• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Biografie [120]
Storia [70]
Religioni [49]
Letteratura [30]
Diritto [29]
Arti visive [27]
Storia delle religioni [16]
Temi generali [17]
Diritto civile [14]
Storia e filosofia del diritto [9]

No-Tap

NEOLOGISMI (2018)

No-Tap (No Tap), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è contrario alla realizzazione del progetto di un gasdotto per il trasporto di gas naturale dalla regione del Mar Caspio in Europa (Tap, Trans adriatic [...] a tutto tondo, cerca appalti di ogni genere, dalle costruzioni alle comunicazioni fino ai trasporti. Si spiega così la visita di Enrico Letta, primo capo di governo a recarsi a Baku, al presidente azero Ilham Aliyev: «L’Azerbaijan ‒ ha detto ‒ è una ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO LETTA – ILHAM ALIYEV – GAS NATURALE – MAR CASPIO – GASDOTTO

unionista

NEOLOGISMI (2018)

unionista s. m. e f. e agg. Sostenitore dell’Unione europea; relativo a tale Unione. • Più conterà il Parlamento, più saranno possibili politiche comuni economiche e sociali. L’ondata di neo-nazionalismo, [...] tra «unionisti» e «anti-unionisti». (Andrea Manzella, Repubblica, 7 giugno 2009, p. 25, Commenti) • Il premier italiano [Enrico Letta] fa sfoggio di tutta la sua fede «unionista»: «Il messaggio alle elezioni è che vogliamo costruire un’Europa ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – ENRICO LETTA – INGHILTERRA – GERMANIA – AUSTRIA

Esm

NEOLOGISMI (2018)

Esm s. m. inv. Sigla dell’ingl. European stabilization mechanism, Meccanismo europeo di stabilizzazione. • il dibattito sul debito elevato non si placa: ieri l’ex ministro dell’economia [Fabrizio] Saccomanni [...] polemica sull’avanzo tedesco se abbiamo deficit non motivati. Bisogna avere i conti a posto per essere credibili» (Enrico Letta intervistato da Paolo Valentino, Corriere della sera, 5 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina). - Già attestato nella Stampa ... Leggi Tutto
TAGS: DEBITO PUBBLICO – BRUXELLES – GRECIA – ITALIA – EUROPA

tafazziano

NEOLOGISMI (2018)

tafazziano agg. Masochistico alla Tafazzi, personaggio televisivo interpretato da Giacomo Poretti, componente del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, comparso per la prima volta nella trasmissione Mai dire [...] , Corriere della sera, 23 dicembre 2017, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio Tafazzi con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nella Stampa del 21 giugno 1998, p. 5, Interno (Enrico Letta intervistato da Antonella Rampino). ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – BANCA D’ITALIA – CONFINDUSTRIA – GENE GNOCCHI – ETRURIA

deromanizzare

NEOLOGISMI (2018)

deromanizzare (de-romanizzare), v. tr. (scherz. iron.) Sottrarre all’influenza centralistica di Roma, delle decisioni che vi si prendono e dell’espansione dei suoi caratteri linguistici e culturali. • «Togliamoci [...] dare reale autonomia ai dirigenti e agli amministratori locali. A loro toccano le decisioni su alleanze, programmi, candidati» (Enrico Letta intervistato da Goffredo De Marchis, Repubblica, 15 gennaio 2009, p. 12, Politica) • E insomma se [Roberto ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO PANNOFINO – ROBERTO CALDEROLI – ROBERTO SAVIANO – MICHELE PLACIDO – VALERIA GOLINO

salva-Roma

NEOLOGISMI (2018)

salva-Roma (Salva-Roma), s. m. e agg. inv. Provvedi-mento legislativo finalizzato a risanare la situazione contabile del Comune di Roma; a esso relativo. • [Matteo] Renzi ha intenzione di non risparmiare [...] nulla a [Enrico] Letta. «Ciò che è accaduto con il salva-Roma», ha argomentato il neosegretario, «è sintomatico del fatto che il governo procede senza un disegno organico. Serve al più presto un piano di lavoro dettagliato con un timing preciso e ... Leggi Tutto

sfasciatutto

NEOLOGISMI (2018)

sfasciatutto s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si propone di distruggere, di mandare in rovina ogni cosa. • Si parla di una cena, avvenuta a Parigi la sera prima del Consiglio mondiale, tra Bernie Ecclestone, [...] capace di tutto rovinino la Renault». (Arianna Ravelli, Corriere della sera, 22 settembre 2009, p. 56, Sport) • Quello di [Enrico] Letta non è un governo di «larghe intese», ma di necessità per dare le risposte possibili, nella situazione data, alla ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BERNIE ECCLESTONE – QUALUNQUISMO

twittare

NEOLOGISMI (2018)

twittare v. intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • si può seguire chiunque nel mondo dica la sua sulla propria pagina, semplicemente cliccando sul bottone «segui» [...] mai fermo, con qualcuno che ha sempre qualcosa da dire. (Piero Vietti, Foglio, 2 marzo 2011, p. 1, Prima pagina) • [Enrico] Letta, giunto al Quirinale da solo, in macchina, ha voluto twittare: «Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato. “Ogni giorno ... Leggi Tutto
TAGS: UMBERTO ECO

impresentabilita

NEOLOGISMI (2018)

impresentabilita impresentabilità s. f. inv. L’impossibilità di essere presentato o sostenuto, in quanto privo dei requisiti indispensabili. • all’improvviso, in strana coincidenza però con molte aperture [...] nel Pd, come quella contenuta in una intervista di ieri del vice segretario Enrico Letta, alla possibilità di liberarsi di [Mario] Monti mandandolo al Quirinale alla scadenza del mandato di Giorgio Napolitano, il quirinabile [Pier Ferdinando] Casini ... Leggi Tutto
TAGS: ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA – GIORGIO NAPOLITANO – ENRICO LETTA – PD

renzizzare

NEOLOGISMI (2018)

renzizzare v. tr. (iron.) Ricondurre nell’alveo della linea politica di Matteo Renzi, applicando le sue strategie. • «[Enrico] Letta vorrebbe “renzizzare” il governo, sta valutando se mettere dentro [...] Pippo Civati intervistato da Umberto Rosso, Repubblica, 5 gennaio 2014, p. 2) • Il documento con cui viene superata l’esperienza Letta e deciso il cambio di cavallo è stato approvato al Nazareno con 136 voti favorevoli e 16 contrari. L’intero partito ... Leggi Tutto
TAGS: DANZA MACABRA – MATTEO RENZI – PD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
lettiano1
lettiano1 lettiano1 s. m. e agg. Sostenitore di Enrico Letta, esponente politico del centrosinistra; di Enrico Letta. ◆ i giovani costituenti scrivono un appello «Ripartiamo dal 14 ottobre», che è sottoscritto da tutte le liste: «Chiediamo...
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali