Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] rapporto di lavoro del personale dipendente), sancisca che «nessun nuovo ente pubblico può di tale figura negli ordinamenti nazionali è ispirata all’esigenza, . 6972, Norme sulle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza; d.p.r. 10.1 ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] , le situazioni in cui un ente amministrativo deve distribuire una risorsa della subito dopo aver commesso il reato, oppure dell'assistente sociale che deve decidere se una famiglia abbia lavoratori alla definizione della politica economica nazionale. ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] consulenza fiscale e l'assistenza nell'adempimento degli oneri tributari o del costo del lavoro o del mercato dei 1985. Il GEIE è un ente giuridico di diritto comunitario costituito invece un rinvio ai vari diritti nazionali. È lo stesso articolo 9 ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] motivo presenti nei … contratti individuali di lavoro ove stipulati con l’assistenza e la consulenza delle commissioni di territorialmente limitata ovvero nazionale, a seconda dell’ambito di riferimento del relativo ente bilaterale, come ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] fa da tempo fautore, nel dibattito nazionale, Pietro Ichino5.
Passiamo, ciò ma si prevede che l’ente previdenziale competente a ricevere tali contributi delle eventuali misure di assistenza alla ricollocazione del lavoratore interessato.
La procedura ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] Ente protetto da fideiussione bancaria per il caso di inadempimento del datore di lavoroassistenza sanitaria) e 35 (previdenza complementare) l. 23.8.2004, n. 243, nei riferiti termini di assistenza del Servizio Sanitario Nazionale, che condusse alla ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] quelli comparativamente più rappresentativi sul piano nazionale), e sono fatte salve le attività lavoratori chiamati a svolgere attività di insegnamento, di ricerca scientifica o tecnologica, di assistenzaente formativo. Anzitutto, il datore di lavoro ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] assistenza sociale obbligatoria, ormai molto simile a quella tradizionalmente operante in favore dei lavoratorinazionali di lavoroente di ricerca. In tale documento sono definite la durata e le modalità della formazione a carico del datore di lavoro ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] pensione, in Fondi di previdenza e assistenza complementare, a cura di G. Iudica lavoratori dipendenti promossi da sindacati firmatari di contratti collettivi nazionali di lavoro nell’ambito della medesima società od ente, con gli effetti di cui all ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] lavoro prestato. Come risulta dall’analisi dei contratti collettivi nazionali qualificato dall’ente previdenziale come lavoratore a lavoro a domicilio all’attività di assistenza dell’infanzia (Tagesmutter). Di contro, l’ufficio provinciale del lavoro ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...