Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] di gravare sul ente accreditato (invece che lavoratori coinvolti nella sperimentazione ha ritenuto di non avvalersi dell’assistenza di un soggetto specializzato per la ricerca di una nuova occupazione ed ha rifiutato l’AdR17. La media nazionale ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] delle azioni di Italia Lavoro S.p.A., l'ente strumentale del Ministero per le altri soggetti pubblici: l'Ispettorato nazionale del lavoro, in relazione allo svolgimento di .
La richiesta del servizio di assistenza alla ricollocazione, per tutta la ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] La previdenza sociale concerne quindi i soli lavoratori, a differenza dell’assistenza sociale che si riconduce nell’alveo del nazionale per le assicurazioni sociali assume la denominazione di Istituto nazionale fascista della previdenza sociale, ente ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] e difesa civile
Nell’ambito del servizio nazionale di protezione civile, istituito dalla l. civile, che ora compete all’ente provincia.
Comunque, è indubitabile che assistenza agli immigrati, delle organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Viene esaminato il regime giuridico della malattia del lavoratore, la principale tra le ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro subordinato. A partire [...] datore di lavoro o dall’ente previdenziale assicuratore della nazionale.
È sempre quest’ultima, altresì, ad abilitare il lavoratore a provare (interinalmente) la malattia procurando al datore di lavoro, ed eventualmente all’INPS qualora il lavoratore ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] di sostegno al reddito del lavoratore disoccupato, bensì anche quella di prestazioni per conto del fondo nazionale. A ben vedere, schema della compartecipazione dell’ente bilaterale era praticato esclusivamente dalle società di assistenza».
24 Cioè ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] stesso fondatore nella vita dell’ente, in contrasto con la nei casi di malattia, di impotenza al lavoro o di vecchiaia e/o il venire in ., L’assistenza sanitaria integrativa nell’ambito del welfare contrattuale, Fisascat, a cura di, nazionale, in ...
Leggi Tutto
La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati
Michele Faioli
Le questioni giuridiche relative ai cd. lavoratori esodati si debbono articolare in ragione della riforma pensionistica del dicembre [...] procedurale tra Inps, Dtl – direzioni territoriali del lavoro, Inpdap e/o altre gestioni, dei requisiti di legge. I lavoratori con sospensione delle prestazioni di lavoro (o congedo) per assistenza di figlio gravemente disabile rientrano nel gruppo 6 ...
Leggi Tutto
La proposta UE sull’accesso ai servizi portuali
Daniele Ragazzoni
L’importanza dei trasporti marittimi di merci e passeggeri, da un lato, e le profonde differenze che caratterizzano le strutture atte [...] assistenza reciproca e scambiandosi informazioni in relazione al lavoro svolto nonché ai principi ed alle prassi decisionali applicate (art. 18).
I profili problematici. Il confronto con la disciplina nazionale piuttosto come ente pubblico non ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] del disoccupato per remunerare il servizio di assistenza intensiva per la ricerca del lavoro).
L’Anpal gestisce inoltre l’albo nazionale dei soggetti autorizzati e accreditati e il repertorio nazionale degli incentivi all’occupazione.
Infine, l’Anpal ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...