È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] . Nel coro si conservano, tra l'altro, l'ambone di Enrico II adorno di rilievi alessandrini in avorio, di pezzi degli scacchi Francia, dell'Inghilterra e dell'Olanda, oltre che di Maria Teresa, come regina d'Ungheria e di Boemia. Vi aderirono i ...
Leggi Tutto
Il termine "eresia", come il latino haeresis da cui direttamente proviene, riproduce il greco αἴρεσις, ed è legato alla sua storia. Nel greco classico, il vocabolo è tutt'altro che infrequente, ed ha le [...] catari, Pietro di Bruys, Enrico di Tolosa, Éon de d'Europa le eresie che oggi chiamiamo con l'appellativo comune di protestantesimo: e già sulla metà del secolo la Germania e l'Inghilterra suo nome a una setta o vi abbia pubblicamente aderito (can. ...
Leggi Tutto
Questo tipo di racconto fantasticodidascalico, rispondente al bisogno umano di racchiudere entro una cornice narrativa, ove esseri razionali e irrazionali si muovono su un medesimo piano, una verità morale [...] il Reinhart pluchs (1182) di Enrico il Glichezare (= l'ipocrita), il romantico J. Grimm, il quale vi avvertiva la mancanza dell'ingenuo.
La d'oro della favolistica in Europa. Oltre alla Germania e alla Francia, che ne restano il centro, l'Inghilterra ...
Leggi Tutto
Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El Tepe, nel Pirin, 2920 m.; Olimpo, 2918 m.).
Divisione [...] Die ökonomische und finanzielle Lage Bulgariens, ivi 1935; D. Dimitroff, Le problème de la Thrace et l Bulgari all'estero per i beni sequestrati in Inghilterra) era di 13,8 miliardi, e quello 1931, e Nicola Mušanov, che vi restò fino al 1934, ambedue ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] vi son dominanti, una nudità quasi assoluta e una quasi assoluta mancanza di corsi d 533; 2 cacciatorpediniere Thýella e Sfendónē (costruiti in Inghilterra), di 310 tonn. e 31 nodi, armati 1852-59), gli scavi di Enrico Schliemann, che dànno la ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] noto il grano, come pure l'ipotesi che già vi si conoscesse la canna da zucchero, è lontana dall' d'esportazione è Pernambuco (Recife) donde viene mandata in Inghilterra bianco Vidal de Negreiros; il negro Enrico Dias, "capitano e governatore dei negri ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] 1682, secondato dal suo luogotenente Enrico De Tonti italiano, compie dal lago è formata dai monti della Nuova Inghilterra, che proseguono, con la direzione prevalente
In nessuna parte del mondo vi è abbondanza di pesci d'acqua dolce come nella zona ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] molto più estesi e quindi il corso dell'Aar: vi si trovano le uniche zone pianeggianti, un po' d'altare in oro, probabilmente donata dall'imperatore Enrico II Füssli, in seguito operoso in Inghilterra, diedero impulso alla pittura preromantica. ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] riportava nella sua città la salma di Enrico Toti, l'eroe popolano, il bersagliere uomini rappresentativi. Vi è, a Ginevra, un Centre International d'études sur Germania, in Spagna, nella stessa Inghilterra. Difficile dire quanto tutto questo ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] allora acquistate in Olanda e in Inghilterra.
L'arsenale era retto da tre a Palermo, in tutta S. Marco non vi è un pezzo che mostri la raffinatezza C.
Museo nazionale d'arte orientale "Marco Polo". - Ripete le origini dal principe Enrico di Borbone di ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...