• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
1155 risultati
Tutti i risultati [1155]
Biografie [397]
Storia [306]
Religioni [196]
Arti visive [105]
Storia delle religioni [77]
Diritto [79]
Diritto civile [60]
Geografia [44]
Letteratura [47]
Archeologia [31]

KING'S LYNN

Enciclopedia Italiana (1933)

KING'S LYNN (A. T., 47-48) Lina GENOVIE Arthur POHAM Florence M. G. HIGHAM Città e Porto del Norfolk, Inghilterra, a 62 km. a NO. da Norwick e a 158 a NE. da Londra sulla Great Eastern Railway, collegata [...] 20.580 nel 1931. La città, attraversata da varî corsi d'acqua navigabili, che la dividono in più quartieri collegati da ponti era conosciuta per la ricchezza dei suoi principi-mercanti. Enrico VIII v'istituì nel 1524 un mercato generale che ancora vi ... Leggi Tutto

PAULET

Enciclopedia Italiana (1935)

PAULET Florence M. G. Higham . L'attuale rappresentante di questa famiglia, Henry William Montagu P., 16° marchese di Winchester (nato il 30 ottobre 1862), è il primo marchese d'Inghilterra. La famiglia [...] nel 1538, che fu creato cavaliere da Enrico VIII e accrebbe la fortuna della famiglia, malgrado la strada verso l'ovest dell'Inghilterra, fu fortificata. Essa fu assediata fu soccorsa. Basing House fu presa d'assalto e incendiata il 16 ottobre 1645 ... Leggi Tutto

SAINT LEGER, Sir Anthony

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT LEGER, Sir Anthony Florence M. G. Higham Lord-deputato dell'Irlanda, nato nel 1496, morto a Ulcombe (Kent) nel 1559. Fu educato all'estero, in Francia e in Italia, e in seguito studiò a Cambridge [...] la maggior parte degli uomini che dovevano governare l'Inghilterra nei torbidi anni della metà di quel secolo, parte della commissione nominata da Enrico VIII per compiere un'inchiesta sullo che gli fu ordinato d'introdurre la liturgia inglese ... Leggi Tutto

TOURNON, François

Enciclopedia Italiana (1937)

TOURNON, François Francesco Lemmi Nacque a Tournon (Ardèche) nel 1489 da Giacomo dei conti di Roussillon e da Giovanna di Polignac. La sua famiglia, ch'era la più potente del Vivarais, si estinse nel [...] Spagna e in Inghilterra. Nel 1526 VIII. La sua autorità diminuì sotto Enrico II. Quando questi morì (1559) il T. si trovava in Italia dov'era venuto, qualche anno innanzi, per trattenere Paolo IV nell'alleanza francese. Pio IV lo fece vescovo d ... Leggi Tutto

KENILWORTH

Enciclopedia Italiana (1933)

KENILWORTH (A. T., 47-48) Lina GENOVIE Arthur POHAM Piccola città nella divisione parlamentare di Rugby della contea di Warwick, Inghilterra, a 7 km. N. da Warwick, stazione della ferrovia Oxford-Coventry [...] del figlio di Giovanni di Gaunt, Enrico IV, nel sec. XVI fu ampliato da Enrico VIII e nel 1563 donato dalla regina fu in parte smantellata ed è tuttora in rovina. Consta d'un corpo interno di difesa con mastio normanno nel lato settentrionale ... Leggi Tutto

PORTLAND

Enciclopedia Italiana (1935)

PORTLAND (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI * Stretta e allungata penisola dell'Inghilterra meridionale, che si protende nella Manica tra l'ampia insenatura della Lyme Bay a O. e la Baia di Weymouth a [...] soldati, tra cui il diplomatico Richard Weston (1466-1542), al tempo di Enrico VIII. Estintasi nel 1688 la famiglia Weston, il titolo fu concesso nel 1689 da Guglielmo d'Orange a Hans William Bentinck (1649-23 novembre 1709), suo fedele collaboratore ... Leggi Tutto

FISHER, John, beato

Enciclopedia Italiana (1932)

FISHER, John, beato Bianca Paulucci Nacque a Beverley (Yorkshire) nel 1469 (1459?); studiò all'università di Cambridge, della quale fu anche cancelliere. Scelto a confessore della regina Margherita, [...] , sia quando il re si dichiarò capo supremo della chiesa d'Inghilterra, sia allorché si trattò di riconoscere la successione al trono di Elisabetta, figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena. Enrico VIII lo fece chiudere nella Torre di Londra e, avendo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FISHER, John, beato (2)
Mostra Tutti

GLASTONBURY

Enciclopedia Italiana (1933)

GLASTONBURY (A. T., 47-48) Stefano HILPISCH Arthur POHAM Abbazia benedettina nella contea di Somerset (Inghilterra). È il più antico monastero inglese e la sua data di fondazione è forse da assegnarsi [...] magnificamente nel 1184 da Enrico II. Luogo di pellegrinaggio, d'arte e di scienza, fornita di ricchi possedimenti, l'abbazia godette fino alla Riforma di grande prosperità. Nel 1539 il suo ultimo abate Whyting fu ucciso da Enrico VIII e il monastero ... Leggi Tutto

ROBERTO I conte d'Artois, detto il Buono o il Valente

Enciclopedia Italiana (1936)

ROBERTO I conte d'Artois, detto il Buono o il Valente Georges BOURGIN Figlio del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia, nacque nel settembre 1216. Per testamento paterno ricevette in appannaggio [...] crociata d' d'Enrico II di Brabante, la quale passò a nuove nozze con Gui III conte di Saint-Pol. Da questo matrimonio nacquero Roberto II e Bianca, maritata successivamente a Enrico I, conte di Champagne e re di Navarra, poi a Edmondo d'Inghilterra ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBERTO I conte d'Artois, detto il Buono o il Valente (1)
Mostra Tutti

KNOLE

Enciclopedia Italiana (1933)

KNOLE Arthur Popham . Maniero nel Kent (Inghilterra) originariamente elevato da Thomas Bourchier, arcivescovo di Canterbury, nella seconda metà del sec. XV, e nel 1538 acquistato da Enrico VIII; dal [...] 1603 circa proprietà dei Sackville. Dell'edificio originale con due corti interne rimane di notevole l'edificio d'ingresso tra la "corte verde" e la "corte di pietra". Thomas Sackville, primo Earl of Dorset, ampliò e rinnovò la dimora nei cinque anni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 116
Vocabolario
supremazìa
supremazìa s. f. [dal fr. suprématie (che a sua volta è dall’ingl. supremacy, der. di supreme «supremo»)]. – Superiorità, preminenza assoluta in un determinato settore, che comporta per l’ente, la collettività, l’individuo che la detiene un’autorità...
anġlicano
anglicano anġlicano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. anglicanus «anglico, inglese»]. – 1. agg. a. Propr., d’Inghilterra, nella denominazione della Chiesa a., la Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali