PANNARTZ, Arnold
Massimiliano Albanese
PANNARTZ, Arnold. – Nacque forse a Praga; sono ignoti la data di nascita e i nomi dei genitori.
All’inizio degli anni Sessanta del Quattrocento, insieme con Conrad [...] (poi sostituito da Simone Cardella), Enrico, figlio di Ulrich Han, e 1993), pp. 44-52; M. Miglio, Ilnero sulla carta bianca ovvero l’anello di Angelica, prima edizione a stampa della Divina Commedia. Studi, III, a cura di G. Alessandri - R. Landi ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Terzo degli otto figli maschi - dei quali, peraltro, almeno due morirono in tenerissima età - di Giuseppe di Benedetto e di Maria di Dionigi Contarini, nacque a Venezia [...] color rovano cangiante con le maniche lunge..., con li doppioni di velluto nero" destinati al servizio d'EnricoIII di Valois durante la sua sontuosissima comparsa lagunare del 18-27 luglio 1574, il D. non va, però, confuso - com'è stato fatto - col ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte
Gino Benzoni
Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata pure Franchetta) di Gianluigi [...] ilnero monumentale, l'ha atterrato. Esito scontato, ilEnrico VIII nonché delle "prove" nelle "caccie". Ma, se lo zio materno si limita a riconoscere che il P. Bembo, Lettere, a cura di E. Travi, III, Bologna 1992, ad ind.; G. Muzio, Egloghe…, Vinegia ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GUALBERTO, santo
Antonella Degl'Innocenti
Nacque, probabilmente tra la fine del X e gli inizi dell'XI secolo, in Toscana, non lontano da Firenze (secondo le agiografie più tarde nel castello [...] Andrea di Strumi (cap. 23) Enrico di Franconia (il futuro imperatore EnricoIII) o, secondo il documento sopra citato di Itta, l antiche, nero, in conformità alla tradizione benedettina), appoggiato a un bastone a forma di tau, il pastorale abbaziale ...
Leggi Tutto
CONRADE (Corade, Courrade, Corad)
Giuliana Santuccio
Ramo della famiglia di ceramisti Corradi di Albissola (Savona), i C. francesizzarono il loro nome quando, nella seconda metà del Cinquecento, si stabilirono [...] 1898). Nel 1578 gli venne concessa da EnricoIII la naturalizzazione francese (Fourest, 1966).
Da un il blu, usato prevalentemente come colore di fondo, il violetto o nero di manganese, soprattutto per profilare le figure, il giallo di antimonio e il ...
Leggi Tutto
BANDINI, Pierantonio
**
Nato a Firenze nel 1504, fu il principale esponente di uno tra i più importanti gruppi finanziari agenti in Roma nella seconda metà del sec. XVI. Sin dal marzo 1550 il B. figura, [...] , il B. figura anche tra i "provisori" di questo istituto. Nel 1569 aprì una succursale a Napoli insieme con Carlo del Nero: ; alla morte di EnricoIII, poi, Mario Bandini, che non ottenne il rimborso del credito presso il re, fu imprigionato come ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] fare. (Conv. I, iii, 4-5). Sono gli anni in cui, appunto perché il nome suo ancora non sonava sola, ed è stato al tempo di Enrico VII" (loc. cit.).
Scrivendo la Monarchia delle parti: Cino da Pistoia, guelfo nero, ma suo sostenitore, in una delle due ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] 12, i-D. 24, 2) l'estensione di 106 pecie. Il Vetus fu letto da B., per quanto sappiamo, a Pisa probabilmente . 337-339v), Londra (British Museum, Cottonian Nero A. VIII. ff. 118-125; un e diritto in onore di Enrico Besta, III, Milano 1939, pp. 441 ...
Leggi Tutto
COMPAGNI, Dino (Aldebrandino, Ildebrandino, detto Dino)
Girolamo Arnaldi
Nacque a Firenze verso il 1246-47 (cfr. Ottokar, p. 90 n. 2) da Compagno di Perino e da una figlia di messer Manetto Scali; ultimo, [...] da Cerreto, "savio legista, d'antico ghibellino fatto guelfo nero" (Cronica, II, 10;cfr. anche II, 23), Cronica, III, 10-11) e la propensione ad affidare il riscatto di Firenze alla spada vendicatrice di Enrico (cfr. Dante, Ep VI; Cronica, III, 42 ...
Leggi Tutto
DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] il teatro S. Luca di Venezia. Il 14 nov. 1818 esordì sulle scene veneziane con l'Enriconero, lavori di scarso impegno che ebbero un successo di stima e con i quali il D. pensava di poter concludere l'impegno contrattuale con il II (1975), III (1977), ...
Leggi Tutto