GIOVANNA d'Albret, regina diNavarra
AIceste Bisi Gaudenzi
Nata nel castello di Pau, nel 1528, da Enrico e Margherita diNavarra, avrebbe dovuto, secondo la volontà paterna, maritarsi con Guglielmo [...] Borbone, da cui ebbe un figlio, il futuro Enrico IV, re di Francia. Nel 1555, per la morte del padre, divenne regina diNavarra, dividendo però la sua autorità col marito. I primi anni della vita matrimoniale di G. erano stati felici; ma in seguito ...
Leggi Tutto
TIBALDO IV di Champagne, re diNavarra
Salvatore BATTAGLIA
Gastone ROSSI-DORIA
Nacque nel 1201, qualche mese dopo la morte del padre, di cui rimase unico erede; la madre, Bianca diNavarra, che tenne [...] , passando da Pamplona, la capitale della Navarra, a Reims, a Blois, i castelli della sua eredità francese.
Di T. ci restano più di cinquanta poesie, composte in parte prima che diventasse re diNavarra: oltre alle canzoni, il componimento lirico ...
Leggi Tutto
TRASTAMARA
Nino Cortese
. Enrico II, capostipite della casa di Trastamara, figlio naturale di Alfonso XI e di Eleonora di Guzman, salì sul trono di Castiglia alla morte di suo fratello, da parte di [...] la Castiglia e l'Aragona; nella prima regnarono successivamente Enrico II, Giovanni I (che fu anche re diNavarra), Enrico III, Giovanni II, Enrico IV, Isabella; nella seconda Ferdinando I, Alfonso V, Giovanni II, Ferdinando II.
Le conseguenze ...
Leggi Tutto
MENDOZA, Bernardino de
Angela Valente
Nato a Guadalajara nel 1540 (o 1541), morto a Madrid nel 1604. Discendente da nobile famiglia, guerriero, diplomatico e scrittore di valore. Fu al seguito del duca [...] II, durante le guerre civili e l'assedio messo a Parigi da EnricodiNavarra. Espugnata la città, dove aveva aiutato i leghisti con le armi e col danaro, ne uscì a capo di 200 Tedeschi la notte del 3 gennaio 1591.
Durante la sua dimora in Francia ...
Leggi Tutto
RADICATI, Annibale, conte di Cocconato
Rosario Russo
Avventuriero, bandito dal Piemonte, riparò in Francia, e nella corte di Caterina de' Medici trovò, come altri fuorusciti, ospitalità e simpatia. [...] dell'esercito e la successione al regno, che spettava al fratello Enrico, re di Polonia. Il re diNavarra, il principe di Condé e il duca d'Alençon insieme con i calvinisti dovevano riaccendere la guerra civile; ma, sapendosi vigilati da Caterina ...
Leggi Tutto
PASSERAT, Jean
Natale Addamiano
Umanista francese, nato nel 1534 a Troyes (Champagne), morto a Parigi nel 1602. Insegnò dapprima nel collegio del cardinale Lemoine, poi, allontanatosi da Parigi, professò [...] di Plauto, traduttore di Virgilio, collaboratore di raccolte di versi funebri in onore d'illustri contemporanei, fra i indirizzata a lui. Dimostrò interessi politici favorendo EnricodiNavarra, componendo violenti epigrammi contro la Lega e ...
Leggi Tutto
NÉRAC (A. T., 35-36)
Georges Bourgin
Città della Francia, capoluogo di cantone del dipartimento del Lot-et-Garonne, situata sul Baïse, affluente della Garonna, il quale divide in due parti l'abitato. [...] questo titolo, nel sec. XVI, la città fu residenza di Margherita diNavarra, sorella di Francesco I, di Giovanna d'Albret e di Margherita di Valois, rispettivamente madre e prima moglie diEnrico IV. Per gli stessi motivi, Nérac, divenuta calvinista ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO V il Grande, duca di Aquitania
Georges Bourgin
Figlio di Guglielmo IV di Aquitania, gli successe senza dubbio nel 991. Sposò la vedova del suo avversario, il conte de la Marche Bosone II, [...] dell'imperatore di Germania Enrico II, accettò l'offerta che gli fecero alcuni signori italiani di presentare la Roma o a S. Giacomo di Compostella e aveva grande rinomanza presso il papa, presso i re di Francia, diNavarra e d'Inghilterra.
Bibl.: E ...
Leggi Tutto
JOYEUSE
Georges Bourgin
. La famiglia J. che pare sia discesa dai signori di Châteauneuf-Randon, esce dall'oscurità nel sec. XIV e s'afferma nel sec. XVI col visconte Guillaume, nato verso il 1520, [...] . Combatté contro gli ugonotti nella Guascogna, ma, avendo saputo che il duca di Épernon l'aveva soppiantato nel favore del re, offrì battaglia in condizioni sfavorevoli ad EnricodiNavarra a Coutras, e vi fu ucciso il 10 ottobre 1587.
Bibl.: P ...
Leggi Tutto
LA ROCHEFOUCAULD
. Celebre famiglia francese, così denominata dalla città di La Rochefoucauld nell'Angoumois, sorta attorno a un castello costruito, all'inizio del sec. XI, da Foucauld de Laroche. I [...] a Parigi anch'egli, come varî altri capi ugonotti, per assistere alle nozze diEnricodiNavarra con Margherita di Valois, fu tra le vittime del massacro della notte di S. Bartolomeo (24 agosto 1572). François V (1588-1650) si convertì invece al ...
Leggi Tutto
navarrino
agg. e s. m. (f. -a). – Della Navarra (v. la voce prec.); come sost.: abitante, originario, nativo della Navarra. Razza n., razza di cavalli, da sella e da tiro leggero, ottenuta a Tarbes (Pirenei) dall’incrocio di cavalli arabi...