FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] del re di Navarra EnricoII d'Albret ad una delle figlie del duca di Baviera Guglielino IV di Wittelsbach, dalla figlia del 1969-1975, ad vocem in ognuno dei 4 voll.; G. Turba, G. delCarretto, in Rinascimento, XI (1971), pp. 95 ss., 123 s., 148-169; ...
Leggi Tutto
CLEMENTE V, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Bertrand de Got, terzo dei dodici figli di Ida de Blanqueforte e Béraud de Got, signore di Villandraut, Grayan, Livran e Uzeste, nacque a Vilandraut (Gironde) [...] -A. B. Emden, Oxford 1936, I, pp. 10, 137, 138, 330, 566; II, pp. 40, 82, 124, 127, 142, 146, 325; M. Thilo, Das Recht pp. 303-314; R. Manselli, Il sinodo lucchese di EnricodelCarretto (1305), in Miscellanea Gilles Gerard Meertseman, I, Padova 1970 ...
Leggi Tutto
DE NICOLA, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Napoli il 9 nov. 1877 da Angelo e da Concetta Capranica. Compì giovanissimo i suoi studi al liceo "A. Genovesi" e si laureò alla facoltà di giurisprudenza dell'università [...] ritardo dell'amministrazione DelCarretto, che si mascherava del codice penale istituita nel settembre 1919 dal ministro Ludovico Mortara e presieduta da Enrico . Croce, Scritti ediscorsi politici (1943-1947), II, Bari 1963, ad Indicem;F. Caracciolo di ...
Leggi Tutto
BONIFACIO I, marchese di Monferrato
Axel Goria
Terzogenito, tra i figli maschi, del marchese Guglielmo V (alias III, alias IV) e di Iulita d'Austria, sorella uterina di Corrado III, re dei Romani, nacque [...] , dove l'11 febbraio ottenne da Enrico la messa al bando dei marchesi d Carretto l'alta signoria su Albisola, cercò di rafforzare le sue posizioni nel Piemonte meridionale, dove già poteva contare sull'alleanza del cognato Manfredo II di Saluzzo e del ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO V, detto il Vecchio, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Talora indicato anche come G. III o G. IV fu l'unico figlio maschio di Ranieri, marchese di Monferrato, e di Gisla (o Gisella) figlia [...] inviati di G. richiesero in sposa al re d'Inghilterra EnricoII una figlia per uno dei suoi figli promettendo in cambio di , II (1897), pp. 449-458; G. Giorcelli, Documenti storici del Monferrato, II, Cronaca del Monferrato di Galeotto DelCarretto. ...
Leggi Tutto
DORIA, Giovanni Andrea (Gian Andrea)
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova agli inizi del 1540, da Giannettino e da Ginetta Centurione, figlia di Adamo, il famoso uomo d'affari e banchiere. Per la data di [...] trovava il suocero Marcantonio DelCarretto), impegnato anche in iniziative in favore di Enrico IV (e così negli pp. 282, 294; Colecciòn de documentos inéditos para la historia de España, Madrid 1843, II, pp. 171-195; III, pp. 17, 20, 36, 39, 45, 68, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] pontefice. Mancano il contributo del francescano EnricoDelCarretto, vescovo di Lucca, e del re Roberto d'Angiò, Ockham, Opera politica, a cura di R.F. Bennett - H.-S. Offler, II-III, Manchester 1956-63; M. Dykmans, Robert d'Anjou, roi de Sicile et ...
Leggi Tutto
ENZO (Enzio, Enrico) di Svevia, re di Sardegna
Antonio I. Pini
Nacque, forse a Cremona, nella prima metà del sec. XIII; figlio naturale dell'imperatore Federico II di Svevia, che lo legittimò e creò [...] sposò a Cremona nel 1247 con Giacomo DelCarretto. E. fu creato cavaliere dal padre figlio del famoso "conte Ugolino") e madre di Enrico n. 734; Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, II, in Monum. Germ. Hist., Legumsectio IV, a cura di ...
Leggi Tutto
DORIA, Brancaleone (Branca)
Giovanni Nuti
Nacque a Genova verso il 1235 da Nicolò e da Preziosa, figlia naturale di Mariano [II], giudice di Torres, e sorella di Adelasia, moglie di Ubaldo Visconti, [...] ad intervenire in Sardegna. Quando Enrico VII entrò a Genova il 21 1317 concesse a Manfredo DelCarretto procura perché vendesse 377; A. Arribas Palau, La conquista de Cerdeña por Jaime II de Aragón, Barcelona 1952, ad Indicem; G. Falco, Simona ...
Leggi Tutto
LUSERNA MANFREDI, Carlo Giovan Francesco
Andrea Merlotti
Nacque a Vercelli l'8 febbr. 1551 da Carlo e da Beatrice di Savoia Racconigi. Al fonte battesimale ebbe come padrino il duca di Savoia Carlo [...] in particolare del duca Alfonso II d'Este e del duca di Savoia del duca la scelta nell'aprile 1595 del fratello Emanuele Filiberto quale negoziatore della tregua di Lione con EnricoDelCarretto, ma la Repubblica di Genova, che ambiva al controllo del ...
Leggi Tutto