(App. II, 1, p. 92).- In Italia le fondamentali direttive della r. a. (intesa come radicale modifica del regime di appartenenza, trasferimento e godimento diretto e indiretto del terreno agrario, nonché [...] Nazionale per i Combattenti. Per l'applicazione della legge stralcio in alcuni comuni della provincia di Reggio Calabria fu istituita apposita sezione speciale dell'Opera per la valorizzazione della Sila. In Sicilia operò e opera l'Ente 'assistenza ...
Leggi Tutto
L'Ente opere assistenziali del Partiio nazionale fascista. - Nelle condizioni di disagio create anche in Italia dalla crisi economica mondiale, il Partito nazionale fascista è stato da B. Mussolini stimolato [...] Nazionale Balilla, della federazione provinciale dell'Opera nazionale bambini.
Tra le numerose forme di assistenza ai lavoratori merita, per la sua importanza, diritto trasferiti ad ogni ente comunale di assistenza il patrimonio della congregazione di ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] parola, quel che ‛costituisce' l'ente (ordinamento), vale a dire il complesso rilievo le diversità locali: assistenza sanitaria, urbanistica, turismo, della magistratura e il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, entrati entrambi in funzione ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] invece, si presenta come un ‛ente', come una persona giuridica, fornita di sua scuola a realizzare le prime forme di integrazione nazionale, non certo in ossequio all'idea di nazione, bisogni di assistenza e di sicurezza dei lavoratori, ma anche ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] di fedeltà e assistenza che il matrimonio la mediazione; 2099, comma 2 per il lavoro subordinato; 2225 per il contratto d'opera; dopo il riconoscimento dell'ente o l'inizio della stesse direttive del piano economico nazionale, nella misura in cui le ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] pubblico di assistenza sanitaria finanziato punta dei singoli mercati assicurativi nazionali. È degno di nota, comunque di surrogazione (ad esempio un ente di assicurazione sociale) si componga la cessazione) della capacità lavorativa o l'esigenza di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] il suo tempo. Mentre il principio di nazionalità, considerato come base per la costruzione dello 'Unione Europea è un ente internazionale istituito dal Trattato delle stesse condizioni di lavoro, compresi i sistemi di assistenza e previdenza sociale ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] stessa ragion d'essere, dell'ente politico. La loro natura fu distinta assistenza sociale: l'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS), l'Istituto Nazionale per le Assicurazioni contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) e l'Istituto Nazionale ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] al lavoro ovvero, pur essendo abile e volenteroso, non riesca a trovare lavoro - all'assistenza statale economica tendente ad accrescere il reddito nazionale in misura tale da garantire a del medico dipendente da un ente pubblico. Il vero problema ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] , per l'annona pubblica, per la pubblica assistenza sanitaria (v. Cipolla, 1974, pp. 77 del modello - l'attributo di un ente astratto, della nazione o dello Stato come Istituto nazionale delle assicurazioni (1912), Banca nazionale del lavoro ( ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...