PEMBROKE, William Marshal, conte di
Reginald Francis Treharne
Uomo di stato e capitano inglese, nato nel 1144, morto nel 1219. Era il secondo figlio di John Marshal, fedele sostenitore dell'imperatrice [...] armi e a cercare fortuna presso i suoi parenti di Normandia. Già nel 1170 egli si era acquistato tale fama, che EnricoII lo incaricò di istruire nelle arti guerresche il giovane "re" Enrico. William servì fedelmente il giovane principe, e alla morte ...
Leggi Tutto
MARIA di Lorena, regina di Scozia
Nata a Bar il 22 novembre 1515 da Claudio duca di Guisa e Antonietta di Borbone, morta a Edimburgo il 10 giugno 1560. Sposa nel 1534 a Luigi IIdi Borbone duca di Longueville, [...] la figliola all'erede del trono francese Francesco, figlio diEnricoII, e la inviò in Francia perché là fosse educata. aiuto alle armi francesi, e i calvinisti a Elisabetta d'Inghilterra, ma la lotta terminò con la sconfitta dei cattolici. Mentre ...
Leggi Tutto
HAL (A. T., 44)
Yvonne DUPONT
*
Piccola, ma notevole città del Brabante (Belgio), situata a circa 16 km. a SO. di Bruxelles, sul fiume Senne. Conta 16.000 ab., e possiede industrie meccaniche, chimiche, [...] due ricchi lavori di oreficeria: il reliquiario di Luigi XI (1460) e l'ostensorio donato da Enrico VIII d'Inghilterra. L'antico palazzo Belgischen Kunstdenkmäler, Monaco 1923 (articoli di R. Hamann, I, p. 203 segg.; E. Hensler, II, p. 91; J. Baum, ...
Leggi Tutto
TOURNON, François
Francesco Lemmi
Nacque a Tournon (Ardèche) nel 1489 da Giacomo dei conti di Roussillon e da Giovanna di Polignac. La sua famiglia, ch'era la più potente del Vivarais, si estinse nel [...] nella difesa della Provenza, e nel 1538 fu uno dei firmatarî della tregua di Nizza. Molto si adoprò anche per impedire lo scisma diEnrico VIII. La sua autorità diminuì sotto EnricoII. Quando questi morì (1559) il T. si trovava in Italia dov'era ...
Leggi Tutto
GARNIER (o Guernes) de Pont-Sainte-Maxence
Salvatore Battaglia
Poeta francese, autore della Vie de saint Thomas le martyr, composta fra il 1172 e il 1176, qualche anno dopo la morte del santo (1170).
G., [...] specialmente in Normandia, e spingendosi anche in Inghilterra. Qui cantò le opere e la santità di Tommaso Becket, l'arcivescovo di Canterbury, la cui vita fervida e combattiva - spezzata dai sicarî diEnricoII - aveva commosso l'opinione pubblica e ...
Leggi Tutto
NEVILLE (o Nevill)
Reginald Francis Treharne
Celebre famiglia inglese, sorta dai matrimonî che imparentarono tra loro parecchie famiglie d'importanti valvassori della contea di Durham. I N. assunsero [...] Robert, il più forte sostenitore diEnrico III nell'Inghilterra settentrionale durante la guerra dei baroni (1263-67). Suo figlio Robert acquistò mediante matrimonio la signoria di Middleham (Yorkshire) e Ralph, figlio di questo secondo Robert, fece ...
Leggi Tutto
KIDDERMINSTER (A T, 47-48)
Lina Genoviè
Piccola città della contea di Worcester, in Inghilterra, a circa 25 km. a N. di Worcester, situata presso la confluenza dello Stour con il Severn. Il centro, dalle [...] , ma furono cambiate dallo stesso re nel 816 con altre terre e Kidderminster rimase alla corona fino al tempo diEnricoII. Kidderminster divenne borough nel 1187 ed ebbe poi varî privilegi e concessioni nel sec. XII. Essa seguitò ad amministrarsi ...
Leggi Tutto
GOFFREDO il Bello detto Plantageneto, conte di Angiò e duca di Normandia
Georges Bourgin
Nacque il 24 agosto 1113. Conte in seguito alla partenza per la Terra Santa di suo padre, Folco il Giovane, sposò [...] Luigi VI e Luigi VII. Nel 1144 G. fu riconosciuto duca di Normandia da quest'ultimo; nel 1145 il suo figliolo e futuro re diInghilterra, Enrico, prestò omaggio feudale a Luigi VII. Risorsero tuttavia i contrasti tra il re e il duca, e durarono ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO V il Grande, duca di Aquitania
Georges Bourgin
Figlio di Guglielmo IV di Aquitania, gli successe senza dubbio nel 991. Sposò la vedova del suo avversario, il conte de la Marche Bosone II, [...] dell'imperatore di Germania EnricoII, accettò l'offerta che gli fecero alcuni signori italiani di presentare la a S. Giacomo di Compostella e aveva grande rinomanza presso il papa, presso i re di Francia, di Navarra e d'Inghilterra.
Bibl.: E. ...
Leggi Tutto
UGO vescovo di Lincoln, santo
Pio PASCHINI
Nacque ad Avalon presso Pontcharra in Borgogna, di nobile famiglia; divenne canonico regolare di Villard-Benoît a Grenoble, e fu ordinato diacono da quel vescovo. [...] Francia, e vi rimase fino alla morte diEnricoII (6 luglio 1189). Ritornato in Inghilterra nell'agosto 1189, fu presente alla coronazione di Riccardo Cuor di Leone e ai concilî di Sadberge e di Pipewell (15 settembre 1189). Sostenne il re Riccardo ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...