L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...]
di Daniele Vitali
Nell'età di Hallstatt il tipo di tomba dominante nei territori che vanno dalla Boemia alla Baviera fino Cambridge 2000.
I corredi e i riti funerari
diEnrico Pellegrini
Caratteri generali
La morte di un individuo costituisce ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] fuoco prima di consegnarle al duca diBaviera. Questo genere di controllo divenne una procedura consueta negli arsenali di tutto l'Impero di studio in molti arsenali. In Inghilterra Enrico VIII era vivamente interessato a questo problema e anche i ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] del matroneo della cappella di St. Georg del castello di Trausnitz presso Landshut in Baviera: ai lati di Dio Padre sono del re EnricoI); i pezzi conservati (Ratisbona, Historisches Mus., Mus. der Stadt Regensburg), la testa del re e di un cavallo ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1000 al 1180
A. Iacobini; F. Pomarici
Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] v.), la cui area d'influenza coinvolge ampiamente i territori papali, sia a S sia a N il matrimonio, nel 1152, tra Enrico II Plantageneto ed Eleonora d' Di quella che dovette essere un'importante scuola di p. romanica, quella sviluppatasi in Baviera ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] congresso cattolico internazionale della radio a Monaco diBaviera.
Risalgono infatti a questi anni i primi due documenti del Sant’Uffizio relativi cattolica», soprattutto tramite la penna diEnrico Baragli, approfondiva e aggiornava la riflessione ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
RRoberto Delle Donne
Non diversamente da Giannone e da Voltaire, che avevano esaltato in Federico II il campione del giurisdizionalismo (v.) e l'antesignano [...] cuore dell'Europa. Secondo Sybel, che di lì a pochi anni avrebbe celebrato i fasti storici e politici di Guglielmo Idi Hohenzollern, gli autentici eroi del Medioevo erano stati invece quei signori che, come Enrico il Leone e Alberto l'Orso, avevano ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] Mondiali di calcio del 1990 da Italo Gamberini, Loris Macci, Enricoi palazzi dello sport di Sindelfingen (1967-77) e della scuola Oskar-von-Miller a Rothenburg (1967-70). Uno dei suoi migliori progetti resta l'Olympia-Stadion di Monaco diBaviera ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1260 al 1400
A. Châtelet
In tutto il mondo occidentale, nel periodo compreso tra il 1260 e il 1400 la p. ebbe un grande sviluppo, subendo al tempo stesso una profonda trasformazione; questo [...] di quello che animava Enrico III (1216-1272) ed Edoardo I (1272-1307). Thomas di Westminster, probabilmente figlio di Walter di che divenne sua sposa, Isabella diBaviera (1385-1435). In Boemia, l'ascesa al trono di Venceslao IV (1378-1419) corrispose ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] Enrico Calcaterra cui succedette a sua volta, nel 1972, Mario Pinferi. Nel 1980 fu la volta di Luciano Rimordi e infine, nel 1992, di la manifestazione.
Nel 1913, a Monaco diBaviera, per la prima volta i giocatori portarono un numero sulla maglia, ...
Leggi Tutto
Cronachistica
Lidia Capo
È necessario premettere che non esiste una cronachistica che abbia come oggetto specifico Federico II, e meno ancora una commissionata o ispirata da lui.
Nel primo caso gli [...] resto il Regno ha comunque un re e, a differenza diEnrico, Corrado gode di una buona reputazione nelle fonti del paese.
Ci sono però ) assassinio del duca diBaviera e della durezza con cui punisce i colpevoli e i ribelli. Moltissimi invece ...
Leggi Tutto