REGALIA
H. Drechsler
Termine del lat. medievale con il quale si indicano le insegne del potere. Esse hanno avuto sin dall'Antichità un ruolo importante, in quanto per mezzo di determinati segni (signa [...] terminazioni gigliate, che nel 1402 giunse con Bianca diLancaster nel Palatinato.Lo scettro si sviluppò dal semplice bastone della propria sovranità per linea paterna a Enrico I, un decisivo segno di potere (testimoniato solo per questa cerimonia). ...
Leggi Tutto
PLANTAGENETI
M. Di Fronzo
Dinastia inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra [...] partenza per l'Irlanda, poi ingrandito dal figlio Enrico III, oggi interamente scomparso. Fortificò il castello diLancaster (Lancashire), edificandovi la Hadrian's Tower, e costruì il castello di Odiham (Hampshire), con un mastio ottagonale, oggi in ...
Leggi Tutto
WINDSOR (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Cittadina dell'Inghilterra, nel Berkshire, 36 km. a O. di Londra, 26 km. a NE. di Reading, il cui antico nome (Windlesore [...] III e nel 1415 vi furono rinchiusi i Francesi fatti prigionieri ad Azincourt. La città di Windsor fu costantemente fedele ai Lancaster. Enrico VIII vi dimorò spesso e nel 1522 vi ospitò Carlo V. Giacomo I, appassionato per la caccia, vi risiedette ...
Leggi Tutto
CAVALLO
A. Melucco Vaccaro
Nel Medioevo i c. venivano distinti, a seconda del servizio prestato, in destrieri, corsieri, palafreni, ronzini e somieri. Il destriero era il grande c. da guerra, di andatura [...] l'altro modello, anche successivamente, come mostra la sella diEnrico V (1413-1422) conservata a Londra (Westminster Abbey Archeology I: The Lancaster Seminar. Recent Research in Prehistoric, Classical and Medieval Archaeology, a cura di H. McKlake, ...
Leggi Tutto
PERSICO, Luigi
Alba Irollo
– Primogenito di Carmine, merciaio, e di Maria Del Giudice, nonché fratello del pittore Gennaro, con cui talvolta è stato confuso, nacque a Napoli nell’ultimo decennio del [...] disegno, lo scultore Enrico Causici lo coinvolse nel progetto di una statua equestre di George Washington. La Buchanan, a cura di J. Bassett Moore, III, Philadelphia - London 1908, pp. 56-59; W.U. Hensel, An Italian artist in Old Lancaster. L. P. ...
Leggi Tutto
ARTISTA
G. Curatola
Con il termine a. si indica genericamente l'ideatore, che nella maggioranza dei casi coincide con l'effettivo esecutore, di un'opera caratterizzata da elevati contenuti intellettuali [...] Enrico III d'Inghilterra. Nel 1270 Filippo III l'Ardito (1245-1285), re di Francia, conferì all'orafo di corte ; J.H. Harvey, The Medieval Architect, London 1972; R.K. Lancaster, Artists, Supplies and Clerks. The Human Factors in the Art Patronage of ...
Leggi Tutto