ROMANA, REPUBBLICA
Alberto Maria Ghisalberti
Due sono le "repubbliche romane" dei tempi moderni; quella del 1799, sorta nella scia della rivoluzione francese, e quella del 1849, assai più importante, [...] Di questo marasma, di questa inquietudine sperò potersi giovare Ferdinando IVdi dei giacobini nel breve intermezzo borbonico.
Ma ormai davanti agli e di delizie cardinalizie e principesche, cadevano Luciano Manara, Ludovico Pietramellara, Enrico ...
Leggi Tutto
STREGHE E STREGONERIA
Stefano LA COLLA
Raffaele CORSO
. Carattere essenziale che, nell'opinione volgare di tutti i tempi, distingue la stregoneria o magia nera dalla magia bianca, è lo scopo a cui [...] di Gregorio IX, con le prime tracce di questa nuova concezione dell'attività delle streghe, è del 1233; nel 1250 Stefano diBorbone del 1489 diEnrico Institoris e Giacomo Pitrè, Usi e costumi... del pop. siciliano, IV, Palermo 1889, pp. 107-113; M. ...
Leggi Tutto
UGONOTTI (fr. Huguenots)
Delio CANTIMORI
Nome dato ai protestanti francesi in genere, e in specie alla loro organizzazione politico-militare durante le guerre di religione in Francia.
L'origine del loro [...] a Parigi per le nozze diEnricodiBorbone con Margherita di Valois. Le "nozze di sangue" della notte di San Bartolomeo (24 agosto 1572 uno dei loro, il Sulh, al posto di ministro. Dopo la morte diEnricoIV gli ugonotti - che ora non combattevano ...
Leggi Tutto
NAVARRA (A. T., 41-42)
Giuseppe CARACI
Nino CORTESE
Regione storica della Spagna, corrispondente all'ingrosso all'odierna provincia dello stesso nome (10.506 kmq.). Il territorio, che risulta costituito [...] al 1134, quando l'ebbe García V, nipote di Sancio IV (1134-50), al quale seguirono il figlio Sancio Enrico II (1517-55) e la nipote Giovanna: questa, moglie di Antonio diBorbone, diede la corona alla casa diBorbone, la quale, salendo sul trono di ...
Leggi Tutto
MONTMORENCY
Rosario Russo
. Una delle più antiche famiglie della Francia. I suoi membri incominciarono a unirsi sotto il nome di M. (una cittadina nei dintorni di Parigi) verso la metà del sec. X. Il [...] ramo, cadetto e ducale, dei M. Nel 1633, Luigi XIII eresse le terre di M. in ducato e lo conferì a EnricodiBorbone, principe di Condé, marito di Carlotta Margherita di M. Per ordine di Luigi XIV, nel 1689, il ducato di M. si chiamò d'Enghien. ...
Leggi Tutto
GUISA, Francesco duca di
Georges Bourgin
Nacque al castello di Bar, il 17 febbraio 1519, da Claudio di Lorena e da Antonietta diBorbone. Gli giovò, prima, l'ottima situazione acquistata dal padre alla [...] ch'egli stesso ebbe parte preponderante nel far decidere. Enrico II, alleato a papa Paolo IV, decise di togliere agli Spagnoli il regno di Napoli, sul quale, come erede della casa di Angiò, la casa di Lorena vantava dei diritti; e fu incaricato della ...
Leggi Tutto
GUISA, Enrico I duca di
Georges Bourgin
Nacque il 31 dicembre 1550 da Francesco I di Guisa e da Anna d'Este. D'intelligenza non comune, di ambizione sfrenata, capeggiò il partito cattolico al tempo [...] Carlo diBorbone, povero fantoccio nelle sue mani. La lotta contro i protestanti assunse allora tutta la sua ampiezza: E. sconfisse i Tedeschi, venuti in soccorso agli ugonotti di Francia, a Vimory e ad Aulneau (1587). Enrico III, preoccupato di ...
Leggi Tutto
LONGUEVILLE
Rosario Russo
. I conti e i duchi di questo nome lo devono al piccolo centro di Longueville (580 ab.) nell'attuale dipartimento della Senna Inferiore, presso il quale sorgeva, sin dal secolo [...] di Luigi duca di Nevers, nacque Enrico II d'Orléans, duca di L. e di Estouteville, principe sovrano di Neuchâtel e di Valengin, che fu molto ben voluto e protetto da EnricoIV. Governatore di Piccardia e di Normandia, sposò Luisa diBorbone-Soissons ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Valois, regina di Navarra
Rosario Russo
Figlia diEnrico II e di Caterina de' Medici, sorella, quindi, di due re, Carlo IX ed Enrico III, nacque il 14 maggio 1553. Innamorata diEnrico [...] Enrico re di Navarra. Il matrimonio voluto da Caterina e benedetto, nonostante l'opposizione del papa, dal cardinale diBorbone, a Carlo IX, a Enrico III e ai primi anni del regno diEnricoIV. L'assunzione del marito al trono di Francia non mutò la ...
Leggi Tutto
MAYENNE, Charles de Lorraine, duca di
Rosario Russo
Secondogenito di Francesco di Lorena e di Anna d'Este, nacque nel 1554. Nel 1573, Carlo IX lo nominò duca di Mayenne. Dopo aver combattuto nelle file [...] , fece proclamare re il cardinale Carlo diBorbone (v.) col nome di Carlo X. Fu sconfitto ad Arques, e, nonostante l'aiuto del duca di Parma, di nuovo a Ivry. Riuscì a soccorrere Parigi bloccata da EnricoIV; ma sentiva il peso del soccorso ...
Leggi Tutto
bearnese
bearnése agg. e s. m. e f. [dal fr. béarnais]. – Del Béarn, appartenente al Béarn, regione della Francia sud-occid., nel dipartimento dei Bassi Pirenei; come sost., abitante del Béarn. Come s. m., il dialetto e la regione del Béarn;...