CAPASSI, Gerardo
Franco A. Dal Pino
Nacque a Firenze da Bernardo di Antonio Capassi e da Caterina di Francesco Zuccagni il 22 genn. 1653 ed ebbe, al battesimo, il nome di Antonio. Entrato tra i servi [...] il De Incarnatione, fece sostenere, il 4 ag. 1687, dal suo discepolo fra' Enrico 1729donò alla sacrestia due piviali di velluto nero e nel 1737 armadi di noce, disposti 229-252; Id., Historiae Academiae Pisanae volumen III…, Pisa1795, pp. 104-116; M. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Castrocielo
Alessandra Mercantini
Originario del castello di Castrocielo (nei pressi di Cassino), non conosciamo la sua data di nascita, da porre presumibilmente nel secondo quarto del sec. [...] e a Enrico e di agevolare le indagini di quest'ultimo. Il 9 marzo il Vespro siciliano.
G. seppe farsi apprezzare dal pontefice, arrivando a spogliarsi dell'abito nero , III, Roma 1769, pp. 265-270; L. Tosti, Storia della badia di Montecassino, III, ...
Leggi Tutto