Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] per motivi di studio. Le stesse norme possono essere estese agli archivi correnti e di deposito degli uffici statali e a quelli degli entipubblici (artt. 20 e 21 del d.P.R. 30 settembre 1963 n. 1409). L'art. 12 della l. 24 ottobre 1977 n. 801 ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] seconda del luogo, a seconda del tempo, e a seconda della qualità del mutuo, se cioè è fatto a privati o a entipubblici, per necessità di consumo o per scopi commerciali, su semplice carta, o su pegno o ipoteca. In Inghilterra l'interesse massimo fu ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] - l'equilibrio tra l'università e gli altri entipubblici. Padova, oltre che città universitaria, è notevolissimo Lorenzo Canozi (v.) di Lendinara, piu noto come intarsiatore: egli pubblicò dal 22 novembre 1472 al 1477 quindici volumi, ed è celebre l ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] dal conte o dal vescovo, nelle forme dei ministeria o mestieri, e quindi in quella posizione di subordinazione dagli entipubblici, che caratterizza le corporazioni dell'ultima età imperiale.
Ma ormai uno spirito nuovo penetra nella vita del Medioevo ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] "assistenza" si voglia piuttosto intendere la carità o assistenza legale.
Ampia, dunque, è la nozione legislativa degli entipubblici di assistenza e beneficenza: vi si comprendono, oltre alle istituzioni puramente caritative, quelle che, più che a ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] diplomatiche e consolari all'estero e degli uffici governativi ha lo stemma coronato.
Per l'art. 4 le bandiere degli entipubblici locali hanno lo stemma senza corona e con la bordatura azzurra.
Per quanto riguarda la bandiera dell'esercito e della ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] si estese anche agli esercizî commerciali, alle aziende industriali e commerciali dello stato e degli altri entipubblici (ferrovie, porti, aziende municipalizzate). Si fecero domande sui caratteri generali dell'esercizio, sul personale, sui mezzi ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] problema educativo in maniera strategica fu Grierson, che, oltre a promuovere in qualità di producer settori cinematografici di entipubblici, era convinto che il d. doveva essere al servizio della propaganda, o se si vuole dell'informazione, senza ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] in base alle osservazioni solari e del campo magnetico terrestre, sono regolarmente diramati da varî entipubblici e privati interessati alle radiocomunicazioni.
Propagazione per diffusione ionosferica. - Negli ultimi anni sono stati realizzati ...
Leggi Tutto
MANOSCRITTO (fr. manuscrit; sp. manuscrito; ted. Handschrift, ingl. manuscript)
Domenico FAVA
Giuseppe GABRIELI
Con questo vocabolo si suole indicare qualunque documento che sia scritto a mano su [...] , prima per iniziativa privata di viaggiatori e mecenati, poi con sistematica esplorazione e acquisto da parte di entipubblici, le grandi collezioni dell'Ambrosiana, della Vaticana, della Bibliothèque Nationale, del British Museum, della Palatina di ...
Leggi Tutto
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
ufficio
uffìcio (meno com. uffìzio; raro offìcio, offìzio; ant. ufìzio, ufìcio, ofìcio, ofìzio) s. m. [dal lat. officium «dovere, cortesia, servigio; carica, funzione» (comp. di opus -ĕris «lavoro, opera» e -ficium «-ficio», con la stessa...