• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
177 risultati
Tutti i risultati [177]
Biografie [78]
Zoologia [69]
Biologia [21]
Botanica [17]
Medicina [14]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Temi generali [7]
Storia della biologia [6]
Chimica [4]
Discipline [3]

Burmeister, Hermann

Enciclopedia on line

Burmeister, Hermann Zoologo e paleontologo tedesco (Stralsunda 1807 - Buenos Aires 1892), professore a Halle e poi direttore del museo di Buenos Aires, da lui fondato. Esplorò l'America Meridionale e pubblicò i risultati [...] delle sue ricerche di entomologia e di paleontologia. Fra le sue opere principali: Handbuch der Entomologie (1832-55); Genera insectorum (1838-46); Die fossile Pferde der Pampasformation (1875). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PALEONTOLOGIA – BUENOS AIRES – ENTOMOLOGIA – STRALSUNDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burmeister, Hermann (1)
Mostra Tutti

Thorpe, William Homan

Enciclopedia on line

Zoologo ed etologo (n. Hastings, Sussex, 1902 - m. 1986); direttore (1959-69) del sottodipartimento per il comportamento animale dell'univ. di Cambridge (Inghilterra) e prof. (1966-69) di etologia animale. [...] Autore di numerosi contributi in entomologia, ornitologia, fisiologia comparata, si è soprattutto dedicato allo studio del comportamento animale (della cui scienza ha tracciato la storia in The origin and rise of ethology, 1979); si è occupato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORNITOLOGIA – ENTOMOLOGIA – FISIOLOGIA – ETOLOGIA – SUSSEX

MELIS, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MELIS, Antonio Baccio Baccetti MELIS, Antonio. – Nacque a Ierzu (Nuoro) il 1° sett. 1891. Dopo studi da autodidatta frequentò il seminario salesiano di Lanusei (pagava le rette con prestazioni di lavoro), [...] di patologia del libro Alfonso Gallo, XXII (1963), pp. 211-213; F. Venturi, A. M., in Atti dell’Acc. nazionale italiana di entomologia, XII (1964), pp. 24-26; B. Baccetti, La vita scientifica di A. M., in Atti dell’Accademia dei Georgofili, s. 7, XII ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ESTERI FOSFORICI – ENERGIA ATOMICA – LOTTA BIOLOGICA – ALFONSO GALLO

Scòpoli, Giovanni Antonio

Enciclopedia on line

Medico e naturalista (Cavalese 1723 - Pavia 1788). Medico fisico a Idria dove contemporaneamente insegnò chimica metallurgica; fu poi prof. di mineralogia e metallurgia nell'Accademia montanistica di Chemnitz [...] e quindi di chimica e botanica a Pavia. Sue opere maggiori sono: Entomologia carniolica (1764); Introductio ad historiam naturalem (1777). Il figlio Giovanni (Chemnitz 1774 - Verona 1854), studioso di problemi economici, fu direttore generale della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METALLURGIA – MINERALOGIA – ENTOMOLOGIA – CAVALESE – CHEMNITZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scòpoli, Giovanni Antonio (2)
Mostra Tutti

HEER, Oswald

Enciclopedia Italiana (1933)

HEER, Oswald Giselda Serra Botanico e paleontologo svizzero, nato a Niederutzwyl nel 1809, morto a Losanna nel 1883. Studiò teologia a Halle, poi scienze naturali prendendo la libera docenza a Zurigo, [...] delle regioni polari, valendosi per quest'ultima del materiale raccolto dalla spedizione Nordenskiold. Studiò anche l'entomologia della Croazia e alcune questioni d'agricoltura. Tra i suoi lavori si ricordano: Flora tertiaria Helvetiae (Winthertur ... Leggi Tutto

Uvarov, Sir Boris Petrovič

Enciclopedia on line

Entomologo russo (Ural´sk 1888 - Londra 1970) naturalizzato inglese. Laureatosi in biologia a Pietroburgo nel 1910, fu nominato direttore dell'Istituto per la protezione delle piante a Tiflis nel 1915 [...] della Royal Society, fu un'autorità nel campo della sistematica, della biologia e dell'ecologia degli Acridî e dell'entomologia delle zone aride. I risultati delle sue ricerche sono esposti in: Locusts and grasshoppers (1928); Insects and climate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA CENTRALE – ROYAL SOCIETY – INGHILTERRA – ENTOMOLOGIA – ORTOTTERI

DOYÈRE, Louis

Enciclopedia Italiana (1932)

Zoologo francese, nato a Saint-Jean-des Essartiers (Calvados) nel 1811, morto nel 1863 a Bastia (Corsica). Fu professore nell'Institut national agronomique e nella École centrale des arts et des manufactures [...] di Parigi. Si occupò di entomologia agraria e di fisiologia. Il suo nome è legato soprattutto alle terminazioni nervose nei muscoli degli Artropodi (collinette di Doyère). Un elenco delle sue opere entomologiche si trova in H. A. Hagen, Bibliotheca ... Leggi Tutto
TAGS: ENTOMOLOGIA – FISIOLOGIA – ARTROPODI – CALVADOS – PARIGI

LUIGIONI, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LUIGIONI, Paolo Federico Di Trocchio Nacque a Roma il 9 febbr. 1873 da Guglielmo e Giuditta Mariani. Compì studi superiori di indirizzo tecnico presso gli Istituti pontifici di S. Apollinare in Roma [...] Italia del dr. Stefano Bertolini, in Riv. coleotterologica italiana, III [1905], 12, pp. 253-271; Idem, in Bull. della Soc. entomologica italiana, XLII [1910], pp. 43-93; Coleotteri nuovi o poco noti per il Lazio, in Atti della Pontificia Acc. romana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – CITTÀ DEL VATICANO – ENTOMOLOGIA – AGRICOLTURA

Trelease, William

Enciclopedia on line

Botanico (n. Mount Vernon, New York, 1857 - m. 1945); prof. di botanica in varie univ. degli USA, direttore del Missouri botanical garden (1889-1912); compì studî di sistematica su varî generi di complessa [...] classificazione (Phoradendron, Agave, Quercus, ecc.) e pubblicò molti contributi alla botanica generale e all'entomologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENTOMOLOGIA – NEW YORK – MISSOURI – BOTANICA

solitario

Enciclopedia on line

solitario fisica Onda s. Particolare onda di traslazione, così detta perché si forma e procede da sola a prua dei natanti. zoologia Animale che vive da solo, non in branchi o in gruppi. Passero s. (o passera [...] s.) Nome dell’Uccello Muscicapide Monticola solitarius (➔ Passeriformi). Fase s. In entomologia, forma non migratrice delle locuste migratorie: gli individui di questa fase non hanno tendenza ad aggregarsi; dopo alcune generazioni ha origine la fase ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ENTOMOLOGIA – UCCELLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
entomologìa
entomologia entomologìa s. f. [comp. di entomo- e -logia]. – Ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio degl’insetti, sia in sé, per la classificazione e per lo studio della loro anatomia, della loro vita, delle loro abitudini,...
entomològico
entomologico entomològico agg. [der. di entomologia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’entomologia: ricerche e.; società entomologica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali