Interventi pubblici nell’economia
Insieme di misure e di azioni poste in essere da poteri pubblici per gestire attività economiche o per regolare imprese e mercati.
Le autorità pubbliche sono sempre intervenute [...] , soprattutto nella prima metà degli anni 1990. La cosiddetta ‘privatizzazione formale’ è consistita nella trasformazione di entipubblici (Enel, Eni) in società per azioni; la ‘privatizzazione sostanziale’ nel passaggio di mano, totale o parziale ...
Leggi Tutto
Rapporto di lavoro alle dipendenze della amministrazione pubblica, ovvero delle amministrazioni dello Stato (inclusi istituti e scuole di ogni ordine e grado, istituzioni educative, aziende e amministrazioni [...] popolari (o aziende territoriali per l’edilizia residenziale pubblica), delle Camere di commercio e delle loro associazioni, degli entipubblici non economici, delle amministrazioni, aziende ed enti del servizio sanitario nazionale, dell’Agenzia per ...
Leggi Tutto
Diritto
E. arbitrario delle proprie ragioni Delitto commesso da chi, al fine di esercitare un diritto proprio o preteso, pur potendo ricorrere fattualmente e giuridicamente al giudice, si fa arbitrariamente [...] commerciale, per indicare l’attività che riflette gli acquisti di beni e materie e le vendite dei prodotti.
Negli entipubblici sono comuni le espressioni e. finanziario, per indicare l’attività finanziaria da essi svolta o da svolgersi in relazione ...
Leggi Tutto
I laghi, i fiumi, i torrenti e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia fanno parte nel demanio idrico, previsto espressamente all’articolo 822 del codice civile. Più in particolare, rientrano [...] bilancio idrico nazionale. Il diritto di utilizzazione delle acque pubbliche per obbiettivi connessi alla produzione agricola e industriale può essere attribuito, sia a entipubblici sia a soggetti privati, attraverso una concessione amministrativa ...
Leggi Tutto
Gli accordi amministrativi sono forme consensuali dell’esercizio della potestà amministrativa, istituzionalizzate dalla l. n. 241/1990 sul procedimento amministrativo e riformate dalla l. n. 80/2005. Sono [...] e alla giurisdizione previsti per gli accordi integrativi o sostitutivi.
Voci correlate
Accordo. Diritto civile
Accordo di programma
Atto amministrativo
Consorzi tra entipubblici
Contratti della pubblica amministrazione
Procedimento amministrativo ...
Leggi Tutto
Diritto
Causa di giustificazione prevista dall’art. 50 c.p., in base alla quale non è punibile chi lede o mette in pericolo un diritto con il c. della persona offesa. Posta la rilevanza dell’autonomia [...] o al buon costume. Sono generalmente considerati indisponibili i diritti che si riferiscono allo Stato, agli entipubblici, alla famiglia.
Per escludere l’illiceità penale, il c. deve essere valido. È tale se prestato dal soggetto passivo del ...
Leggi Tutto
L’accordo di programma rientra nella tipologia degli accordi tra amministrazioni pubbliche (su cui si fa rinvio alla voce Accordi amministrativi). Esso ha disciplina propria, descritta in modo dettagliato [...] di governo nella Regione o dal prefetto della Provincia interessata, se all’a. partecipano amministrazioni statali o entipubblici nazionali. Non è prevista la partecipazione dei privati e i destinatari dell’ a. di programma sono esclusivamente ...
Leggi Tutto
I privati hanno diritto di prendere visione o estrarre copia dei documenti amministrativi utilizzati dalle pubbliche amministrazioni, cioè di «ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica [...] di essi. Il diritto di accesso si può far valere nei confronti delle pubbliche amministrazioni, delle aziende autonome, degli entipubblici e dei gestori di pubblici servizi: dunque, anche nei confronti di soggetti privati che svolgono attività di ...
Leggi Tutto
È il segno distintivo dei prodotti o dei servizi di un’impresa rispetto a quelli forniti dalle imprese concorrenti. Il marchio può formare oggetto di tutela per mezzo di procedura di registrazione, che [...] non affini a quelli registrati.
Può ricorrere alla registrazione chiunque vi abbia interesse, compresa la pubblica amministrazione e gli entipubblici territoriali.
I diritti conferiti con la registrazione durano 10 anni e possono essere reiterati di ...
Leggi Tutto
Attività amministrativa attraverso la quale l’ente impositore procede all’esazione dei tributi nei confronti dei contribuenti. Fase essenziale del procedimento di attuazione dei tributi, la r. è connotata [...] soggetto a un altro. Per es., nel caso delle imposte dovute sugli stipendi, pensioni ecc., corrisposti ai propri dipendenti da entipubblici, società e privati, questi sono tenuti a versare allo Stato le imposte stesse e hanno nei confronti dei loro ...
Leggi Tutto
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
ufficio
uffìcio (meno com. uffìzio; raro offìcio, offìzio; ant. ufìzio, ufìcio, ofìcio, ofìzio) s. m. [dal lat. officium «dovere, cortesia, servigio; carica, funzione» (comp. di opus -ĕris «lavoro, opera» e -ficium «-ficio», con la stessa...