Nato il 25 aprile 1442, morto nell'aprile 1483, figlio di Riccardo, duca di York, il quale, discendendo dal lato paterno da Lionello duca di Clarence, terzo figlio di Edoardo III, e dal lato materno da [...] maggio del 1464 con Elisabetta Woodville, figlia di un oscuro barone del Lancaster, lord Rivers. Warwick perdette presto la sua nel settembre, costrinsero E. a fuggire nella Borgogna e rimiser Enrico VI sul trono. Nel marzo 1471 E. ritornò, vinse ...
Leggi Tutto
. Da un castello francese famoso (presso Montargis, dipart. del Loiret), deriva il nome di una famiglia importante per la storia dell'Oriente latino nei secoli XII e XIII. Fondatore del castello pare sia [...] loro titoli nella Guerra delle rose, e due di essi furono giustiziati. Ma Enrico IV, alla sua restaurazione, restituì i titoli a John fratello dei due giustiziati, che cadde a Tewkesbury combattendo per i Lancaster. Un cugino suo, sir Edward C., fu ...
Leggi Tutto
Celebre capitano e uomo di stato francese, nato verso il 1410, morto il 16 luglio 1465. Egli discendeva da un'antica famiglia dell'Angiò ed era figlio di Pietro (I) di Brezé, consigliere e ciambellano [...] fra l'altro la tregua di Tours tra la Francia e l'Inghilterra (28 maggio 1444) e il matrimonio diEnrico VI con Margherita d'Angiò, gl'Inglesi e il duca di Borgogna, contro i quali sosteneva il partito dei Lancaster, contribuendo così a fissare ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea del Cumberland. È situata sul fiume Eden, un po' al disotto del punto dove esso sbocca nel Solway Plain, a circa 13 km. dalla sua foce nel Solway Firth, dove [...] a Glasgow, Edimburgo, Newcastle, Lancaster, Manchester, Liverpool e Belfast. È lo sbocco di un fertile distretto, e possiede , fondata e dotata da Enrico I (1123), quantunque assai piccola (m. 62) ha un interno di grande effetto. Della chiesa romanica ...
Leggi Tutto
SIMNEL, Lambert
Florence M. G. Higham
Avventuriero inglese (1475-1534), figlio di un falegname di Oxford e uno dei pretendenti yorkisti, che dopo la morte di Riccardo III contestarono il diritto al [...] trono diEnrico VII. Enrico rivendicava la corona come rappresentante dei Lancaster, per mezzo di sua madre, Margherita Beaufort, discendente da Giovanni di Gaunt. Egli aveva d'altronde sposato Elisabetta, figlia di Edoardo IV, e messo in carcere ...
Leggi Tutto
VISCONTI DI MODRONE, Luchino (Luchino Visconti). – Luchino, conte di Lonate Pozzolo, nacque il 2 novembre 1906 a Milano, in casa della nonna materna Anna Erba, in via Marsala. Era il quartogenito di sette [...] ennesimi incesti) e al carismatico Burt Lancaster, il principe don Fabrizio di Salina, per il dispendioso e Enrico Medioli: nel 1974 Gruppo di famiglia in un interno, prodotto da Giovanni Bertolucci per la casa di Rusconi, uomo notoriamente di ...
Leggi Tutto
FARNESE, Odoardo
Roberto Zapperi
Nacque a Parma l'8 dic. 1573, da Alessandro - poi duca di Parma e Piacenza - e da Maria di Portogallo.
Era il terzogenito, dopo Margherita e Ranuccio, che succederà [...] La pretesa era fondata sulla discendenza dai Lancaster che la madre, Maria di Portogallo, assicurava ai due fratelli (il di loro, con insospettabile voltafaccia del più fedele alleato della Francia, il parente diEnrico IV, Ferdinando granduca di ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] prima conosciuto personalmente Enrico Mattei grazie al poteva contare su divi quali Burt Lancaster e Sterling Hayden, su Romolo Valli per molti suoi amici (Godard in testa) oggetto di discussione politica e sociale attorno al Sessantotto. Partito ...
Leggi Tutto
CAVALLO
A. Melucco Vaccaro
Nel Medioevo i c. venivano distinti, a seconda del servizio prestato, in destrieri, corsieri, palafreni, ronzini e somieri. Il destriero era il grande c. da guerra, di andatura [...] l'altro modello, anche successivamente, come mostra la sella diEnrico V (1413-1422) conservata a Londra (Westminster Abbey Archeology I: The Lancaster Seminar. Recent Research in Prehistoric, Classical and Medieval Archaeology, a cura di H. McKlake, ...
Leggi Tutto
cinema e matematica
cinema e matematica Il matrimonio tra cinema e scienza è di quelli di lunga durata. Risale addirittura alla preistoria della settima arte, alle sperimentazioni fotografiche di P.J. [...] Enrico Fermi, Robert Oppenheimer. Sono tutti, a vario titolo, benefattori dell’umanità. Nelle opere di fantasia, per contro, la gamma di L’isola del dottor Moreau del 1977, di Don Taylor con Burt Lancaster) che si dedica a terrificanti incroci ...
Leggi Tutto