GREGORIO XIV, papa
Agostino Borromeo
Appartenente a una famiglia nobile di origine cremonese, Nicolò Sfondrati nacque, probabilmente a Somma Lombardo (nei pressi di Varese), l'11 febbr. 1535 da Francesco [...] Sisto V, il più grave e urgente era la questione del trono di Francia. Alla morte diEnricoIII, il successore designato era l'ugonotto Enricodi Borbone, rediNavarra scomunicato da Sisto V come eretico "relapso" e dichiarato inabile a regnare. Al ...
Leggi Tutto
DIODATI, Pompeo
Mario Turchetti
Figlio di Niccolò di Alessandro e di Elisabetta (Zabetta) di Girolamo Arnolfini, nacque a Lucca il 14 ag. 1542.
Le scarse notizie sulla sua giovinezza indicano che fu [...] assistere alle nozze diEnricodi Borbone, rediNavarra, con Margherita di Valois, celebrate 161, 202v; 1589, ff.3v, 59; 1590, ff.3v; 1591, f. 3v; 1592, f. 2v; 1593, ff.2, III, 178; 1594, f. 2; 1595, ff. 3v, 151v; 1596, f. 6v; 1597, f. 5; 1598, f. ...
Leggi Tutto
DANDINI (Dandino), Anselmo
Annna Foa
Nacque a Cesena (Forlì) verso il 1546 dal conte Pompeo, fratello del cardinal Girolamo. Nel 1557 iniziò gli studi di diritto a Bologna, dove ebbe tra i suoi maestri [...] Spagna, come richiedeva la politica di Roma e, su ogni questione, doveva trattare sia con il reEnricoIII, sia con la regina la candidatura di Paul de Foix la longa manus del rediNavarra. Con particolare zelo il D. cercò inoltre di mettere a ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Antonio
Roberto Zago
Nacque a Venezia il 27 ag. 1570, terzogenito di Nicolò di Alvise del ramo di S. Polo, e di Maria Barbarigo di Antonio, sposatisi nel 1556. Dall'unione nacquero altri [...] nozze diEnrico IV con Maria de' Medici. Il fascino che l'ex rediNavarra esercitava sui Arbori de' patrizi veneti…, III, cc. 541 s.; Ibid., Provveditori e sopraprovveditori alla Sanità. Necrologi, reg. 814; Ibid., Avogaria di Comun, regg. 51, cc ...
Leggi Tutto
BALTAZARINI (Baldassarino, Baltagerini, Baltasarrini), Baldassarre, detto di Belgioioso (Balthasard, Balthazar, Balthasarin, de Beaujoyeulx, Beau Joyeux)
Sisto Sallucci
È dubbio se sia nato in Lombardia, [...] Divenne subito valet de chambre del re, poi, dal 1560, di Caterina de' Medici; pure nel nozze diEnricodiNavarra, il futuro Enrico IV, con Margherita di che superò se stesso. Secondo il D'Aubigné, EnricoIII elargì 400.000 scudi, ma anche se la ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Carlo
Roberto Zapperi
Nacque in data imprecisata nella prima metà del sec. XVI, con tutta probabilità a Milano, da Cesare e da Laura Francesca della Torre. Abbracciò la carriera delle armi, [...] da Parigi, ma EnricoIII non era in condizione di far valere la sua di Caterina, all'incontro con il rediNavarra.
Dopo questa data non si hanno più notizie del Birago. Morì nel 1591: il 31 luglio di quell'anno Enrico IV ne scrisse infatti al duca di ...
Leggi Tutto
BRANCACCIO, Cesare
Roberto Zapperi
Nacque a Napoli verso il 1515 e doveva far parte della famiglia Brancaccio, fra le più cospicue della città. Studiò legge, si addottorò in utroque iure, conseguendo [...] di governatore di Roma: il 27 settembre Paolo IV lo accreditava come nunzio alla corte diEnrico II in sostituzione del vescovo di et di quelle M.tà per render conto a N. S. della conversione et abgiuratione del rediNavarra et del prencipe di Condé ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Berardo
Dietrich Lohrmann
Nacque prima del 1230 a Napoli, dove passò anche i primi anni della sua vita.
Secondo Caracciolo e Fabris, il padre era il Marino Caracciolo e menzionato nel registro [...] d'Inghilterra, e prima di lui EnricoIII, gli fecero assegnare dalla loro Camera regia, per tramite di certi mercanti italiani, fino in Curia (Rymer, Foedera, I, 3, p. 47). Il rediNavarra, Filippo il Bello, lo qualificò suo familiare (Delisle, p. 91 ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Marino
Gino Benzoni
Primogenito di Giovanni (1531-1572) di Marino e di Donata di Paolo Tron, nacque a Venezia il 19 nov. 1561.
Dedicò tutta la sua esistenza al servizio della Repubblica, non [...] 1593 e che si premura di accludere, e alla "conversion del rediNavarra" il quale a S d'Enrico IV, il quale lo insignisce della "dignità di cavaliero, Cavalli, Ibid., mss. P. D. 693 C/III; copie della Relazione... di Savoia...del C., Ibid., mss. P. D ...
Leggi Tutto
FRANGIPANI, Fabio Mirto
Stefano Andretta
Nacque probabilmente a Napoli nel 1514 da Isabella Monsenis y Gord, nobildonna spagnola, e da Pietro. Non si hanno notizie significative circa la sua formazione, [...] Margherita di Valois sposa a EnricodiNavarra, cui veniva contrapposto il re Sebastiano di Portogallo dei papi, VIII-X, Roma 1951-55, ad Indices; P. Pellini, Della historia di Perugia, III, Perugia 1970, pp. 906, 908, 915, 931-933, 939, 947, 951-953 ...
Leggi Tutto