obbligazione
Laura Ziani
Categorie, rendimenti e rimborsi
Esistono molteplici categorie di obbligazioni distinte in base a diversi criteri: natura dell’emittente, modalità di emissione, tipo di rendimento, [...] , e da istituti bancari. Molto popolari sono anche i titoli obbligazionari emessi da entipubblici territoriali allo scopo di finanziare il debito pubblico; in Italia circolano Buoni Ordinari del Tesoro (➔ BOT), Buoni del Tesoro Pluriennali (➔ BTP ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine amministrazione designa l’insieme delle attività indirizzate al perseguimento [...] gerarchico è stato messo sempre più in discussione dai mutamenti intercorsi nella struttura dell’amministrazione pubblica, con una crescita di entipubblici di vario tipo e l’intreccio tra strutture piramidali gerarchiche e strutture di coordinamento ...
Leggi Tutto
Giuseppe Pellegrini
Bagnoli, quale rinascita dopo l’incendio
Un’occasione per riflettere sul ruolo e la sostenibilità dei musei della scienza e della tecnologia: essere al passo con i tempi sotto il [...] all’esperienza di Napoli è stato aperto un fondo di solidarietà, a cui hanno contribuito moltissime organizzazioni, entipubblici e semplici cittadini; sono stati attivati i necessari ammortizzatori sociali per il personale e si sono svolti in ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Biblioteche digitali: la grande sfida a Google
In America e in Europa si tende a dare una risposta istituzionale e aperta al progetto di trasferimento on-line dei libri promosso da Google, [...] dell’Università di Harvard. Rispetto ad altri modelli di biblioteca digitale, la DPLA – finanziata attraverso il contributo di entipubblici e privati – si propone di essere aperta e accessibile non solo nei contenuti ma anche nelle scelte, nei ...
Leggi Tutto
Vietnam
Cinematografia
La produzione cinematografica è stata per molto tempo ostacolata dalla drammatica storia del Paese, che, colonia francese dal 1887, conobbe l'occupazione giapponese (1940-1945) [...] nel 1986, ha comportato per i registi la necessità di ricorrere all'aiuto finanziario e tecnico di canali televisivi o entipubblici stranieri; ha inoltre provocato un forte calo produttivo, tanto che a partire dal 1994 i sussidi sono stati in parte ...
Leggi Tutto
Per rivolgersi alle persone per chiamarle, o per richiamare la loro attenzione nella conversazione, o per prendere il turno dopo che loro lo hanno tenuto, le lingue usano varie modalità: nomi ➔ appellativi, [...] a dare del tu a persone sconosciute (Pistolesi 2004: 20).
Nella comunicazione pubblica via web le consuetudini del mezzo agiscono spesso sulle norme correnti: se gli entipubblici si rivolgono al cittadino abitualmente con il lei (Cortelazzo & ...
Leggi Tutto
BRONDI, Vittorio
Mario Caravale
Nacque ad Altare (Savona) il 2 apr. 1863 da Mariano e Giuseppina Berruti. Fece i suoi primi studi a Carcare, nel collegio degli scolopi, per passare quindi a Savona nel [...] forme della gestione d'affari - gestione d'affari di entipubblici assunta da estranei, gestione d'affari assunta dall'amministratore pubblico, gestione d'affari altrui assunta da entipubblici - sulla scorta dei principi e dei concetti fissati per ...
Leggi Tutto
I pronomi relativi sono ➔ pronomi specializzati per introdurre le frasi relative (➔ relative, frasi) esplicite (1-3) e implicite (4). Svolgono contemporaneamente tre funzioni:
(a) segnalano il confine [...] italiano moderno, ove questo uso è riservato ai registri formali e alle frasi relative appositive:
(10) Gli entipubblici si contrappongono alle persone giuridiche create secondo norme di diritto privato, le quali […] possono tuttavia svolgere anch ...
Leggi Tutto
Marta Mainieri
L’era del libero scambio
Anche in Italia l’economia della condivisione sta crescendo e si stanno sviluppando forme di consumo più consapevoli basate sullo scambio, il noleggio, il prestito: [...] start up, la riqualificazione di alcuni spazi e così via. In Italia non esiste un intervento programmatico ma molti entipubblici locali stanno sperimentando alcuni servizi: Milano è la città europea con il maggior numero di servizi di car sharing ...
Leggi Tutto
terzo settore, economia del
Stefano Zamagni
Insieme delle attività svolte dalle organizzazioni della società civile: volontariato (➔) organizzato, associazioni di promozione sociale, fondazioni, cooperative [...] (15° sec.) e all’interno della Chiesa.
Il secondo modello vede il t. s. come sostegno o affiancamento degli entipubblici. Basti pensare a quelle realtà non profit create e/o supportate da soggetti collettivi-categoriali istituzionalizzati, quali il ...
Leggi Tutto
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
ufficio
uffìcio (meno com. uffìzio; raro offìcio, offìzio; ant. ufìzio, ufìcio, ofìcio, ofìzio) s. m. [dal lat. officium «dovere, cortesia, servigio; carica, funzione» (comp. di opus -ĕris «lavoro, opera» e -ficium «-ficio», con la stessa...