RAIMONDO BERENGARIO IV conte di Barcellona, detto il Santo
Ramon D'ALOS-MONER
Succedette al padre R. B. III nel 1131. Il fatto più importante del suo governo fu il matrimonio con Petronilla, figlia [...] di Almería, ad opera di Alfonso VII diCastiglia, di R. B. In ultimo fu alleato diEnrico II d'Inghilterra, che aiutò nell'assedio di Aragón, II; Histoire générale de Languedoc, ed. Privat, III; P. de Bofarull, Los condes de Barcelona vindicados, ...
Leggi Tutto
TOLOSA (A. T., 37-38, 41-42)
Giuseppe CARACI
José A. DE LUCA
Capoluogo di partido judicial nella provincia basca di Guipúzcoa, di cui fu un tempo (18441854) la capitale. Il centro abitato (43° 9′ [...] nella sua chiesa di San Giacomo i procuratori della Guipúzcoa per discutere sulla riunione della provincia al regno diCastiglia.
Il re diEnrico II d'Inghilterra e di Luigi VII di Francia, per dirimere la questione dell'elezione di Alessandro III ...
Leggi Tutto
UGO il Grande, abate di Cluny, santo
Mario NICCOLI
Nato a Semur (Autun) nel 1024, morto a Cluny il 28 aprile 1109. Figlio primogenito del conte Dalmazio di Semur, fu, per le sue spiccate tendenze alla [...] Gregorio VII concede a Enrico il suo perdono. anche quando la lotta si riaccenderà egli, pur parteggiando per la Santa Sede, non muterà sostanzialmente atteggiamento. Legato di Gregorio VII in Spagna presso Alfonso VI diCastiglia, ottenne che il ...
Leggi Tutto
LANCASTER, John of Gaunt, duca di
Reginald Francis Treharne
Quartogenito del re d'Inghilterra Edoardo III, nacque a Gand nel 1340. Sposò Bianca, erede diEnrico, duca di Lancaster (1359), acquistando [...] nozze Costanza, figlia di Pietro diCastiglia (1372), e si autonominò re diCastiglia e di León. Unitosi alla spedizione pronunciato da Riccardo contro Enricodi Bolingbroke, figlio di J. (1398). Durante il governo tirannico di Riccardo II (1397-99 ...
Leggi Tutto
TIBALDO IV di Champagne, re di Navarra
Salvatore BATTAGLIA
Gastone ROSSI-DORIA
Nacque nel 1201, qualche mese dopo la morte del padre, di cui rimase unico erede; la madre, Bianca di Navarra, che tenne [...] i figli diEnrico II, di cui era stato erede il fratello Tibaldo III, padre di T. di cultura, ma satura di vivo lirismo, anche nei rapporti che essa strinse tra l'espressione poetica e la musicale. Il presunto amore di T. per Bianca diCastiglia ...
Leggi Tutto
TRASTAMARA
Nino Cortese
. Enrico II, capostipite della casa di Trastamara, figlio naturale di Alfonso XI e di Eleonora di Guzman, salì sul trono diCastiglia alla morte di suo fratello, da parte di [...] due rami della stessa famiglia presero a reggere la Castiglia e l'Aragona; nella prima regnarono successivamente Enrico II, Giovanni I (che fu anche re di Navarra), EnricoIII, Giovanni II, Enrico IV, Isabella; nella seconda Ferdinando I, Alfonso V ...
Leggi Tutto
MIRAFLORES
José F. Rafols
. Certosa nei dintorni di Burgos in Castiglia. Luogo di caccia diEnricoIII, ceduto da Giovanni II ai certosini nel 1442, non appena l'edificio era stato trasformato per il [...] , ha vòlte stellate con chiavi a rosoni policromi e nervature a ricca sagoma nell'abside. Le due porte d'entrata, di stile fiorito, sono lavorate finemente, ma il convento, nel complesso, fatta eccezione per la sala del capitolo (1490), si distingue ...
Leggi Tutto
GIOVANNI I re diCastiglia e di León
Nacque il 23 agosto 1358 da Enrico II di Trastamare, a cui succedette nel 1379. Gl'inizî del suo governo furono turbati dalle pretese alla corona di Giovanni, duca [...] Costretto a retrocedere una prima volta per un'epidemia di febbre gialla, nel 1385, dopo aver posto l' , LXVIII. Cfr. J. C. García y Lopez, Castilla y León durante los reinados de Pedro I, Enrique II, Juan I y Enrique III, voll. 2, Madrid, 1892-93. ...
Leggi Tutto
ROBERTO I conte d'Artois, detto il Buono o il Valente
Georges BOURGIN
Figlio del re di Francia Luigi VIII e di Bianca diCastiglia, nacque nel settembre 1216. Per testamento paterno ricevette in appannaggio [...] con 300 cavalieri francesi, l'8 gennaio 1250. Nel 1237 aveva sposato Mahaut, figlia d'Enrico II di Brabante, la quale passò a nuove nozze con Gui III conte di Saint-Pol. Da questo matrimonio nacquero Roberto II e Bianca, maritata successivamente a ...
Leggi Tutto
YORK, Edmund of Langley, duca di
Quinto figlio di Edoardo III, nato a King's Langley nel Hertfordshire il 5 giugno 1341, morto ivi il 1° agosto 1402. Fu creato conte di Cambridge nel 1362 e prese parte [...] re del Portogallo, contro il re diCastiglia Giovanni I, ma dopo un periodo d'inazione tornò in patria. Fu creato duca di York nel 1385 e a tre riprese fu reggente d'Inghilterra; tale era nel luglio 1399 quando Enrico IV sbarcò nel paese, e dopo ...
Leggi Tutto