MAZZARINO, Giulio
Olivier Poncet
MAZZARINO (Mazzarini, Mazarin), Giulio. – Nacque a Pescina, nei pressi de L’Aquila, il 14 luglio 1602, primo figlio sopravvissuto di Pietro e di Ortensia Bufalini.
Fino [...] di Colonia Massimiliano Enricodi Baviera, che gli mise a disposizione la residenza di Brühl del Lussemburgo. Soprattutto, il trattato fu seguito dal matrimonio di Luigi la Société royale des antiquaires de France, VII (1826), pp. 343-450; Lettres du ...
Leggi Tutto
BAGAROTTO (Bagarotto dei Corradi)
Roberto Abbondanza
Nacque con ogni probabilità da famiglia piacentina, al più presto nella terz'ultima decade del sec. XII; non sembra infatti possibile che sia nato [...] di Bologna e il vescovo Enrico per l'elezione del podestà di San Giovanni in Persiceto e di altri luoghi. Particolarmente importante la partecipazione di editis"; 4) Lussemburgo, Bibl. Nat di Pillio esiste una prima breve versione nel cod. Chis. E VII ...
Leggi Tutto
ROSCITANO, Ezio
Giuseppe Tobia Flora
– Nacque a Reggio Calabria il 30 maggio 1889, quartogenito dopo un fratello e due sorelle, da Giuseppe, ricco proprietario terriero, e da Michelina Mammoliti. Si [...] di Reggio Calabria, e il Ritratto diEnrico Busto di Josephine Baker in marmo di Carrara (Lussemburgo, collezione Pesaro, Mostra Regionale Calabrese a Reggio, in Rassegna d’arte antica e moderna, VII (1920), 11-12, pp. VIII s.; E. Tea, La Mostra degli ...
Leggi Tutto
SCALARINI, Giuseppe
Mariadelaide Cuozzo
– Nacque a Mantova il 29 gennaio 1873, da Rainero, impiegato delle Ferrovie ed ex militante nelle campagne risorgimentali, e da Virginia Lonardi. Fu il primogenito [...] Dina e il fratello Enrico.
Fin da giovanissimo, Lussemburgo e infine a Metz.
Grazie a un’amnistia intervenuta in occasione della salita al trono diVII (1976), 49, pp. 365-367; Cento anni di satira politica 1876-1976 (catal., Sansepolcro), a cura di E ...
Leggi Tutto
ORSINI, Troilo
Paola Volpini
ORSINI, Troilo. – Nacque nel 1547 da Paolo Emilio, del ramo di Monterotondo, e da Imperia Orsini.
Quando la famiglia si trovò a far fronte a problemi finanziari, fu mandato [...] le spese del viaggio in Polonia diEnrico.
Nell’aprile 1574 fu inviato in palazzo del Lussemburgo a Parigi e parte di una serie di quadri che dovevano P. Litta, Famiglie celebri di Italia, Milano 1819-79, Orsini di Roma, tav. VII; D. Gnoli, Vittoria ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO di Masovia
Domenico Caccamo
Nacque nella seconda metà del XIV secolo da Ziemowit IV, duca di Masovia, e da Alessandra, che era sorella di Ladislao Jagiełło. Trascorse l'infanzia alla corte [...] Il 27 sett. 1425 ricevé la consacrazione vescovile dal vescovo di Feltre, Enrico Scarampi.
Secondo il Ba̢kowski, A. mirava a costituire rapporti di amicizia con Filippo Maria, in funzione antiveneziana. Si trovò al seguito del Lussemburgo durante ...
Leggi Tutto