GHELDRIA (oland. Gelderland; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Provincia dell'Olanda, confinante con la Germania, con le provincie olandesi del Limburgo, del Brabante Settentrionale, [...] 829.121 ab. (1930), 163 per kmq. Vi si distinguono varie piccole regioni naturali, tra cui la non si sa se da Enrico II (1002-24) o da Enrico III (1039-56) a venne in aiuto di suo cognato Edoardo re d'Inghilterra, contro la Scozia e più tardi contro ...
Leggi Tutto
MARIA Stuart, regina di Scozia
Florence M. G. Higham
Nacque la notte dal 7 all'8 dicembre 1542, da Giacomo V di Scozia, che morì due giorni appresso in un accesso di follia dopo la disfatta di Solway [...] L'avvento di Elisabetta al trono d'Inghilterra fu seguito, il 28 giugno a M. quell'affronto.
Subito dopo, morto Enrico II, Francesco divenne re di Francia. L'influsso del 1566 fu imbastita una congiura. Vi parteciparono da una parte Lennox e Darnley ...
Leggi Tutto
PICCARDIA (A. T., 32-33-34)
Maximilien SORRE
Georges BOURGIN
Antica provincia della Francia settentrionale, compresa tra l'Artois a N. e a E., l'Ile-de-France a S., la Normandia a SO. e la Manica [...] nella lavorazione del lino e del cotone. Vi è poi, nata anch'essa dall' ne fu confermato il possesso dal re d'Inghilterra nel 1423 e dal re di Francia Enrico II trasse un nuovo reggimento (reggimento di Piccardia), costituì un attivo teatro d ...
Leggi Tutto
NORTHUMBERLAND (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Florence M. G. HIGHAM
È la quinta tra le maggiori contee dell'Inghilterra (superficie: 5228 kmq., cioè poco più piccola della contea di Norfolk). Essa [...] Enrico di Lancaster, quando questi sbarcò in Inghilterra, assicurandone col loro appoggio il successo. Impaziente dei ritardi che Enrico IV frapponeva all'istituzione d tradimento, il titolo fu conferito da Edoardo VI a Giovanni Dudley (v. appresso).
...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Charles, duca d'
Salvatore Battaglia
Principe e poeta francese, nato a Parigi il 24 novembre 1394, morto ad Amboise il 5 gennaio 1465. Fu avviato alla vita in un ambiente di regale grandezza [...] in Inghilterra, Ch. d'O. vide sfiorire l'intera giovinezza nella vana e inoperosa attesa; egli rappresentava per Enrico V testamento (1422) che non fosse liberato prima che il figlio EnricoVI, allora di appena un anno, non fosse uscito di minorità ...
Leggi Tutto
RICCARDO II re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio di Edoardo il Principe Nero e nipote di Edoardo III, nacque a Bordeaux il 6 gennaio 1367. Dopo la morte del padre, divenne principe di Galles [...] Oxford, il quale venne messo in stato d'accusa dinnanzi a un parlamento preparato in 1394 si recò in Irlanda e vi rafforzò molto l'autorità inglese prima nel gennaio 1400 fallì del tutto e nel febbraio Enrico lo fece assassinare.
Bibl.: C. Oman, ...
Leggi Tutto
GIAMBOLOGNA
Igino Benvenuto Supino
. Jehan Boulogne detto il G., scultore, nacque a Douai nel 1529, morì a Firenze il 13 agosto 1608. Il padre voleva farne un notaio, ma il giovine nel 1540 si recò [...] Medici ad affidargli l'esecuzione della statua di Enrico III, ma Francesco I, perché il G delle tre età. Narra il Borghini che vi fu chi avrebbe desiderato che in quel gruppo regalati da Cosimo I al re d'Inghilterra. La sua tecnica corretta, il gusto ...
Leggi Tutto
HERTFORD (pron. harford; A. T., 47-48)
Vico CASTELFRANCHI
Luigi Villari
Wallace E. Withehouse
Capoluogo del Hertfordshire (Inghilterra), con 11.376 ab. (1931), in posizione amena 38 km. a N. di Londra [...] delle più importanti scuole pubbliche d'Inghilterra. I più notevoli stabilimenti Gaunt, duca di Lancaster, il quale vi tenne prigionieri David re di Scozia e Giovanni titolo fu conferito nel 1537 da Enrico VIII a suo cognato Edward Seymour ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO, Casa di
François L. Ganshof.
La casa di Lussemburgo è stata fondata da Sigefredo I, che nel 963 acquistò il castello di Lussemburgo dell'abbazia di S. Massimino a Treviri: e quindi è collegata [...] Enrico V (1247-81). I suoi membri, la maggior parte dei quali si era fissata in Francia, presero una parte attiva nella guerra dei Cent'anni, ora a servizio del re, ora a quello dei duchi di Borgogna, ora perfino a quello del re d'Inghilterra ...
Leggi Tutto
MERCHANT ADVENTURERS
Gino Luzzatto
. Fra i diversi gruppi di mercanti inglesi che, alla fine del Medioevo, cominciarono a esportare i prodotti nazionali in paesi stranieri, primeggiarono i merchant [...] , capitano o console. I re d' Inghilterra riconobbero e confermarono, almeno dopo il ampliati, nel 1807, dal re Enrico VII, al tempo del quale si i merchant adventurers riescono a ottenere da Edoardo VI (1553) che egli subordini il mantenimento dei ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...