UNI Sigla dell’Entenazionaleitalianodiunificazione, organismo nazionaleitalianodi normazione, che svolge attività in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario esclusi quello elettrico [...] ed elettrotecnico, di competenza del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) e partecipa in rappresentanza dell’Italia all’attività normativa degli organismi sovranazionali di normazione, come l’ISO (➔) e il Comité Européen de Normalisation (CEN). L’ ...
Leggi Tutto
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione [...] correttive e preventive; audits interni; riesame periodico del sistema da parte della direzione aziendale.
L'UNI (Entenazionaleitalianodiunificazione) ha codificato, nelle norme UNI 10939:2001 e UNI 11020:2002, i requisiti per la realizzazione ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] di rumore e i radiodisturbi.
In Italia, nel quadro di un progetto diEntenazionale per l'e. e., dotato, per espressa disposizione di legge, di personalità giuridica pubblica (v. enel, in questa Appendice). L'ente amministrative diunificazione, ...
Leggi Tutto
unificazione
unificazióne s. f. [der. di unificare]. – 1. L’azione di unificare, il fatto di venire unificati, riferito a enti o elementi autonomi o comunque differenziati: l’u. degli stati italiani o dell’Italia; u. dei sistemi di misura,...