Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] lavori domestici, compresi giardinaggio pulizia e manutenzione; assistenza dedotti i costi di gestione. L’ente previdenziale si comporta, quindi, come un del compenso (co. 16).
27 L’Ispettorato nazionale del lavoro con la circ. n. 5/2017 specifica che ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] alle attività di supporto necessarie al funzionamento dell’ente, della separazione fra chi spende, ossia l’Ispettorato l’Ispettorato nazionale del lavoro, in Guida lav., 2015, n. 26, 58.
8 La rappresentanza, il patrocinio e l’assistenza in giudizio ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] dunque, tipizzato in più di una norma legislativa nazionale, ed è oggetto di diverse discipline regionali, se carico dall’ente accreditato al sistema regionale, ovvero a un’assistenza intensiva nella assistenza intensiva nel mercato del lavoro ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] 190/2012, all’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), o lavoro. Permane invece l’obbligo di segreto professionale gravante su chi sia venuto a conoscenza della notizia in ragione di un rapporto di consulenza professionale o di assistenza con l’ente ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] del fatto illecito di terzi, dall’ente erogatore ai sensi degli artt. 41 e l’assistenza domiciliare prestata dal Servizio sanitario nazionale e 19.12.2016, n. 26114 (nel caso del nuovo lavoro e reddito del coniuge superstite); Cass., 20.4.2016, ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] ente territoriale competente di rilasciare al datore di lavoro al lavoratore che presta assistenza al disabile di scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina una uniforme applicazione su tutto il territorio nazionale (v. C. cost., 30.3. ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] enti attivi nell’assistenza e nell’integrazione dei lavoratori stranieri. Quanto ente responsabile dell’intero procedimento di assunzione dei lavoratori . 143 sulla parità di trattamento tra lavoratori stranieri e nazionali: si pensi, su tutti, al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Stato e Costituzione: l'esperienza del Novecento
Maurizio Fioravanti
Premessa: la vocazione del secolo
Il Novecento è in apparenza un secolo spaccato in due: nella prima metà i totalitarismi, le guerre, [...] comunità che vi si comprendono, è un ente a sé che riduce ad unità gli l’arte, la scienza, la scuola, l’assistenza, ma anche la fabbrica, il sindacato, la lavoratori e il nuovo processo del lavoro, il referendum, il servizio sanitario nazionale ...
Leggi Tutto
Gabriella Venturini
Abstract
La normativa giuridica internazionale che regola la condotta dei conflitti armati (ius in bello) viene presentata nei suoi rapporti di coesistenza e complementarità con il [...] i combattenti delle guerre di liberazione nazionale. Il principio generale su cui assistenza e alle relazioni con l’esterno; potranno essere impiegati come lavoratori, purché non per lavori sostituto, da qualsiasi ente umanitario imparziale, come il ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] agenzie ed enti pubblici non economici nazionali» e nell’ipotesi in cui l’ente di destinazione «abbia una percentuale di su base soggettiva (lavoratori con figli di età inferiore a tre anni ovvero dediti all’assistenza a familiari non ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...