RASETTI, Franco
Adele La Rana
RASETTI, Franco. – Nacque a Pozzuolo Umbro il 10 agosto 1901, unico figlio di Giovanni Emilio e di Adele Galeotti.
Sviluppò un precoce interesse per lo studio delle piante [...] primi mesi di università conobbe lo studente di fisica Enrico Fermi, con cui strinse profonda amicizia. Rasetti passò (con un elenco completo delle pubblicazioni di Rasetti); V. Del Gamba, Il ragazzo di via Panisperna. L’avventurosa vita del fisico F ...
Leggi Tutto
ABBATI (dell'Abate), Nicolò
Armando O. Quintavalle
Nacque a Modena nel 1509 (secondo il Forciroli) o nel 1512 (secondo il Lancellotti, che però - Cronaca modenese, XI, p. 233 - lo diceva, al 25 marzo [...] diretta con la corte, come provano i ritratti di Enrico II e Caterina de' Medici in uno smalto eseguito Fröhlich-Bum, Parmigianino und der Manierismus, Wien 1921, pp. 136 ss.; C. Gamba, Un ritratto ed un paesaggio di N. dell'A., in Cronache d'arte, ...
Leggi Tutto
POERIO, Alessandro
Valerio Camarotto
POERIO, Alessandro. – Nacque a Napoli il 27 agosto 1802 da Giuseppe, appartenente a una nobile famiglia calabrese (era barone di Belcastro), e da Carolina Sossisergio, [...] gloriosi esempi della storia (Arnaldo da Brescia, Filippo Strozzi, Enrico Dandolo, Andrea Doria) e della cultura (Dante, A Mestre. Rimasto gravemente ferito, subì l’amputazione della gamba destra; insignito del grado di capitano, fu trasportato ...
Leggi Tutto
MORDENTE, Fabrizio
Filippo Camerota
MORDENTE, Fabrizio. – Nato a Salerno nel 1532, studiò filosofia e matematica all’Università di Napoli. All’età di venti anni compì un lungo viaggio di studio e di [...] Farnese, assoldato dalla Lega cattolica contro Enrico di Navarra. Modificò ancora una volta Nappo - P. Noto, Indice biografico italiano, München 1993, s.v.; E. Gamba, Documenti di Muzio Oddi per la storia del compasso di riduzione e di proporzione, ...
Leggi Tutto
MARATTI (Moratti), Francesco
Claudio Gamba
Nacque probabilmente nel 1669 (in base all'età dichiarata nell'atto di morte); il luogo di nascita è generalmente individuato nella città di Padova, dove avvenne [...] dell'Ecc(ellentissi)mo S(ignor) Ambasciator Erricio" (Marchionne Gunter).
Altra prova ritrattistica fu quella del Cardinale Enrico Noris, titolare di S. Agostino; il busto, eseguito sul modello preparatorio in terracotta ricordato nell'inventario del ...
Leggi Tutto
VIVARELLI, Piero
Giuseppe Sergi
– Nacque a Siena il 26 febbraio 1927, figlio di Lavinio (1900-1942), avvocato, e di Bianca Margherita Cosci, insegnante; ebbe un fratello minore, Roberto (v. la voce [...] chirurgici e gli compromise in modo permanente l’uso della gamba destra.
Girò successivamente Codice d’amore orientale (1974, (1998); contribuì al documentario collettivo L’addio a Enrico Berlinguer (1984) e girò Decima MAS, cortometraggio inserito ...
Leggi Tutto
SINDONA, Michele
Marco Magnani
– Nacque l’8 maggio 1920 a Patti (Messina), figlio primogenito di Antonino e di Maria Castelnuovo, in una famiglia di modeste condizioni.
Si laureò in giurisprudenza a [...] i disegni di Sindona, in sintonia con Carli e con Enrico Cuccia, amministratore delegato di Mediobanca (e come tale ‘regista’ mafiosi e dai piduisti, facendosi anche sparare a una gamba per rendere più verosimile il supposto sequestro.
In ottobre ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Saliceto
Graziella Federici Vescovini
Nacque presumibilmente a Saliceto di Cadeo, nel Piacentino, intorno al 1210.
La maggior parte dei dati relativi alla biografia di G. si ricavano dalle [...] , I, 27); sempre a Cremona aveva curato alcuni feriti alla testa con spada o roncola: tale Enrico Cinzaro e tale Gabriele di Prolo, ferito a una gamba (ibid., II, 5). Nella Chirurgia narra di un'operazione compiuta, questa volta a Bergamo, su un ...
Leggi Tutto
LITOLFI, Annibale
Raffaele Tamalio
Nacque nella seconda decade del secolo XVI, primogenito dei tre figli di un esponente della famiglia Litolfi di cui è ignoto il nome e di Antonia Balliani, dama di [...] e delle conseguenze derivanti dallo scisma anglicano di Enrico VIII e doveva essere la più rilevante dato che dovette però ritardare a causa del riacutizzarsi del dolore a una gamba di cui soffriva già da qualche anno. Nell'autunno di quello ...
Leggi Tutto
PERSICO, Enrico
Giovanni Battimelli
PERSICO, Enrico. – Nacque a Roma il 9 agosto 1900, figlio unico di Gennaro e di Rosa Massaruti. Il padre era cassiere della Banca d’Italia; entrambi i genitori erano [...] , Luigi Radicati, Marcello Cini e Augusto Gamba. A differenza della quasi totalità dei fisici Roma, Università di Roma La Sapienza, Dipartimento di fisica, Fondo Enrico Persico; per la consultazione sono disponibili: Inventario del fondo E. P ...
Leggi Tutto
mister prezzi
(Mister prezzi, Mr. Prezzi), loc. s.le m. Figura istituzionale di nomina governativa, incaricata di sorvegliare l’andamento dei prezzi sul mercato interno. ◆ [tit.] Carovita, arriva Mister Prezzi / denuncerà gli aumenti anomali...
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile che rappresenta il poco nobile...