La parola scelta per il 1953 è Petrolio. In questo anno veniva istituito in Italia l’EnteNazionaleIdrocarburi che si occupava della produzione e distribuzione del petrolio e altri combustibili.Il 10 [...] veniva istituito, con la legge 136, l’EnteNazionaleIdrocarburiente economico di diritto pubblico che aveva lo scopo di controllare le società di produzione, raffinazione e distribuzione degli idrocarburi liquidi e gassosi in Italia. È la nascita ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
Società per azioni creata con d.l. 333/11 luglio 1992, convertito in l. 359/8 agosto 1992, che trae origine dall’ Ente Nazionale Idrocarburi (ENI), ente economico di diritto pubblico, istituito con l. 136/10 febbraio 1953 per il controllo delle...
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti nella produzione degl'i. e nella...