MONTE
Armando SAPORI
Tullio ASCARELLI
*
. Storia economica. - La parola Monte si riscontra di frequente, a partire dal Medioevo, e assume molteplici significati nei quali è sempre implicita, però, [...] dal Monte italiano presenta l'ente creato nel 1894 a New alle norme degl'istituti di assistenza e beneficenza oltre che a ore di riposo dei lavoratori: ai depositanti si rilasciavano le branche dell'economia nazionale. A questa funzione creditizia ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Paolo Montalenti
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352)
Società per azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla l. 7 giugno 1974, n. [...] perfezionato, infine, il divieto di assistenza finanziaria da parte della s. per paesi industriali avanzati, la Commissione Nazionale per le Società e la CONSOB è inoltre ente destinatario di molteplici di partecipazione dei lavoratori alla gestione ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA e SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; II, 11, p. 608; III, 11, p. 483)
Giorgio Cannella
SOCIALE Nel periodo dal 1960 al 1975 gli studi intorno alla s. sociale hanno chiarito [...] primo congresso nazionale del partito dei lavoratori italiani tenutosi preposto a funzioni di assistenza sanitaria, che non può ente gestore, né per comando dell'autorità giudiziaria.
Anche nella proposta d'istituzione del Servizio sanitario nazionale ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA e SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Anselmo ANSELMI
SOCIALE Nell'ultimo decennio, e specialmente durante e dopo la seconda Guerra mondiale, il fondamento della previdenza [...] la sicurezza sociale fra i datori di lavoro, i lavoratori e la generalità dei cittadini, cioè di previdenza e di assistenza implica per la collettività nazionale. Il Beveridge ha forme assicurative in un unico ente, l'adeguamento delle prestazioni ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716)
Augusto FRANCHETTI
Dopo la seconda Guerra mondiale la Sanità pubblica è assurta a grande importanza nell'opera di ricostruzione, per la necessità di riparare i danni [...] maternità ed infanzia (art. 31) e di assistenza ai lavoratori (art. 38).
Fra le principali disposizioni di schermografia di massa a carattere nazionale; lo stanziamento di un fondo di 2 miliardi di lire per l'assistenza ai tubercolosi (decr. legge ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] confronti di una fase di lavorazione posta a monte del supplementari dei servizi di assistenza in esclusiva (Eastman Kodak esentata dal rispetto delle norme nazionali a tutela della concorrenza e l'equilibrio economico dell'ente e per consentire ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] lgs. n. 67/2011 va presentata all’ente previdenziale entro il 30.9.2011, nel in forza al Corpo nazionale dei vigili del assistenza alla persona », infatti, la norma sostituisce il limite temporale annuo di 30 giorni con quello di 240 ore di lavoro ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] o donna, né se si tratti di superstite di nazionalità italiana o straniera; ma l’ipotesi social-tipica sottesa 11.1971, n. 1100, istitutiva dell’Ente di previdenza ed assistenza a favore dei consulenti del lavoro. In ognuna delle sentenze indicate, è ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] anche ai giuristi nazionali che vogliono gravare sulle casse dell'ente pubblico.
Dappertutto si , di previdenza, di assistenza sanitaria più o meno la velocità del loro rinnovamento impongono un lavoro di ricucitura e adattamento da compiersi in ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] Ente Expo. Ma le parti sindacali hanno inteso dare un segnale circa le loro intenzioni, in vista dell’accordo nazionale che il Ministro del lavoro il nostro welfare a eccezione della sanità e assistenza è stato costruito. Il superamento di tale ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945...