MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] tre o quattro giorni. Le larve e le ninfe possono vivere anche in acque salmastre; anzi, secondo Grassi e altri entomologi, dalle larve sviluppate in acque salmastre si sviluppano anofeli più avidi del sangue umano e più disposti a infettarsi. Dall ...
Leggi Tutto
entomologia
entomologìa s. f. [comp. di entomo- e -logia]. – Ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio degl’insetti, sia in sé, per la classificazione e per lo studio della loro anatomia, della loro vita, delle loro abitudini,...