• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
2755 risultati
Tutti i risultati [7218]
Biografie [2755]
Storia [1662]
Religioni [805]
Arti visive [664]
Diritto [376]
Letteratura [318]
Storia delle religioni [198]
Geografia [179]
Diritto civile [196]
Architettura e urbanistica [150]

Chichele, Henry

Enciclopedia on line

Arcivescovo di Canterbury (Higham Ferrers, Northamptonshire, 1362 - Canterbury 1443). Arcivescovo di Canterbury nel 1414, si adoperò a rinsaldare l'organizzazione e la disciplina della Chiesa inglese, [...] decisamente contro i lollardi. Nella speranza di rendere lo scisma impopolare, il Ch. si mostrò favorevole alla politica di guerra di Enrico V; morto però il re, egli perdette molto della sua influenza. Fondò l'All Souls' College di Oxford (1438). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – LOLLARDI – ENRICO V

Warwick

Enciclopedia on line

Uomo politico e militare inglese (Salwarp, Worcestershire, 1382 - Rouen 1439). Prese parte alla battaglia di Shrewsbury (1403) e alla guerra gallese. Ambasciatore in Francia (1413), partecipò al Concilio [...] di Costanza (1414). Poi (1414) ebbe il comando di Calais e (1418) negoziò il trattato di Troyes. Enrico V, morente, gli affidò l'educazione dell'erede Enrico VI. Alla maggiore età del suo pupillo (1437) divenne governatore della Normandia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI COSTANZA – SHREWSBURY – ENRICO VI – ENRICO V – FRANCIA

Exeter, Thomas Beaufort conte di Dorset e duca di

Enciclopedia on line

Figlio (m. nel 1427) di Giovanni di Gaunt, occupò alti incarichi sotto Enrico IV d'Inghilterra. Fu cancelliere dal 1410 al 1412, luogotenente dell'Aquitania (1413) e della Normandia (1416). Accompagnò [...] il nuovo sovrano Enrico V nelle campagne di Francia (1412-27); catturato a Baugé (1421), fu rilasciato. Fece parte del consiglio di reggenza di Enrico VI. Era stato creato conte nel 1411 e duca nel 1416. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO IV D'INGHILTERRA – AQUITANIA – ENRICO VI – ENRICO V – FRANCIA

Mowbray, John, secondo duca di Norfolk

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1392 - m. Epworth 1432) di Thomas, alla morte del fratello maggiore Thomas divenne conte di Nottingham (1405) e conte maresciallo d'Inghilterra. Combatté in Francia con Enrico V; dopo la morte [...] di questo, fu membro del consiglio di reggenza. Nel 1424 fu al seguito di Humphrey, duca di Gloucester, nella campagna nel Hainaut; nel 1425 poté assumere il titolo di duca di Norfolk ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO V – FRANCIA – HAINAUT

Bèrta di Savoia imperatrice

Enciclopedia on line

Bèrta di Savoia imperatrice Figlia (n. 1051 - m. 1087) del marchese di Susa, Oddone, e di Adelaide di Savoia; fu sposa (giugno 1066), contro la sua volontà, all'imperatore Enrico IV. L'opposizione del papa e dei principi fece recedere [...] Enrico dal proposito di sciogliere il matrimonio, ma quando incominciò la lotta con Gregorio VII, B. si rivelò compagna fedele e piena di abnegazione. Fu madre di Enrico V. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADELAIDE DI SAVOIA – ENRICO V – ODDONE – SUSA

Federico arcivescovo di Colonia

Enciclopedia on line

Ecclesiastico (Schwarzenburg 1070 circa - Wolkenburg 1131); fautore degli imperatori Enrico IV e V, fu nominato (1100) arcivescovo di Colonia da Enrico IV. Nella lotta tra il pontefice Pasquale II ed Enrico [...] V tenne le parti di quest'ultimo, ma successivamente, a causa della politica imperiale contraria agli interessi dei principi, gli si schierò contro. Estese notevolmente il territorio del principato arcivescovile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO IV – ENRICO V

Mortimer, Edmund IV de, quinto conte di March e terzo conte di Ulster

Enciclopedia on line

Figlio (New Forest 1391 - Irlanda 1425) di Roger VI. Riconosciuto alla morte del padre (1398) erede presuntivo da Riccardo II, fu confinato da Enrico IV. Riebbe libertà e possesso da Enrico V (1413), che [...] gli fu amico e lo portò con sé nelle sue campagne militari. Fu poi (1424-25) luogotenente in Irlanda, dove morì di peste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO II – ENRICO IV – ENRICO V – IRLANDA – PESTE

Canuto Layard il Martire duca di Schles wig

Enciclopedia on line

Figlio (1096-1131) del re Erik V Ejegod di Danimarca, duca dal 1125, abile ed energico, combatté i Vendi e fu riconosciuto come loro protettore dall'imperatore Enrico V. Per timore che potesse vantare [...] pretese al trono fu assassinato. Varî miracoli sarebbero accaduti sulla sua tomba, per cui fu considerato martire e dal 1169 venerato come santo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANIMARCA

Netter, Thomas, detto Waldensis

Enciclopedia on line

Teologo cattolico inglese (Saffron Walden, Essex, 1377 circa - Rouen 1431); carmelitano (e provinciale d'Inghilterra), predicatore di Enrico IV e confessore di Enrico V, da essi impiegato in missioni diplomatiche, [...] partecipò ai concilî di Pisa (1409) e Costanza (1414-18); combatté i wycliffiti e i lollardi (Doctrinale antiquitatum fidei ecclesiae catholicae, 1426) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO IV – LOLLARDI – ENRICO V – ESSEX – ROUEN

Pelavicino, Oberto I, marchese

Enciclopedia on line

Figlio (m. 1148) di Alberto, fu (1116) al seguito di Enrico V in Italia. Comproprietario insieme ad altri rappresentanti delle varie linee obertenghe di molti beni posti nei territorî di Cremona, Piacenza [...] e Parma, divise (1143) tra i figli Guglielmo, Alberto e Pelavicino i larghi possessi estesi dal Po alla Liguria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIACENZA – ENRICO V – LIGURIA – ITALIA – PARMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pelavicino, Oberto I, marchese (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 276
Vocabolario
Audire
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle scorse settimane: "Non ci sono assolutamente...
Costosità
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali