Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le università rappresentano certamente una delle creazioni più significative tramandateci [...] Dopo altri quattro anni di studio si ottiene il titolo di maestro di teologia e ilgiovane studente, immatricolatosi a 14 anni, è ormai preparati: Tommaso d’Aquino (1225 ca. - 1274), Enrico di Gand (?-1293), Goffredo di Fontaines (?-1306 ca.) fanno ...
Leggi Tutto
OTTOBONI, Pietro
Flavia Matitti
OTTOBONI, Pietro. – Nacque a Venezia il 2 luglio 1667, unico figlio di Antonio e di Maria Moretti, cittadina veneziana.
La famiglia Ottoboni si era distinta nelle vicende [...] Simone Felice Delino e il conte torinese Carlo Enrico Sanmartino, al quale in seguito affidò il progetto per la tomba cantanti, tra cui il celebre soprano (evirato) Andrea Adami da Bolsena. Anche ilgiovane Händel durante il suo soggiorno romano ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Chrétien de Troyes è uno dei primi, e il più grande, fra gli scrittori di romanzi in volgare del Medioevo [...] di Francia. Figlia di re, Maria aveva sposato nel 1164 Enricoil Liberale, conte di Champagne dal 1152 e uomo di grande cultura predestinato, un uomo dal destino incomparabile.
Ilgiovane Perceval, che ignora il suo nome, vive ai margini del mondo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il trionfo della Chiesa e delle monarchie assolute favorisce l’affermazione dello [...] a questo proposito, che Enrico IV prima, Maria de’ Medici, il cardinale Richelieu e il suo successore Mazzarinopoi, dedicano grazie al contributo degli architettiTessin,Nicodemus il Vecchio e Nicodemus ilGiovane, che portano a conoscenza degli ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Moroello (Moroello ilGiovane)
Enrica Salvatori
Figlio di Manfredi di Corrado, ramo dello Spino Secco, capostipite della linea di Giovagallo, e di Beatrice, di casato ignoto, nacque verosimilmente [...] Corrado ilGiovane del ramo di Villafranca, si erano aggiunti ingenti diritti e proprietà in Sardegna.
Il M. -Sassari 1984, pp. 319-321; F. Cardini, La Romfahrt di Enrico VII, in Il viaggio di Enrico VII in Italia, a cura di M. Tosti Croce, Roma 1993, ...
Leggi Tutto
D'OVIDIO, Francesco
Lucia Strappini
Nacque da Pasquale e da Francesca Scaroina il 5 dic. 1849 a Campobasso, da dove la famiglia si trasferì nove anni dopo a Napoli. Qui compì gli studi secondari nel [...] 1870 e pubblicata due anni dopo a Pisa, nella quale ilgiovane D. entrava con grande perizia e competenza sul terreno delle teorie . Il 3 dic. 1905 fu nominato senatore, a distanza di pochi mesi dall'analoga nomina conferita al fratello Enrico, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Orso Mario Corbino
Giovanni Battimelli
Orso Mario Corbino è noto soprattutto per essere stato il direttore dell’Istituto di fisica di Roma nel periodo dei ‘ragazzi di via Panisperna’, e per avere favorito, [...] con il diretto appoggio a Enrico Fermi e alla sua scuola, lo sviluppo della fisica italiana. La sua carriera di ricercatore . Nel 1898, in collaborazione con Macaluso, ilgiovane Corbino ottenne il primo importante risultato originale di ricerca: la ...
Leggi Tutto
MICHIELI, Andrea (Andrea Vicentino. – Figlio di Vincenzo e di Angelina, il M. nacque attorno al 1542 a Vicenza, come si evince dall’appellativo con cui è noto. La data di nascita si ricava dall’atto di [...] il Consiglio dei dieci delegò il compito di pagare a Francesco Bassano (Dal Ponte) ilGiovaneil compenso di alcune tele eseguite per il pp. 111-120; P.L. Fantelli, L’ingresso di Enrico III a Venezia di A. Vicentino, in Quaderni della Soprintendenza ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] gara di slittino. Mentre scendeva a 140 km/h ilgiovane georgiano fu sbalzato violentemente fuori dalla pista, andando a dal pattinaggio di velocità in cui, complice l’involuzione di Enrico Fabris, dopo l’estemporaneo exploit di Torino 2006, non ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Treviso, ilGiovane
Alessandro Serafini
Nacque a Treviso nel 1498 (Vasari, 1550, p. 764). Dai documenti relativi alla sua attività bolognese si ricava che fu figlio di un certo Tommaso (Supino, [...] realtà, il canale che consentì a G. di stringere quei contatti che lo portarono al servizio di Enrico VIII nella Galleria di Dresda, Bologna 1927, pp. 10-14; L. Coletti, G. da T. ilGiovane, in Critica d'arte, I (1935-36), pp. 172-180; I.B. Supino, L ...
Leggi Tutto
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello maggiore o più forte. 2. Per estensione,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...