neodimio
neodìmio [Lat. scient. Neodymium, comp. di neo- e del nome lat. Didymium dell'elemento chimico didimio] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, di simb. Nd, numero atomico 60 e peso [...] 1] 16.5 (25 °C)
Configurazione elettronica (Xe) 4f4 5d0 6s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)5.49; (II)10.72
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 49.4
Entropia termica [J K-1 mol-1] 71.54 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] (α) 7.0 (25 °C)
(β) 6.8 (883 °C ...
Leggi Tutto
calcio
càlcio [Der. di calce, legante murario costituito da ossido di calcio CaO, ottenuto per cottura di pietra calcare a circa 800 °C] [CHF] Elemento chimico bivalente, di simb. Ca, numero atomico [...] elettronica (Ar) 4s2
Durezza [Mohs] 1.5
Energia di ionizzazione [eV] (I)6.11;(II)11.87
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 233.2
Entropia termica [J K-1 mol-1] 41.42 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 1.55 (20 °C)
Resistività elettr. [10-8 Ω m ...
Leggi Tutto
osmio
òsmio [Der. del lat. scient. Osmium, dal gr. osmé "odore" a causa dell'acre odore dei suoi ossidi] [CHF] Elemento chimico, di simb. Os, numero atomico 76, peso atomico 190.2, appartenente al gruppo [...] elettronica (Xe) 4f14 5d6 6s2
Durezza [Mohs] 7.0
Energia di ionizzazione [eV] (I)8.7
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 153.65
Entropia termica [J K-1 moli-1] 32.63 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 22.57
Resistività elettr. [10-8 Ω m] 9 ...
Leggi Tutto
bismuto
bismuto [Lat. scient. Bisemutum, latinizz. dell'arabo itmid] [CHF] Elemento chimico, di simb. Bi, numero atomico 83 e peso atomico 209.0, di cui sono noti un solo isotopo stabile, con numero [...] (Xe) 4f145d106s26p3
Durezza [Mohs] 2.5
Energia di ionizzazione [eV] (I)7.29; (II)16.69
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 50.24
Entropia termica [J K-1 mol-1] 56.73 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 9.74 (20° C)
Resistività elettr. [10-8 ž ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] collegata alle proprietà del s. dinamico da cui è generata attraverso la relazione: C=K/ln2, dove K è l’entropia di Kolmogorov-Sinai.
La teoria dei s. (detta anche scienza dei s.) studia il comportamento di insieme di elementi interconnessi ...
Leggi Tutto
funzione di partizione
Luca Tomassini
Funzione che esprime il ‘peso totale’ degli stati di un sistema termodinamico. I singoli stati possibili sono appunto pesati a partire dalla probabilità che un [...] del sistema), a partire dalla quale possono essere ricavate tutte le grandezze di stato termodinamiche e dunque quantità quali l’entropia o l’energia media. Nel caso di un sistema classico, gli stati formano un continuo e di conseguenza la somma ...
Leggi Tutto
itterbio
ittèrbio [Dal lat. scient. Ytterbium, dal nome della località di Ytterby in Svezia] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, di simb. Yb, numero atomico 70 e peso atomico 173.04, [...] 34.9 (25 °C)
Configurazione elettronica (Xe)4f145d06s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)6.25;(II)12.17
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 44.38
Entropia termica [J K-1 mol-1] 59.87 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3]
(α) 6.965(23 °C)
(β) 6.966(24 °C)
(γ ...
Leggi Tutto
samario
samàrio [Lat. scient. Samarium, der. di samarskite, il minerale in cui fu identificato nel 1879 da P.E. Lecoq de Boisbaudran] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, sottogruppo del [...] .3 (25 °C)
Configurazione elettronica (Xe) 4f6 5d0 6s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)5.63;(II)11.07
Entalpia di fusione [103 J kg-1] 57.36
Entropia termica [J K-1 mol-1] 69.57 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] (α) 7.52 (25 °C)
(β) 7.35 (450 °C ...
Leggi Tutto
entropia
entropìa s. f. [dal ted. Entropie, comp. del gr. ἐν «dentro» e -tropie «-tropia»]. – 1. In termodinamica, funzione di stato (v. funzione, n. 7) di un sistema la cui variazione nel passaggio del sistema da uno stato a un altro può...
entropico
entròpico agg. [der. di entropia] (pl. m. -ci). – Relativo all’entropia. In termodinamica, diagramma e., diagramma avente in ascissa l’entropia, in ordinata la temperatura assoluta.