanni
Luigi Firpo
Nacque nel 1544 a Bene (Cuneo), oggi Bene Vagienna, l'antica Augusta Bagiennorum, terra del duca di Savoia. Il padre Francesco era di modesta condizione; della madre si [...] (1601), depurata dei severi giudizi sul rediNavarra e sulla situazione francese al tempo delle guerre di religione; la parte V si legge in C. Gioda, La vita e le opere di G. B., III, Milano 1895. Un manipolo di inedite Osservazioni sopra C. Tacito ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] al trono di Castiglia diEnrico II il Trastamare, in seguito all'assassinio del fratellastro Pietro il Crudele (1369), aveva suscitato tensioni con il re d'Aragona Pietro IV il Cerimonioso, con Carlo II il Malvagio rediNavarra e con Ferdinando ...
Leggi Tutto
ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 25 ag. 1509. Figlio cadetto di Lucrezia Borgia e di Alfonso I, duca di Ferrara, Reggio e Modena e nipote del papa Alessandro VI, fu destinato alla carriera [...] tutto alla sprovvista: la città era indifesa. Il 16 febbraio Enrico II chiarì i rispettivi ruoli dell'E. e dello Strozzi: III, f. 256). A lui è parzialmente attribuibile la pubblica professione di fede cattolica del rediNavarra, Antonio di Borbone ...
Leggi Tutto
GONDI, Alberto
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 4 nov. 1522, secondo figlio di Guidobaldo (detto Antonio) e di Marie-Catherine de Pierrevive.
Il padre proveniva da una famiglia di mercanti fiorentini [...] e ugonotti, e dalla stessa Caterina de' Medici, l'Alençon era, insieme con il reEnricoIII, l'ultimo esponente maschio della case reale. Con la sua morte l'ugonotto EnricodiNavarra diventava il primo candidato alla successione al trono, in caso ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico
Gino Benzoni
Quarto dei cinque figli maschi del duca di Mantova Federico II e di Margherita Paleologo, vede la luce il 18 sett. 1539: lo precedono Francesco, Federico (che muore in [...] il rediNavarra: prende Mauléon e Maintagu e poi si mette, anziché sferrare un attacco diretto, ad assediare La Garnache. Una diversione che rallenta l'offensiva, che dà ragione ai sospetti della Lega, divenuta nemica del re, allorché EnricoIII si ...
Leggi Tutto